|
da Demetrio » mer mag 05, 2010 8:59 pm
Ragazzi volevo chiedervi: dopo aver toccato quota 1800 km ho deciso di dare una tiratina al mio burghy, così, l'ho portato fino a 160Km h e dopo un Km circa ho decellerato.
L'altro giorno mi accorgo in autostrada che a circa 150 Km h ero già a 8500 giri, allora mi è sorto il dubbio che quando l'ho tirato un pochino possa aver toccato la fatidica zona rossa dei 9000 giri; può essere? oppure in ogni caso entra il limitatore di giri che impedisce,appunto, un numero elevato di giri del motore con conseguente danneggiamento???
-
Demetrio
- Fedele

-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: ven apr 09, 2010 5:47 pm
- Località: Reggio Calabria - Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 K9 bianco perla
da Joedm » mer mag 05, 2010 9:03 pm
Il limitatore c'è sin dal vecchio K3, ed entra in funzione poche tacche dopo la zona rossa. Ma non dovresti mai arrivarci, anche a tutto gas in Autostrada: comunque la velocità massima deve fermarsi prima che la lancetta dei giri arrivi al limitatore.
Se succede, vuol dire che c'è un problema alla trasmissione: generalmente rulli usurati che non fanno aprire tutto il variatore, e quindi non "innestano" il rapporto più alto, cioè la cinghia non sale fino alla parte più esterna.
Ma come dicevo, è raro e il tuo scooter è nuovo. 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da augusto890 » mer lug 07, 2010 5:32 pm
Ciao ragazzi...mi intrometto nella conversazione...
anche io quando avevo un po di chilometri...ho provato a tirarlo...notando che rimaneva molto sotto la zona rossa sui 140...ora sono a 14000 e ho provato a fare un'altra tirata...e a 140 mi entrava il limitatore...e normale??? non sono mai riuscito a tirarlo ai fatidici 160! Il mio è un k8 di gennaio 2009...
Luca
-
augusto890
- Assiduo

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mer gen 20, 2010 12:27 am
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da augusto890 » gio lug 08, 2010 10:09 am
ieri ho chiesto al mio meccanico...e mi ha detto...che essendo materiali di consumo...me la devo pagare io la sostituzione...è corretto?
A me non sembra per niente giusto...
Luca
-
augusto890
- Assiduo

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mer gen 20, 2010 12:27 am
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da anthony_69 » gio lug 08, 2010 10:13 am
scusa, ma il gruppo trasmissione quanti km ha ?
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da matteom » gio lug 08, 2010 11:06 am
anthony_69 ha scritto:scusa, ma il gruppo trasmissione quanti km ha ?
Parlava di 14.000 km.
secondo me è normale che a quei km i rulli siano a pagamento..
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da augusto890 » gio lug 08, 2010 11:44 am
si...sono praticamente a 14000...
ma a sto punto...visto che devo pagare...non mi conviene cambiare tutta la trasmissione per eliminare i piccioni?
voi cosa mi consigliate?
Luca
-
augusto890
- Assiduo

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mer gen 20, 2010 12:27 am
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da augusto890 » gio lug 08, 2010 2:13 pm
dici che c'è qualche malfunzionamento?
ogni quanto si consumano?
non è che è il variatore che non gira sull'ultimo anello? perchè 20km orari in neno sono tanti...
Ieri ho provato quello di mio padre...5000 km...e a 150 ero a 8000 giri...non me la spiego sta cosa...
io a 140 sono in zona limitatore...
Luca
-
augusto890
- Assiduo

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mer gen 20, 2010 12:27 am
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da anthony_69 » gio lug 08, 2010 2:16 pm
di certo la cosa lascia presupporre qualche problema al gruppo trasmissione, ma rimango comunque perplesso sulla possibilità che i rulli si siano consumati...gli originali a 14.000 km sono ancora "da rodare"...
ora che ci penso...una domanda....accelerando e decelerando senti che lo scooter tende ad affogarsi ?
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da augusto890 » gio lug 08, 2010 2:27 pm
non esageratamente...
come funzionamento non è messo male...boh non capisco!
Luca
-
augusto890
- Assiduo

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mer gen 20, 2010 12:27 am
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da anthony_69 » gio lug 08, 2010 2:56 pm
leggi :arrow: qui e dimmi se riconosci qualche sintomo....
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
| |