|
da Jarrese66 » gio mar 24, 2011 12:35 pm
Ciao a tutti, appena iscritto chiedo già il consiglio dei saggi.
Come ho scritto nella presentazione il mio BY ha poco più di 30000 km. Mai avuto problemi, cinghia e ruota posteriore sostituiti l'anno scorso. Ora ha una piccola perdita d'olio dallo stelo sinistro e un rumorino al posteriore quando lo muovo a mano, credo la pinza che non riapre immediatamente. Detto questo mi si presenta l'occasione di un K3 immatricolato 2004 unico proprietario che conosco e con 14.000 km. 2500 euri richiesti.
Chiedo: secondo voi vale la pena di cambiarlo nel senso che oltre ad avere meno km e minore età anagrafica è anche un mezzo "migliore"? è catalizzato, va meglio/peggio, minori o maggiori problemi ? e ciclisticamente è diverso? è più maneggevole? O me lo tengo fichè dura tanto una buona occasione la si trova sempre ?
GRAZIE e scusate se mi sono dilungato
-
Jarrese66
- Assiduo

-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: gio mar 24, 2011 11:50 am
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: ex B400 Y Blue
da anthony_69 » gio mar 24, 2011 12:38 pm
il prezzo non è proprio un vero affare....di certo, essendo più recente, ha qualità ciclistiche migliori, però i modelli fino al K5 compreso soffrono di consumo olio, per cui dovresti capire anche in che stato generale è....
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da Jarrese66 » gio mar 24, 2011 12:40 pm
ho visto che se ne trovano a prezzo inferiore, credo di potergli chiedere max 200€ di ribasso, però sapendo chi e come lo ha usato forse vale la pena spendere qualche centino in più. utilizzato al 90% senza passeggero, non ha mai nemmeno montato il bauletto.
-
Jarrese66
- Assiduo

-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: gio mar 24, 2011 11:50 am
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: ex B400 Y Blue
da anthony_69 » gio mar 24, 2011 12:42 pm
visto che conosci il proprietario, fatti dire che consumo medio d'olio ha
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da Jarrese66 » gio mar 24, 2011 12:45 pm
eh!!! ti dirò che nemmeno sapeva se fosse ad iniezione....ha sempre rispettato i tagliandi come da manutenzione programmata
-
Jarrese66
- Assiduo

-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: gio mar 24, 2011 11:50 am
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: ex B400 Y Blue
da berto59 » gio mar 24, 2011 12:48 pm
Penso che un k4 in buono stato possa valere non più di 2000 euro, ma proprio in ottime condizioni... tieni conto anche del costo per il passaggio di proprietà , che dovrebbe essere a tuo carico.
Inoltre come ti ha già fatto notare Anthony fino al k6 è facile incappare nel problema consumo olio.. (io ne so qualcosa)...fossi in te aspetterei una buona occasione dal k7 in poi.dove i miglioramenti rispetto al k4 sono notevoli, magari spendi qualche eurino in più, una volta verificato che non ha problemi alla pompa benzina, ne varrebbe anche la pena...  ... 
-
berto59
- Moderatore

-
- Messaggi: 20353
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
- Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
- Nome di battesimo: Mario
- Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl
da Baffo4 » gio mar 24, 2011 1:11 pm
Modello Y : Lo cambio ?.......  ...umpfh!!....
cambiare un Y per un K3????
vale la pena di cambiarlo?? se come ti hanno detto trovi in buone condizioni da un K7 in poi si
è anche un mezzo "migliore"? a mio parere no!
è catalizzato unico punto a favore
va meglio/peggio, minori o maggiori problemi ? ogni modello ha i suoi
e ciclisticamente è diverso? no!.....a parte i freni che nel k3 sono baffati e non forati e all'unanimità sono un peggioramento dei precedenti
è più maneggevole? IDENTICI!!!
O me lo tengo fichè dura tanto una buona occasione la si trova sempre ?.......ecco ci sei arrivato da solo
ovviamente le risposte sono mie opinioni dettate anche "dall'affetto" che ho per questo modello
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da Jarrese66 » gio mar 24, 2011 1:35 pm
ok, ho capito che me lo tengo.....in attesa di un K7, grazie a tutti.
Baffo, ma tu sei arrivato quasi a 100000 con l'Y ?
-
Jarrese66
- Assiduo

-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: gio mar 24, 2011 11:50 am
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: ex B400 Y Blue
da dentinonapoletano » gio mar 24, 2011 1:37 pm
Baffo docet  , se il tuo non ti da grossi problemi aspetta un'occasione vera  e se è possibile dal k7 in poi
-
dentinonapoletano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"
da Baffo4 » gio mar 24, 2011 2:02 pm
Jarrese66 ha scritto:ok, ho capito che me lo tengo.....in attesa di un K7, grazie a tutti.
......credo di aver esagerato con la foga......e solo una mia opinione e non devi sentirti condizionato.... Jarrese66 ha scritto:Baffo, ma tu sei arrivato quasi a 100000 con l'Y ?
....  ....ehm!......no!....è scoppiato a 99050....
comunque stò ricostruendo (e non è un modo di dire) il motore proprio per continuare con il mio trattorino........ho fatto anch'io le mie considerazioni:
ne prendo uno nuovo???......seeeee con quali soldi???
prendo un k4 usato??..........seeeee come no e se poi il precedente propritario ha usato olio di oliva nel motore, mi ritrovo punto e a capo
prendo un k7 usato??.........seeeee con la fortuna che ho, sicuramente comincerei con la frizione.....poi la centralina.....poi il serbatoio......poi il sensore nell'iniettore.........poi....poi....
MA CHI ME LO FA FAREEEEEE
mi tengo il mio (che ci sono parecchio attaccato [non s'era capito]) mi compro i pezzi di ricambio e me lo riparo da solo, ed alla fine mi ritrovo un mezzo del quale conosco fino l'ultimo bullone e di cui mi fido
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da Jarrese66 » gio mar 24, 2011 2:21 pm
si ma vedo che qui siete tutti bravi a smontare e rimontare, modificare e personalizzare.... io non mi ci metto più di tanto, anche se qualche voglia mi è venuta 
-
Jarrese66
- Assiduo

-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: gio mar 24, 2011 11:50 am
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: ex B400 Y Blue
da berto59 » gio mar 24, 2011 3:53 pm
Jarrese66 ha scritto:si ma vedo che qui siete tutti bravi a smontare e rimontare, modificare e personalizzare.... io non mi ci metto più di tanto, anche se qualche voglia mi è venuta 
Tranquillo che nemmeno io sono così capace, al massimo cambio l'olio e il filtro, pulisco quello dell'aria e cambio una lampadina bruciata..da li in poi... mi rivolgo al mecca...
Certo in questo forum sono diversi quelli che sanno cavarsela da soli.. forse se mi prendessi un po' più di coraggio potrei imparare anch'io.. ma fin'ora la paura di fare guai, mi ha fatto desistere ...  ... 
-
berto59
- Moderatore

-
- Messaggi: 20353
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
- Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
- Nome di battesimo: Mario
- Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl
da ivanrog » gio mar 24, 2011 4:22 pm
Berto, io sono riuscito a cambiare le lampade davanti e addirittura le luci di posizione .........
un bel giorno, preso da irrefrenabile orgasmo sono riuscito anche a sostituire le frecce posteriori mettendo lampade cromate .......
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
| |