|
da Leon » mer ott 12, 2011 1:59 pm
Ciao ragazzi, come gia segnalato alcune discussioni fa sono qui per capire definitivamente cosa potrebbe essere il problema del mio burgman.
Allora il problema avviene tra i 2800 e 3500 giri la moto vibra molto (e la cosa e molto molto fastidiosa)rende snervante ogni tratto in coda o ad andature limitate(il conce dice che è normale perché e il punto dove la frizione apre tutta ma se cosi fosse e uno skifo), andando a velocità alte(+60km)la moto va bene.
Cosa posso fare?e cosa mi consigliate di fare?(ora sono a lavoro appena posso spiego meglio il problema!
Grazie a tutti.
-
Leon
- Fedele

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: ven lug 01, 2011 12:25 am
- Località: Lecco
- Modello scooter o moto: HONDA NC700X
da ivanrog » mer ott 12, 2011 2:14 pm
potrebbe essere corretto quello che ti dice il conc .........
dipende poi qual'è il tuo livello di sopportazionealle vibrazioni  .......
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Agamennone » mer ott 12, 2011 3:22 pm
Leon ha scritto:Allora il problema avviene tra i 2800 e 3500 giri la moto vibra molto (e la cosa e molto molto fastidiosa)rende snervante ogni tratto in coda o ad andature limitate(il conce dice che è normale perché e il punto dove la frizione apre tutta ma se cosi fosse e uno skifo), andando a velocità alte(+60km)la moto va bene. Cosa posso fare?e cosa mi consigliate di fare?(ora sono a lavoro appena posso spiego meglio il problema! Grazie a tutti.
Apre tutta a 2800 giri la frizione? Il concessionario ha le idee abbastanza confuse...
La frizione essendo "raccolta" a livello concentrico (i ceppi sono tutti arretrati verso l'asse interno) appena inizia l'attacco, che si verifica circa a quei giri li, inizia il pattinamento sull'interno della campana della frizione.
Probabile attacca male e non pattina e quindi tratteggia o fa vibrazioni.
Caso strano ad alti giri, ed a velocità maggiori i pattini della frizione sono per forza centrifuga tutti premuti sulla campana e non c'è più slittamento.
Basterebbe ispezionare i pattini della frizione (ceppi) e la superficie interna della campana.
Ciao!
-
Agamennone
- Fedele

-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0
da Sting64 » mer ott 12, 2011 4:03 pm
Leon, quanti km hai percorso col ciccino?
hai mai fatto pulire la trasmissione?
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da Leon » mer ott 12, 2011 8:06 pm
La moto a quasi 3000km e frizione-variatore sono stati puliti al tagliando dei 1000!
Quasi direi che non si tratta di una vibrazione, sembra che la moto "picchi in testa", come se il motore o la frizione non riesce a fare presa e c'è qualcosa che sbatte o picchia! dura poki secondi ma se rimani tra i 2800 e i 3500 giri lo fa sempre(nel traffico non posso andare a 100km-h!:)
Comq e molto fastidisoso xd....il mio futuro suocero che a preso il magesty(si scrive cosi boh)dice che il suo e fluido, non si sente nemmeno quando entra in presa la frizione-variatore!
Aggiungo che il problema e stato riferito tempo fa al conce e la risposta e stata che è normale, lo fanno tutti i burgman400, e la frizione che entra a pieno regime....per me gran minkiata!
-
Leon
- Fedele

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: ven lug 01, 2011 12:25 am
- Località: Lecco
- Modello scooter o moto: HONDA NC700X
da dodo57 » mer ott 12, 2011 9:01 pm
Un consiglio: cambia immediatamente officina.
Quando poi ti indicheranno l'origine del problema, scrivi una bella lettera alla Suzuki segnalando l'incompetenza del primo concessionario. 
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da Leon » mer ott 12, 2011 11:33 pm
dodo57 ha scritto:Un consiglio: cambia immediatamente officina. Quando poi ti indicheranno l'origine del problema, scrivi una bella lettera alla Suzuki segnalando l'incompetenza del primo concessionario. 
Dovro far scrivere dal mio avvocato, visto che mamma suzuki a gia risposto ad una mia precedente telefonata(dove spiegavo i vari problemi che in sostanza non differivano tanto da questi...ed eravamo solo a 900km)dicendo che la moto (lo dovuta portare dal conce attuale sotto indicazione della suzuki)rispetta i parametri tecnici standard e quindi secondo loro tt ok!
Chiamero per la seconda volta e poi lettera ufficiale!Deluso di tutto!mi sento preso per il cuculo!
-
Leon
- Fedele

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: ven lug 01, 2011 12:25 am
- Località: Lecco
- Modello scooter o moto: HONDA NC700X
da marco11 » ven ott 14, 2011 12:03 am
Da quanto racconti sembra proprio un problema di frizione (ma guarda un po' la novita!)
Io fossi in te, controllerei la supericie di contatto dei pattini della frizione per vedere se lavorano correttamente all'interno della campana. E' probabile che tendano a rimbalzare indietro respinti da qualche asperità della pista della campana.
Fai controllare la campana ad un tornitore: deve verificare che la pista sia centrata sull'asse e che non ci siano deformazioni della pista stessa. Purtroppo non tutte le ciambelle riescono bene.
Quando rimonti, prima di mettere la campana, passa con una lima piatta a grana fine sui pattini nel senso della rotondità per asportare il velo di lucido che ci sarà .
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da ivanrog » ven ott 14, 2011 8:15 am
Marco, sarà sicuramente la soluzione migliore .....
ma così perde quel poco di garanzia che gli rimane e la possibilità di rivalersi su Suzuki ......
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Leon » ven ott 14, 2011 2:19 pm
ivanrog ha scritto:Marco, sarà sicuramente la soluzione migliore ..... ma così perde quel poco di garanzia che gli rimane e la possibilità di rivalersi su Suzuki ......
Oggi ho chiamato la Suzuki e ho ricevuto una risposta direi quasi sconvolgente:mi dispiace ma se il problema descritto oggi e simile o uguale a quello descritto ad agosto e per il quale lei a già avuto risposta scritta da parte nostra, io non posso fare altre segnalazioni in merito!!!
Sono arrabbiato Nero, mai stato trattato cosi da nessuno!
Questo pomeriggio vedo se posso fare qualcosa per vie legali!
Voi avete qualche suggerimento tipo concessionari con meccanici che capiscono in zona lecco Como?
Grazie
-
Leon
- Fedele

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: ven lug 01, 2011 12:25 am
- Località: Lecco
- Modello scooter o moto: HONDA NC700X
da marco11 » ven ott 14, 2011 4:55 pm
ivanrog ha scritto:Marco, sarà sicuramente la soluzione migliore ..... ma così perde quel poco di garanzia che gli rimane e la possibilità di rivalersi su Suzuki ......
Beh, i casi sono 2: o preferisce avere lo scooter che funziona o preferisce fare la corte alla Suzuki ed alla sua pletora d'incapaci e disonesti.
......
Il problema, da quanto racconti, sembra proprio localizzato nella frizione, quindi per prima cosa agirei come ti ho indicato sopra.
Sicuramente, al momento, ti sconsiglio di passare agli SR in quanto, se pur di poco, allungano leggermente il rapporto iniziale e quindi ti troveresti con il problema ancora più evidente.
La molla di contrasto più dura potrebbe, forse, alleviare leggermente il disturbo, ma è un girarci intorno. Io penso che ci sia un problema di taratura delle mollette di ritegno della frizione oppure una deformità della campana, quindi è lì che ti consiglio di agire.
Palliativo potrebbe essere un accorciamento del rapporto iniziale e quindi inserire 1 o 2 rasamenti tra spinotto e semipuleggia fissa, ma vale più o meno come il cambio della molla di contrasto.
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
| |