Login    Iscriviti

velocità in autostrada.......consigli?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

velocità in autostrada.......consigli?

Messaggioda geotir » ven giu 08, 2007 2:12 pm

ciao, ragazzi. premetto che ormai sono a 5000 km e sabato vorrei andare al mare. da RE a viareggio e ritorno faro' circa 400 km. la mia domanda è: a che velocità mi consigliate di viaggiare in autostrada? (cisa con salite e discese). la velocita' deve variare o puo' essere costante?
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Pascal » ven giu 08, 2007 2:18 pm

Vai tranquillo, a 5000 km puoi scegliere la velocità che più ti aggrada, soprattutto perchè per l'itinerario che devi dare non credo sia possibile t enere una velocità costante.

Basta che sulla Cisa fai tutte quante le curve e sei a posto ;)
Se invece fai l'altra strada, quella che se non sbaglio passa da Castelnovo nè Monti, allora sei messo ancora meglio perchè credo sia proprio la strada ideale per rodare un motore.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda geotir » ven giu 08, 2007 2:35 pm

grazie. avevo pensto di fare la strada normale ma dopo aulla, la strada è tutta una curva e ci vuole un sacco di tempo. ho paura che mi venga il "sedere quadrato". in autostrada faccio prima
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Serjo » ven giu 08, 2007 3:39 pm

bè cmq ricordati che il limite di velocità è di 130....quindi se non vuoi multe...okkio ;)
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda geotir » ven giu 08, 2007 3:51 pm

grazie. avevo pensto di fare la strada normale ma dopo aulla, la strada è tutta una curva e ci vuole un sacco di tempo. ho paura che mi venga il "sedere quadrato". in autostrada faccio prima
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda geotir » ven giu 08, 2007 3:53 pm

certo ma non posso viaggiare sempre tirato. cioè il B fa i 150? pensavo di viaggiare attorno ai 120/130 per non tirarci troppo il collo. cosa ne dite?
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Massi » ven giu 08, 2007 3:57 pm

Perfetto!
Almeno, io lo uso così :)
Massi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven lug 14, 2006 8:51 am
Località: Bologna - Crevalcore
Modello scooter o moto: B650 K6 Titanio

Messaggioda Serjo » ven giu 08, 2007 4:03 pm

ed hai ragione, cmq fa anche di + di 150... ;)
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda Don^ » ven giu 08, 2007 4:43 pm

ciao,

esperienza con il K7 nn ancora ma con il k1 e k4 fatto tre volte Düsseldorf -San Benedetto del Tronto e ritorno 1380km con solo soste di rifornimento e pasti velocita di crociera ca 120-130 media ca.90 km. Il burgman é tosto per i lunghi viaggi solo che mi dovevo portare 2 litri di olio dietro :D
Don^
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio set 14, 2006 12:07 pm
Località: Düsseldorf
Modello scooter o moto: b400ZA 2016 Grig/Ner

Messaggioda DROPS » ven giu 08, 2007 6:56 pm

Tira...tira...altrimenti il tuo ciccino si addormenta ;) :D

Sto scherzando amico...tieni sempre la velocità da codice della strada, e fai variare il motore su tutta la scala di giri...le curve, anche se quelle veloci, sono perfette per i motori nuovi o meno. Poi, il tuo, che è giovane, servirà per slegarlo bene bene...
Mai lunghe tratte a velocità costante...non sapete che guai col tempo...ma è un discorso troppo tecnico che non mi va di affrontare... :D :D ;) :lol:

Ogni tanto la tiratini di collo fino al limitatore per qualche centinaio di metri...è un tocca sana...pulisce tutte le vie "respiratorie"...e il motore si allunga che è un piacere...per te e per lui ;)

DROPS 8)
DROPS
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 05, 2007 10:11 am
Località: Benevento
Modello scooter o moto: B650 K6 Antracite

Messaggioda peccatore » ven giu 08, 2007 8:22 pm

......ah geotir un'altro consiglio munisciti di assicurazione per il soccorso stradale o tessera europassistance, o aci perchè sgrat sgrat se capita di bucare in autostrada con lo scooter so dolori tipo coliche te lo dice uno che gli si sono prese domenica scorsa ancora piango :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :(
Dimenticavo il k7 su l'autostrada va da dio ha un allungo e velocità di crociera micidiale almeno da quanto ho potuto vedere da quello del mio compagno di viaggio molto più veloce del mio k4 ;)
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

velocita' in autostrada...consigli

Messaggioda Master » ven giu 08, 2007 9:25 pm

Carissimo GEOTIR ti informo che il k7 arriva senza modifiche a 170 km orari invece come velocita' di crociera puoi stare come vuoi considera che il contachilometri del ciccino segna a seconda della velocita' 7-8 km in piu'.La strada piu' veloce è l'autostrada la cisa senza noi camionisti è perfetta tolgono gran parte delle deviazioni.Per strada statale cioè la ss63 l'ho fatta due settimane fa venendo da reggio NON TI PASSA PIU'!specialmente con la zavorrina!aspetto notizie
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Messaggioda geotir » lun giu 11, 2007 9:15 am

cosa vuol dire mai lunghe tratte a velocità costante? per es. faccio un km a 130 poi uno a 120 poi uno a 140 oppure dare e togliere circa ogni 4/5 secondi? ma è poi una cosa che serve o sono leggende metropolitane?
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Serjo » lun giu 11, 2007 9:21 am

Bè non sono leggende, infatti anche sul libretto per il rodaggio dice di non camminare sempre a velocità costante. Non è che ogni km devi aumentare o diminuire la velocità, solo che non conviene fare 100 Km sempre alla stessa velocità, appena puoi "spalanchi" e dopo qualche km diminuisci.
Ad esempio io di solito vado a 120, però ogni tanto "apro" ed arrivo a 140-150....a volte anche di + ;)
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda rod » lun giu 11, 2007 10:51 am

Don^ ha scritto:ciao,

esperienza con il K7 nn ancora ma con il k1 e k4 fatto tre volte Düsseldorf -San Benedetto del Tronto e ritorno 1380km con solo soste di rifornimento e pasti velocita di crociera ca 120-130 media ca.90 km. Il burgman é tosto per i lunghi viaggi solo che mi dovevo portare 2 litri di olio dietro :D


:shock: :shock: :shock:

Complimenti davvero!!! ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti