Login    Iscriviti

Durata motore B400

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Andy64 » ven feb 15, 2008 9:55 am

Spero solo che il rodaggio consigliato dal mecca (" se vai in autostrada puoi viaggiare fino a 130 senza problemi ") sia vero !!! Altrimenti ........ speriamo bene :69:
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Consumo olio

Messaggioda Serghei » ven feb 15, 2008 2:04 pm

Andy non preoccuparti, ti confermo che il K7 non consuma olio: percorsi oltre 18000 Km (ovviamente eseguiti tutti i tagliandi) mai aggiunto una goccia d'olio.
Alla prossima
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

,

Messaggioda kirk » ven feb 15, 2008 10:21 pm

il k4
a consumo di olio come è messo?
bene o male?
l ho preso da poco.
kirk
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1718
Iscritto il: dom gen 20, 2008 1:50 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 k4 silver

Messaggioda rod » ven feb 15, 2008 10:23 pm

Se vuoi stare sul sicuro controlla il livello ogni 1.000 km ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Re: ,

Messaggioda suzukista » sab feb 16, 2008 12:17 am

kirkdistasis ha scritto:il k4
a consumo di olio come è messo?
bene o male?

:71: (si dice)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda ghostrider » sab feb 16, 2008 2:39 am

Andy64 ha scritto:Vi ringrazio delle informazioni. Ma come fate a fare tutti questi kilometri in brevissimo tempo ?


Beh, visto che le tue percorrenze sono più o meno come le mie, ci arriverai in fretta anche tu ai 50.000km
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Re: ,

Messaggioda Joedm » sab feb 16, 2008 5:06 am

kirkdistasis ha scritto:il k4 a consumo di olio come è messo? bene o male?L'ho preso da poco.

I modelli precedenti (dal primo prodotto nel 99 fino al K6 ad iniezione) hanno un consumo più elevato poichè il motore è concettualmente e meccanicamente profondamente diverso. I K7 e 8 sono di nuova generazione, e studiati e realizzati con tecniche e materiali tali per cui non devono consumare olio (altrimenti non sono omologabili Euro 3).
I modelli precedenti, come dicevo, sono più datati (appunto) anche dal punto di vista costruttivo, e con l'aumentare dei chilometri percorsi, aumenta anche il consumo di oilo, per via del naturale consumo delle fasce.
Poi ovviamente dipende da tanti fattori, fortuna compresa.
Io sono messo bene: ho un K3 con 45.000 Km e consuma 200 grammi di olio ogni 1.000 Km (secondo un meccanico esperto, un caso di fortuna), ma qui nel Forum c'è chi si ritrovava la coppa dell'olio vuota in 1.000 Km.
Tra l'altro il B400 è famoso per avere un consumo un pò "anomalo" di olio: a volte ne consuma pochissimo, e a volte percorrendo le stesse strade alla stessa andatura, ha un consumo folle.

Quindi, per andare sul sicuro, io consiglio sempre di controllarlo ogni 500 Km (ci metti davvero 2 minuti) e di tenerlo sempore al massimo (ma non andare oltre).
E già che ci sei, dai un'occhiata anche alla vaschetta del liquido refrigerante, e ogni tanto anche alle pasticche dei freni (almeno le anteriori/superiori).
Vedrai che così non avrai mai problemi ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Andy64 » sab feb 16, 2008 9:26 am

:69: :69: Ottime notizie grazie.
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

.

Messaggioda kirk » sab feb 16, 2008 2:14 pm

grazie ragazzi
kirk
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1718
Iscritto il: dom gen 20, 2008 1:50 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 k4 silver

Messaggioda papipapi » sab feb 16, 2008 8:43 pm

:evil: :cry: jodem, mi hai preceduto :ok:
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda Joedm » dom feb 17, 2008 3:30 am

:lol: Ma guarda che ora era quando ho risposto... :lol:
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda gian_89 » dom mag 11, 2008 8:44 pm

Se lo usi con cura, ti dura fino all'infinito
gian_89
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1406
Iscritto il: mer apr 30, 2008 3:59 pm
Località: Mantova - Castel Goffredo
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Gray

Messaggioda mascalzone barese » lun mag 12, 2008 1:39 pm

mettendo un olio più denso il consumo d'olio diminuisce?
per esempio, un 10W 60 o un 15W 50?
mascalzone barese
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio apr 24, 2008 7:39 pm
Località: Bari
Modello scooter o moto: piaggio beverly 400

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti