Hunty ha scritto:complimenti nik!
direi che bisognerebbe fare un bel thread da mettere in rilievo da qualche parte
Quoto Hunty

| |||||
Quoto Hunty ![]()
![]()
![]()
No, un privato da solo non lo può fare. Deve attaccare la strumentazione ad un computer tramite un cavo che riprende i contatti del connettore posteriore, e poi da lì si riprogramma la strumentazione. Quindi può farlo solo un concessionario. Però può succedere che un privato smonti la sua strumentazione, la porti dal concessionario e gli chieda di modificare i chilometri, magari dicendogli che l'ha cambiata perchè la sua si era guastata, l'ha trovata usata e ora vuole riportare nella nuova i chilometri esatti che aveva prima. Come ti hanno detto, al di là dei chilometri percorsi, devi guardare maggiormente le condizioni dello scooter e dei suoi documenti. Concordo pienamente con chi ti dice che meglio un mezzo con 40.000 Km fatti bene e trattato bene, piuttosto che uno con 15.000, e se gli chiedi il libretto dei tagliandi, non ci trovi nemmeno un timbro, e magari ti risponde pure che lui faceva cambiare solo l'olio al banzinaio sotto casa! ![]()
![]() so che i km si possono scalare solamente collegando il computer diagnostico alla centralina.
in genere comunque rimane traccia sulla memoria della centralina sugli effettivi km percorsi.... per esempio sulle BMW vengono memorizzati sulla parte di centralina che gestisce le luci ed inviata al trasponder della chiave
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 8 ospiti | ||