|
da bipbip » sab ago 08, 2009 9:13 am
Joedm ha scritto:Secondo me il motore avrebbe ceduto anche col variatore originale: non credo che la colpa sia imputabile al Malossi........ 
Pure io la penso così.
Personalmente col vario Malossi e massette da 16 ci ho percorso non meno di km.10.000 risolvendo il problema dei "piccioni a bordo". Problemi zero.
-
bipbip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 7:35 pm
- Località: Bergamo
- Nome di battesimo: Tatanka Mani
- Modello scooter o moto: KTM 990 SMT
da stefano956 » sab ago 08, 2009 5:07 pm
prima di acquistare un nuovo albero porta il vecchio in una rettifica e fallo controllare potrebbe aver ceduto solo il cuscinetto di banco e quindi un bel risparmio.per il variatore è solo questione di equilibri e forze centrifughe,quindi un prodotto affermato come malossi,polini ecc.non credo abbiano di questi difetti almeno che non si montino assieme rulli di diverse calibrature non simmetrici.
-
stefano956
- Fedele

-
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: Burgman 400 k8
da matteom » sab ago 08, 2009 6:37 pm
A me sembra un po strano che un albero motore possa piegarsi solo a causa di un variatore non originale... voglio dire, con le sollecitazioni che deve sopportare anche solo a causa dei cicli di combustione (il motore monocilindrico scarica vibrazioni immense che sono però attenuate dal controalbero, ma l'albero deve sopportarle...) mi sembra strano che una leggera sbilanciatura del variatore possa sbilanciare a quel modo quello che è il pezzo più robusto in assoluto di tutto il motore..
Io sono molto più propenso alla difettosità di fabbrica, e proprio per questo ti consiglio vivamente di rimontare tutta la trasmissione originale e cercare di fartelo passare in garanzia, perchè ti assicuro che aprendo il motore e cambiando l'albero completo (non te la cavi con reimbiellaggio e ribilanciatura..) non ti bastano 1.200 euro e sopratutto perdi la garanzia...
Buona fortuna!
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Dox » sab ago 08, 2009 9:29 pm
matteom ha scritto:A me sembra un po strano che un albero motore possa piegarsi solo a causa di un variatore non originale... voglio dire, con le sollecitazioni che deve sopportare anche solo a causa dei cicli di combustione (il motore monocilindrico scarica vibrazioni immense che sono però attenuate dal controalbero, ma l'albero deve sopportarle...) mi sembra strano che una leggera sbilanciatura del variatore possa sbilanciare a quel modo quello che è il pezzo più robusto in assoluto di tutto il motore..
Io sono molto più propenso alla difettosità di fabbrica, e proprio per questo ti consiglio vivamente di rimontare tutta la trasmissione originale e cercare di fartelo passare in garanzia, perchè ti assicuro che aprendo il motore e cambiando l'albero completo (non te la cavi con reimbiellaggio e ribilanciatura..) non ti bastano 1.200 euro e sopratutto perdi la garanzia...
Buona fortuna!
become cifra il preventivo è di 450 euro compreso di cuscinetti di banco e gurnizioni varie.. poi almomento sara da vedere se servira altro ma 50 piu 50 mene siamo li
-
Dox
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 787
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
- Località: Desio
- Modello scooter o moto: k8 grigio
da Golf GTI » lun ago 10, 2009 8:09 am
ma credete che il conce non si accorga che il motore-variatore-frizione non sia stato aperto?? Se si, ciao garanzia!!
-
Golf GTI
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11904
- Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
- Località: Rho - Milano
- Nome di battesimo: Ago
- Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017
da Eddy70_it » mer ago 12, 2009 10:53 am
Cavolo Dox mi spiace .. E' la prima volta comunque che sento che a causa del variatore si pieghi l'albero motore .. 
Cerca di capire ... Gs ADV Triple Black ..
-
Eddy70_it
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11686
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
- Località: Belluno - Feltre
- Nome di battesimo: Eddy
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.
-
da rod » mer ago 12, 2009 10:54 am
Io ne sono sempre meno convinto...
-
rod
- Moderatore

-
- Messaggi: 21382
- Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
- Località: Modena - Brasil
- Nome di battesimo: Genoveffa
- Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS
-
da Dox » lun ago 17, 2009 8:32 pm
oggi ho smontato mezzo mondo e ho messo tutto il gruppo motore sul banco domattina iniziero a smontare il motore..
ho smontato tutta la trasmissione a pezzi compreso il correttore di coppia dietro e applicato nuovo grasso nelle cave presenti sul variatore e correttore di coppia..unico inconveniente della trasmissione ho notato che ce il cuscinetto che ce sul carter di alluminio che ha un bel po di gioco ed è un po rumoroso..cambierò anche quello..
domani ci sarà da divertirsi
-
Dox
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 787
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
- Località: Desio
- Modello scooter o moto: k8 grigio
da matteom » lun ago 17, 2009 10:43 pm
Scusa la domanda,ma l'estrattore per il volano ce l'hai?
Ed il dado da 46 mm che tiene l'ingranaggio che conduce quello del controalbero come lo sviti?
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Dox » lun ago 17, 2009 10:50 pm
matteom ha scritto:Scusa la domanda,ma l'estrattore per il volano ce l'hai? Ed il dado da 46 mm che tiene l'ingranaggio che conduce quello del controalbero come lo sviti?
non ti preoccupare...gli attrezzi o si reperiscono o si costruiscono piano piano vedrò il dafarsi
-
Dox
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 787
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
- Località: Desio
- Modello scooter o moto: k8 grigio
da matteom » lun ago 17, 2009 10:54 pm
L'estrattore del volano è facile da fare ma anche facile da trovare (io l'ho comprato su bricomoto.it a circa 20 euro..) ma la bussola del 46 o ce l'hai o nisba.. ho indagato ma costa una marea di soldi e anche la chiave ad occhio costa cara.. io l'ultima speranza di trovarla la ripongo il un amico che lavorava sui rotax e tm 125 da kart..
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Dox » lun ago 17, 2009 10:58 pm
matteom ha scritto:L'estrattore del volano è facile da fare ma anche facile da trovare (io l'ho comprato su bricomoto.it a circa 20 euro..) ma la bussola del 46 o ce l'hai o nisba.. ho indagato ma costa una marea di soldi e anche la chiave ad occhio costa cara.. io l'ultima speranza di trovarla la ripongo il un amico che lavorava sui rotax e tm 125 da kart..
il problema di quel dado è che ci vuole la bussola lunga se no col cavolo che lo sviti cmq ho gia in mente come costruirmi la bussola sperando che funzioni..se funziona poserò le foto e ti dirò com è e il costo irrisorio per farla..
-
Dox
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 787
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
- Località: Desio
- Modello scooter o moto: k8 grigio
da Dox » mar ago 18, 2009 11:01 pm
oggi ho tirato tante di quelle bestemmie per tirare giu il volano poi erano tutti chiusi anche a comprare l estrattore non era cosa bisognava aspettare il 25 agosto sempre se qualcuno lo aveva in casa..
officine suzuki tutte chiuse per fortuna che girando su internet ne ho trovata una vicino colico e carica il motore in auto e drittti in officina loro avevano un estrattore artigianale e dopo oltre mezzora di bestemmie in 2 (io e il meccanico) siamo riusciti a toglere sto benedetto volano..tra l altro è stato gentilissimo perche mi ha fatto lavorare in officina senza chiedermi un centesimo ( per correttezza mi sono sentito in dovere di lasciargli 10 euro di mancia..gli si sono illuminati gli occhi) purtroppo non aveva la bussola del 46 lunga per svitare il dado sull albero motore e domani altra impresa per svitare il dado..
diciamo che ora metà motore è smontato ma sono sommerso di pezzi..
-
Dox
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 787
- Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
- Località: Desio
- Modello scooter o moto: k8 grigio
| |