
| |||||
![]()
Negli ultimi 2/3 scambi, si è andati un pò fuori tema rispetto all'argomento del topic, per cui, ri-posto la domanda fatta precedentemente:
per controllare questo problema della lancetta della temperatura, seguendo le indicazioni postate in foto (pag.1) è sufficiente togliere solo la scocca sinistra per arrivarci, o si deve smontare mezzo scooter, come visto nelle foto??? Grazzzzzzzzzieeeeeeeee ![]()
in quella foto sono stati rimossi:
1) il bauletto interno portacasco (bisogna smontarlo per rimuovere l'airbox) 2) la copertura sottosella (la plastica sul carburatore) 3) la copertura in plastica (quella tra la sella e il boccettone della benzina) 4) l'airbox se si vuole fare un semplice controllo con il multimetro può darsi che si possa raggiungere il contatto del sensore infilando il puntale attraverso il foro dell'ammortizzatore di sella (ma non ne sono sicuro) o attraverso lo spazio creato dalla rimozione della 3) prendi come riferimento la candela e vai più in alto e troverai il il faston incriminato aggiungo un'altra foto per chiarezza ![]() e che schifooooo :? ........hem pardon ![]() ![]() credo che comunque che se si vuol fare un'ispezione accurata e sopratutto effettuare la necessaria pulizia sia necessario rimuovere il tutto dato che il sensore è posizionato lateralmente alla testata e proprio sotto l'airbox ![]() (per pudore vi risparmio l'ingrandimento del mio zampone ![]() è necessario staccare il faston e darci dentro con spray disossidante, sopratutto controlla che la linguetta del sensore sia perfettamente fissata a quest'ultimo, questo perchè dopo che il mio motore era stato rimontato ho notato che l'indicatore della temperatura era diventato ballerino e aumentava o scendeva anche in funzione dei giri motore (sarebbe un'idea per un contagiri).........in pratica la linguetta si era allentata dal perno del sensore non garantendo più un buon contatto.....
![]() Mitico baffo4.....stasera (tempo permettendo, visto che il lavoro lo devo fare all'esterno), me lo smonto tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Magari vi chiederò come si rimonta e perchè mi avanzeranno una serie di pezzi......ma questo sarà un nuovo argomento!!!! Appena riesco a fare queste prove vi tengo aggiornati!!! Nel frattempo GRAZZZZZZZZZIEEEEEEEEE
Eccomi.....come promesso, vi tengo aggiornati sulla situazione!!!!!!!!!!!!
Innanzitutto un mega-ringraziamento a tutti voi che mi avete dato la "dritta" del faston sul sensore della temperatura........AVEVATE RAGIONE!!!! Beh, devo fare una serie di osservazioni, che voglio condividere con voi..... 1) non so come si sia fatto a tagliare quel filo, è come se fosse stato tagliato quasi di netto....mah!!! 2)Ho dovuto smontare mezzo scooter....cavolo quante viti e vitarelle ci stanno.....per mantenere 4/5 pezzi di plastica.....ma in più avevo la complicazione del porta bauletto......e l'inesperienza.....forse la prossima volta (sperando che non ve ne sia), smonterei qualcosa in meno!!! 3)Due grosse difficoltà le ho trovate a smontare (e rimontare), sia il vano porta casco sotto la sella, sia il maledetto airbox del carburatore.....che porta 3 tubi attaccati vicino, 2 si vedono, ma il terzo, quello che sta sotto all'airbox è davvero ba****do......ho dovuto smontare anche la scocca laterale destra per poter accedere alla "molletta" stringi tubo!!!!! 4)C'è da dire che come meccanico.....faccio schifo ![]() 5)Ma nonostante sonno e stanchezza.....la felicità che ho provato nel vedere la lancetta della temperatura salire.......è stata davvero tanta....almeno non avevo perso tutto quel tempo inutilmente!!!! Vi carico la foto di com'era ridotto il mio faston (filo tranciato....e certo che la lancetta era morta!!!!) Ciaoooooooooo P.S. Durante lo smontaggio, mi si sono spaccati un paio di quei cosini di plastica che tengono la scocca, poichè non avevo ben capito come toglierli......sapete se li posso trovare normalmente in ferramenta o devo andare ala Suzuky pure per queste cavolate!!!!!! ![]()
sone contento che hai risolto, in ogni caso ringrazia che era solo il filo della temperatura.....a me dopo aver preso in velocità un dosso si è
spento lasciandomi in mezzo alla strada e solo il giorno dopo mi sono accorto che si era tranciato il filo sul faston della bobina, comunque per ricollegare il tubo nella parte inferiore dell'airbox procedere in questo modo: ![]() Prendere uno spezzone di rame (tipo quelli che si usavano anni fa negli impianti elettrici da 2,5 o fil di ferro equivalente) create una spece di guinsaglio e stringete i lembi della fascetta metallica in modo che rimanga aperta, la parte eccedente orientatela di lato ![]() affinchè possiate arrivarci appunto lateralmente con una pinza a becco. Mettete una goccia di olio sul vostro dito mignolo e infilatelo per lubrificate il bordo interno del tubicino, allo stesso modo lubrificate il bordo esterno del relativo raccordo posizionato sotto l'Airbox. Posizionate l'Airb. fino a sentire lo scatto degli incastri presenti sul fondo, avvitate le due lunghe viti per bloccarlo. Avvitato il Tutto spostatevi lateralmente e con un lungo cacciavite, facendo leva sull'angolo del cilindro o qualunque altra cosa li vicino spingete il tubo verso l'alto fino in fondo. Entrerà sicuramente per via dell'olio, bene prendete la pinza a becco e tirate via il guinzaglio in rame, in modo da liberare la fascetta metallica, il gioco e fatto. ![]() per i fermi in plstica se li comperi originali mi sembra sia stato scritto sul forum che il loro costo (assurdo!!!!) sia di €2,00 l'uno, ma che sono stati trovati identici da altre fonti (io non mi ricordo.....he...l'età ...starò rincogli.......)
![]() Ciao baffo4.........sei un grande!!!!
Idea eccellente quella di crearsi una sorta di prolunga.....io ci sono arrivato smontando mezzo carter e stringendo la fascetta con una mano, mentre con l'altra tentavo di far entrare l'aribox nel tubo!!!! Tutto sommato, tranne il fatto che mi sono "ucciso" l'indice ed il pollice per stringere la fascetta del tubo, sono stato fortunato, poichè, l'airbox è entrato abbastanza facilmente!!! In ogni caso, ragazzi, oggi che gli ho cambiato anche le gomme ho avuto modo di "spremerlo" un pò e sono arrivato agevolmente a 120Km/h.....so che poteva andare anche di più, ma la strada si stava ricominciando a re-intrafficare......e sinceramente la sicurezza prima di tutto......ho rallentato a velocità di codice!!! A proposito di lancetta........solo una curiosità , o una conferma, è normale che la lancetta durante la marcia resti "molto" vicina alla C (che credo significhi Cold), mentre bastano pochi minuti nel traffico e sale quasi alla zona rossa.......praticamente non si ferma mai al centro!!!??? Leggevo che il fatto che sia un pò "ballerina" per il burgman del 2001 sia normale!!!!??? Me lo confermate??? Ciaoooooooo a tuttttiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
è tutto normale, ovviamente nel traffico la ventola deve partire mantenendo l'indicatore temperatura al di sotto della zona rossa
![]() Baffo4, ti devo sempre ringraziare per le risposte precise, veloci, e laddove lo richiede, con tanto di "prove fotografiche"!!!!
Si, in effetti, è stata la prima cosa che ho controllato, ovvero che attaccava la ventola, ed in effetti attacca appena ha "passato" una piccola linea bianca che sta appena sotto la zona rossa!!! Comunque tutto nella norma!!!!!!! Alla prossima e.......di nuovo grazie a tutti!!!
ripeto: sono contento che l'intoppo si sia risolto e come dico sempre, i ringraziamenti non sono necessari, l'importante è "darsi" una mano.......ma in ogni caso non sparire (come fanno molti) fino al prossimo problema.....questo forum non è solo un contenitore di notizie tecniche, ma se cerchi bene nelle altre sezioni troverai sicuramente altri motivi di interesse, oltre ovviamente ad essere un punto di riferimento per aggregazione ed amicizia
![]()
![]() Re: Lancetta temperatura
... ![]() a quei tempi era ancora di primo pelo e non volevo (non sapevo!!) smontare tutta la carrozzeria e mi sono inventato lo stratagemma........hao!!....col tempo ( e facendo danni) si cresce..... ![]() TRATTORE FOREVER
![]() Re: Lancetta temperaturail metodo è perfetto..!! nel mio ciccino ne ho rotti 2.. poi ho tolto la valvola intera e non ne ho rotti più
![]() Baffo.. hai MP
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 9 ospiti | ||