Francok8 ha scritto:...xò +o- ....



Siamo ragazzi genuini, terra terra, con conoscenze scolastiche limitate. Io per esempio mi sono fermato alla 3° elementare................ma quanta fatica



scherzo

| |||||
![]() ![]() ![]() Siamo ragazzi genuini, terra terra, con conoscenze scolastiche limitate. Io per esempio mi sono fermato alla 3° elementare................ma quanta fatica ![]() ![]() ![]() scherzo ![]()
![]()
Io ho avuto il Phantheon 150 sia a due che quattro tempi, e poi il K5, ma il freno motore sul K8 mi sta diminuendo sempre più rapidamente, diciamo che a motore caldo è sempre più "sciolto", mi basta dar gas e poi vado anche senza mani. Comunque lo farò provare ai guru mecc. tra poco, anche se penso che sarà dura ottenere frizione o molle o altre cose in garanzia per riportare il testo, usa il tasto Riporta A.69 ![]()
Scusa bigtore, è che quando ho fretta per andare più veloce magari uso fare così, xò non credo che ti sei fermato alla 3° elementare...... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() più che la velocità devi guardare i giri del motore, chi conduce la trasmissione è il motore, il mio dopo la modifica della frizione in garanzia statta ai 3000 giri e in discesa se voglio avere freno motore ogni tanto devo accellerare per far agganciare il motore "alla ruota posteriore" ma comunque scendendo sotto i 3000 nulla da fare la frizione si stacca
![]()
Non ci avevo pensato, è vero è da guardare i giri e non la velocità , però comunque diciamo che in genere a me stacca quando mi stò "quasi" per fermare.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||