|
da Rosco Fox » mer mag 12, 2010 8:42 pm
Bo chi lo sà , io poi non ho molta esperienza in fatto di moto, la scorsa usata era un an250 del 2001 e dopo 2 anni l'ho cambiata perchè ho avuto un sacco di problemi (era di mio zio e lui mai un cavolo che sfortuna...)ora ho appena ritirato il nuovo an400 e mi pare un astronave a confronto ma non ho esperienza per dare particolari consigli.
Ma adesso parte?
-
Rosco Fox
- Assiduo

-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lun apr 19, 2010 5:21 pm
- Località: Lecco - Calolziocorte
- Modello scooter o moto: B400 L0 Bianco
da Firevr » sab mag 29, 2010 2:03 pm
sempre e regolare
-
Firevr
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:13 pm
- Località: Verona - San Giovanni Lupatoto
- Nome di battesimo: matteo
- Modello scooter o moto: B400 K6 Blue
da berto59 » dom giu 13, 2010 10:58 pm
gazza ha scritto::D ciao , stamane dopo aver acceso il burghi,ha cominciato a lampeggiare sul conta KM la scritta F1 e la uce rossa non si spegneva più, sul manuale c'è scritto che è un problema di iniezione , per risolvere devo andare dal conce ? 
Per caso avevi lavato anche tu il ciccino con getto d'acqua?..
-
berto59
- Moderatore

-
- Messaggi: 20350
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
- Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
- Nome di battesimo: Mario
- Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl
da gazza » lun giu 14, 2010 6:28 pm
no , non l'ho lavato col getto , anzi non l'ho lavato per niente,avrei dovuto lavarlo sabato sera,ma siccome ho fatto tardi per il compleanno della suocera  , non l'ho lavato,poi domenica mattina ho acceso per andare a monza ed è arrivata la sorpresina, FI rosso fisso e F1 lampeggiante sul conta KM , domani lo porto dal mio amico meccanico e tramite pc farà la diagnosi, mah sperèm in be 
-
gazza
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 859
- Iscritto il: sab gen 05, 2008 9:54 pm
- Località: Lecco Calolziocorte
- Modello scooter o moto: v strom 650
da Ufospaziale » gio lug 08, 2010 8:48 am
ho portato ultimamente il mio K5 per il tagliando ad un meccanico "suzuki point", quindi autorizzato, e mi ha detto che il problema che l'acqua provoca la mancata accensione deriva dal fatto che si è "rovinata l'antennina" dell'encoder che sta nel blocco chiave.
come fa a "rovinarsi" un encoder ?!?!?!!?!?!??!
forse sono tutti difettosi quelli dei burgman??!!?!
mi ha detto di cambiare tutto il blocco chiave, incluso l'encoder chiaramente, per la cifra di circa 250 euro.
Io lo cambierei pure, ma se poi ricominciamo con lo stesso problema ?
E' da capire se il blocco chiave del burgman, anche se nuvo di zecca, ha questo difetto di fabbricazione per il quale al contatto con l'acqua provoca la mancata accensione del mezzo, oppure è come assicura il concessionario, e quindi basta sostituire il pezzo e ritorna tutto ok.
Bisognerebbe sentire la suzuki.
Comunque il meccanico dice che il problema l'ho causato io lavandolo con la lancia a distanza ravvicinata....come dargli torto?!? tutto puo essere...ma chi lo sa !?!?!?
d'ora in poi, se cambiero il blocco chiave, non userò mai piu di certo la lancia, ma spero non rifaccia lo scherzetto anche solo con la pioggia.
ciao
-
Ufospaziale
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio dic 08, 2005 9:59 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K5 Black
da matteom » gio lug 08, 2010 3:09 pm
E non c'è modo di cambiare solo l'antenna?
Nel gsr si poteva fare..
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da tokino » lun lug 12, 2010 6:32 pm
ivanrog ha scritto:.... mi sembra di ricordare che se comunque la moto si avvia è possibile circolare, ma vai subito dal conc. .......
A me e' successa la stessa cosa. Il meccanico ha cambiato la pompa della benzima, ma faceva lo stesso difetto. Poli mi ha detto che era uno spinotto posto sotto la pompa della benzina, che mandava in corto la pompa. Secondo me il difetto era solo lo spinotto e non la pompa. stai attento che e' solo un problema elettrico 
-
tokino
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 5:45 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da Ender » mar lug 13, 2010 11:19 am
A me il meccanico ha fatto sostituire la centralina e rimuovere il sensore del cavalletto laterale
Ultima modifica di Ender il ven ago 06, 2010 10:20 am, modificato 1 volta in totale.
-
Ender
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar lug 13, 2010 11:06 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K6 Silver
da Firevr » dom lug 18, 2010 7:33 pm
ci risiamo dopo il lavaggio solito problema,stavolta avevo lavato il ciccino con il blocco chiave chiuso, appena lavato e partito regolarmente, poi avro fatto circa 8 km prima di spegnerlo, quando l'ho fatto non è più ripartito e sempre la solita spia FI che lampeggia, non so propio cosa si possa bagnare durante il lavaggio.
qualcuno sa magari cosa si potrebbe bagnare?
-
Firevr
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:13 pm
- Località: Verona - San Giovanni Lupatoto
- Nome di battesimo: matteo
- Modello scooter o moto: B400 K6 Blue
da Firevr » dom lug 18, 2010 9:26 pm
riprovato è partito subito al primo colpo, strana sta cosa. voi che ne dite.
-
Firevr
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:13 pm
- Località: Verona - San Giovanni Lupatoto
- Nome di battesimo: matteo
- Modello scooter o moto: B400 K6 Blue
da maestro » mer ago 25, 2010 10:21 pm
Oramai ci ho fatto l'abitudine,la prima volta che si è accesa questa maledetta spia, è stato un'anno fa,l'ho smontato pezzo per pezzo,tutti i sensori l'ho testati come da manuale d'officina,niente di niente tutto regolare sino a quando ho sconnesso e ricollegato il connettore della centralina (posto sotto il parabrezza), tutto è tornato nella norma......ma adesso quando piove o sta fermo per qualche giorno, la spia si accende,percorro dieci chilometri,l'ho spengo e riaccendo e tutto ritorna in ordine; quando avrò tempo rismonterò il benedetto connettore pulendolo con lo spray dedicato.IL manuale d'officina dice che il centro assistenza deve collegare "lo strumento" per il check,nel display compare un codice errore che determina il pezzo da sostituire,per esperienza, qui a Genova hanno cercato di fregarmi più volte per farmi spendere soldi inutilmente, ti dicono che hanno fatto, o devono fare, lavori inutili tanto per spennarti per bene...immaginatevi quante palle ti possono raccontare quando ci si mette l'elettronica....quindi fate prima dei test per vedere se il problema è solo un collegamento ossidato.
-
maestro
- Fedele

-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio
da Ramarro » mer apr 15, 2015 10:41 am
Ragazzi stesso problema sul mio Burgman anno 2011. Mai avuto un problema su questo scooter, sabato l'ho lavato con la lancia, era da prima dell'inverno che non lo facevo, usato lunedi e martedì senza problemi, questa mattina di punto in bianco non si accendeva, il motorino gira bene ma non va in moto. Ho provato a staccare la batteria, riattaccarla, usare la seconda chiave ma nulla. Ho la spia con la chiave accesa, la spia FI rossa lampeggia e sul quadrante mostra FI fisso. Sul libretto ciò viene indicato come guasto al sistema di iniezione. Potrebbe, invece, essere semplicemente un problema causato dal lavaggio? Può essere che sia entrata acqua dalla manopola dell'acceleratore che è priva dello stabilizzatore rubatomi settimana scorsa? Che fare? Non vorrei chiamare il carroatrezzi.
-
Ramarro
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:29 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K7
| |