


| |||||
Se si perde è proprio BRAVO!!!
![]() ![]() ![]() Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode !!! Lamps...
![]() Quel tizio si è attaccato sul manubrio tutto quello che ha trovato in casa... chissà se sulla coda gli ha messo lo scopino del water
![]() grazie x la dritta, ho scritto e mi manderanno il catalogo. Il problema non è come posizionare il gps, ma come ricevere nel casco le indicazioni vocali del gps stesso. il punto di forza del Rider è negli accessori in dotazione. Auricolare Bluetooth che si interfaccia al cellulare. se si deve usare un comune gps (pochi modelli hanno un uscita auricolare) avrei il filo che penzola tra casco e gps (con i problemi del caso). senza dimenticare il problema del cell. quindi oramai il gps si usa per tutto: lavoro, viaggi, localizzazione di benzinai, hotel ecc. . dopo 10 giorni che ho ritirato il mezzo mi recherò a fare il tagliando dei 1000 Km, poi finalmente comincerò a tiragli il collo. sono stufo di andare piano. ciao a tutti
![]() Effettivamente l'audio è uno dei problemi...
So comunque che esiste (nokia) un auricolare bluetooth...COL FILO!!! Nel senso che nell'orecchio è come uno tradizionale, ma si tiene nella tasca della giacca (ovviamente è svincolato dal telefono/palmare); il risultato è che si usa sempre, casco o non casco, l'autonomia è migliore perchè la batteria non ce l'hai appesa all'orecchio e soprattutto non assomigli a un cyborg quando vai in giro. Come soluzione GPS presto provo il nokia 6630 tomtom di cui si parla molto bene... anche se in generale per la moto il software e le cartografie non sono proprio adatte: il display distoglie un po' troppo l'attenzione e navigare con solo l'audio è una tragedia (entrate in una rotonda e provate a seguire le indicazioni) Fatemi sapere le vostre esperienze! Alcecapo
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 15 ospiti | ||