Login    Iscriviti

Consiglio cavalletto centrale

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda seaburgman » sab giu 05, 2010 7:45 pm

quoto il precedente quoto
ciao
seaburgman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 164
Iscritto il: gio nov 01, 2007 11:54 am
Località: La Spezia - Castelnuovo Magra
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: K7 Black SeaBat

Messaggioda maial1971 » sab giu 05, 2010 9:21 pm

Allora sali sul ciccino, lo metti in moto e ti sporgi leggermente in avanti in modo tale che la ruota dietro non tocchi a terra, poi acceleri fino a circa 7/8000 giri e con un bel colpo di reni ti butti all'indietro così la ruota posteriore tocca finalmente terra e vedrai che scende dal cavalletto in men che non si dica................sto' scherzando non lo fare!!!!! :lol: :lol: :lol:

Quoto gli amici sopra!!! :ciaociao:
Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori!
maial1971
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3552
Iscritto il: dom ott 25, 2009 7:56 pm
Località: Ferrara - Lagosanto
Modello scooter o moto: B650 L1 Black Pig

Messaggioda Bruno61 » gio giu 10, 2010 12:10 am

Io sono 1,77 per 86 kg e non faccio fatica ne a tirarlo sù ne a farlo scendere sia se stò dal lato sinistro che sul burghy.

Il modo più semplice secondo me è così, a cavallo del burghy ma non seduto, mani sul manubrio, faccio toccare a terra
la ruota posteriore e poi un colpetto in avanti, in un secondo è giù dal cavalletto :D
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda mb » gio giu 10, 2010 8:13 am

Io questa operazione la faccio sempre posizionandomi lateralmente al ciccino, sul lato sinistro, mano sinistra sulla manopola sinistra del manubrio, e mano destra sul maniglione posteriore di sinistra.
Esercito la maggior forza tirando il maniglione, e un po meno forza spingendo il manubrio. Una spinta secca e decisa... e oppelelà !!
E' vero, non è come spostare una piuma, ma è un'operazione assolutamente fattibilissima. D'altronde non dimentichiamo che son sempre un 200 chiletti che si devono muovere e non si può umanamente pretendere di "prenderli alla leggera" ;)
mb
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom apr 18, 2010 1:30 pm
Località: Udine - Tavagnacco
Modello scooter o moto: B400 K9 Gray (in rodaggioooo)

Messaggioda Golf GTI » gio giu 10, 2010 11:29 pm

Io do quattro colpi.............di reni e scende che è un piacere :lol: :lol: :lol:
Scusate ma non ho resistito :lol: :lol: :lol:
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........
Ma anche no.......:haha:.:haha:.:haha:


Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda Knarf » gio giu 10, 2010 11:30 pm

:shock: Ago :!: :shock:




















Solo 4? :lol: :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda nik » gio giu 10, 2010 11:38 pm

Ago, sei veloce ..................... :lol:

il 400 ? difficile da far scendere dal cavalletto ?
Sicuramente sbaglia qualche movimento 8)

L'unico problema riscontrato è farlo scendere quando è issato sopra superfici lisce , piastrellate . Allora il ciccino ( anche il Ciccio fa lo stesso ) tende a scivolare in avanti e bisogna fare lo sgambetto al cavalletto . 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Wolf » ven giu 11, 2010 7:01 pm

nik ha scritto:L'unico problema riscontrato è farlo scendere quando è issato sopra superfici lisce , piastrellate . Allora il ciccino ( anche il Ciccio fa lo stesso ) tende a scivolare in avanti e bisogna fare lo sgambetto al cavalletto . 8)

Confermo quanto detto da Nik, solo in quel caso ho qualche difficoltà e ho bisogno di "sgambettarlo".
Wolf
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom ago 03, 2008 10:06 am
Località: Monza
Modello scooter o moto: Yamaha XJ6 Diversion ex B400 K7

Messaggioda bersagliere » sab giu 12, 2010 9:08 pm

:lol: vero..succede anche a me tute le volte tocca mettergli lo sgambetto
bersagliere
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5760
Iscritto il: dom set 14, 2008 7:17 pm
Località: Teramo Notaresco
Nome di battesimo: Vincenzo
Modello scooter o moto: B 400 k9 bianco

Messaggioda Bruno61 » sab giu 12, 2010 9:45 pm

nik ha scritto:Ago, sei veloce ..................... :lol:

il 400 ? difficile da far scendere dal cavalletto ?
Sicuramente sbaglia qualche movimento 8)

L'unico problema riscontrato è farlo scendere quando è issato sopra superfici lisce , piastrellate . Allora il ciccino ( anche il Ciccio fa lo stesso ) tende a scivolare in avanti e bisogna fare lo sgambetto al cavalletto . 8)


Non proprio Nik, il pavimento del mio garage è di cemento lisciato, talmente liscio che quando è bagnato il ciccino sgomma, ma col metodo che uso, vedi sopra, nessun problema ;)
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda bruno » dom giu 13, 2010 1:20 am

quando avevo il 650, salivo a cavalcioni 8:-P piedi ben appoggiati per terra, mani sul manubrio, colpetto sul manubrio e ........... giu dal cavalletto, logicamente non sulle piastrelle del garage
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Firevr » dom giu 13, 2010 1:51 am

io il mio k6 lo faccio scendere standoci sopra e vien giù che è una favola
Firevr
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2485
Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:13 pm
Località: Verona - San Giovanni Lupatoto
Nome di battesimo: matteo
Modello scooter o moto: B400 K6 Blue

Messaggioda stefano956 » dom giu 13, 2010 8:13 pm

marco11 ha scritto:Non sono una montagna quindi, con poca massa, faccio fatica a dargli l'impulso da sopra. Uso la tecnica di dodo57 mettendo il piede sinistro davanti alla zampa del cavalletto: una spinta ed è giù.

così è facile sbilanciarsi e lo scooter ti si tira dietro.io lo scavalletto stando seduto ma se proprio vuoi farlo in piedi mettiti a destra con il cavalletto laterale aperto a sinistra.
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda fra_74 » gio giu 17, 2010 8:18 pm

:lol:
Scusa ma usa quello laterale..
fra_74
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 453
Iscritto il: gio mag 21, 2009 9:45 pm
Località: Ancona - Marina Di Montemarciano
Modello scooter o moto: B400 K8 BLACK

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti