Aggiorno la situazione...
In pratica ho tardato 3 settimane perchè avevo ordinato il cavo del freno a mano, che era rotto.
Inutile dire che ci hanno messo 3 settimane a procurarmelo e almeno 15 telefonate
prima di scoprire che il cavo era arrivato già da almeno 10 giorni.....
Meglio tacere.
Credo non andrò più a comprare lì.
Non dico il nome del negozio ma a Bologna è molto famoso.
Diro' solo che si trova in zona Zaffi.....
Per il resto, una volta avuto il cavo, in 3 ore ho rimontato tutta la carrozzeria e mi sono arenato
sui famosi gommini del parabrezza....
Al che mi sono rotto, sono andato al Ducati store di Borgo Panigale e con 7.26€ mi sono comprato 6 gommini Ducati
In 5 minuti ho montato il parabrezza e via.
Consiglio a tutti di investire quella somma per cambiare i gommini
Si guadagna in salute........
Già che avevo smontato tutto ho fatto i seguenti lavori:
1) Cartato, stuccato e riverniciato i 2 paragambe inferiori che erano graffiati e si erano rotti alcuni occhielli di fissaggio.
Per farlo ho seguito la procedura di GonZ indicata qui
http://www.burgman400.it/?page=Riparazione_CarenaHo anche fatto fare una bomboletta di vernice del colore Suzuki
2) Cambiato il filo del freno a mano.
3) Aggiunto olio al precarico dell'ammortizzatore.
4) Già che c'ero ho fatto uscire i fili dei guanti riscaldati dai cassettini porta oggetti,
cosi' non devo più tenere il bauletto aperto d'inverno
e i fili sono già in posizione.
5) cambiati i gommini del parabrezza
6) pulito ed oliato varie parti sotto la carena
7) Ovviamente ho cambiato la batteria che è stata il motivo di tutto questo casino
Devo dire pero' che mi sono divertito
ed ho imparato un po' di cose sul nostro ciccino
E alla fine mi sono rimaste solo 2 clip di plastica e 2 viti autofilettanti
Quindi neanche tanta roba

ciao e grazie a tutti per il supporto e grazie al forum per le info sui vari lavori da fare
al prossimo smontaggio...