Qui penso che trovi tutte le informazioni che ti servono: viewtopic.php?f=12&t=31890&hilit=tornitura
E' un po' lungo, ma ti puoi rendere conto perfettamente di come funziona il variatore, e come deve essere fatta la tornitura per recuperarlo.
| |||||
Re: consulenza tecnicaQui penso che trovi tutte le informazioni che ti servono: viewtopic.php?f=12&t=31890&hilit=tornitura
E' un po' lungo, ma ti puoi rendere conto perfettamente di come funziona il variatore, e come deve essere fatta la tornitura per recuperarlo. BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
![]() Re: consulenza tecnica![]()
![]() Re: consulenza tecnicaPremetto che non ho letto tutti i passaggi, il topic e un po' lungo e discorso molto tecnico,
pero da quello che ho capito si rischia di spendere una trentina di euro circa per tornire il variatore, con il potenziale rischio che alla fine non si hanno i risultati desiderati. Secondo me un variatore nuovo costa 50 euro e non ci sono problemi, e controindicazioni di ma, e pero, oppure con 25 euro circa si cerca un usato in buone condizioni. Forse la pena non vale la candela, cmq lo ritengo un topic molto tecnico e interessante. ciao Luciano
![]() Re: consulenza tecnica
Se il tornitore segue le istruzioni che gli vengono date, il risultato finale sara' ben diverso del comprare il variatore nuovo o usato in buone condizioni. La tornitura fatta in quel modo, cambia l'inclinazione delle pulegge, con un conseguente cambio di rapporti fino al raggiungimento della velocita' massima. Certo se il variatore e' messo molto male, non conviene farlo tornire. Ma dai risultati che ho ottenuto, io sarei disposto a comprare il variatore nuovo e farlo poi tornire in quella maniera. Io non sono bravo a spiegare i vantaggi di quella tornitura, ma ti riporto le spiegazioni di marco11 che sono molto esaustive, estrapolate da quel topic:
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
![]() Re: consulenza tecnicaBhe... sapete allora qualche tornitore a cui spedire il variatore che sappia bene di cosa si parla e che abbia gia' fatto il lavoro? meglio se nei dintorni di milano.. cosi' neanche lo spedisco
![]() graize a tutti
Re: consulenza tecnicaHo telefonato a un tornitore,
non ha saputo dirmi il costo rettifica,...............forse 30 euri bastano !!!!!! Ma c'è il rischio che alla fine magari non si risolva ................??? Se vengono tolti circa 1,5 mm per lato = 3 mm circa, poi la cinghia va bene lo stesso ?? E se ho capito bene anche lo spinotto deve essere accorciato di 3 mm ?? ciao luciano
![]() Re: consulenza tecnica
Manda un MP a marco11
Non so dove hai preso questa informazione, ma non procedere assolutamente in questo modo Assolutamente no! Lo spinotto al massimo va accorciato di 1 mm Comunque sentite prima marco11 cosi vi potra' spiegare bene cosa dovete dire al tornitore. Io l'unica cosa che ricordo e' che bisogna variare l'angolo di inclinazione delle puleggie, senza assolutamente asportare materiale nella parte esterna del variatore. BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
![]() Re: consulenza tecnicaGrazie per le preziose info gattone, approfondiro con Marco 11 misure e accorciamenti,
postando anche delle foto. Tornando al variatore , il mio ha al suo attivo 55.000 km, gia a 45.000 km lo smontai, e gia aveva i dai bei solchi sulla parte alta variatore. Ora mi chiedo se vale la pena di tornirlo ???
![]() Re: consulenza tecnicaQui trovi una foto dello stato in cui si trovava il mio: viewtopic.php?p=839545#839545
Fai la prova che ho fatto io affiancando il variatore alla puleggia fissa, e vedi se l'aria all'interno (dovuta ai solchi) e' piu' o meno di quella che avevo io. Io in quelle condizioni l'ho fatto tornire, ed e' stato recuperato. Da quando l'ho tornito ci ho fatto quasi altri 7000 km e va benissimo. BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
![]() Re: consulenza tecnicaGrazie mille gattone ,
in settimana smonto il variatore ,.....cosi vediamo comè messo, poi postero delle foto e vediamo il da farsi, Cmq quanti Km aveva il tuo variatore prima di tornirlo ( circa ) ?????
![]() Re: consulenza tecnicaIo ho preso lo scooter usato ed aveva 54000 km, ma non posso dire con certezza che erano stati fatti tutti con quel variatore, benche' essendo quello originale Suzuki, e' possibile che fossero prorio i suoi km totali.
BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
![]() Re: consulenza tecnicaGrazie mille, presumo fosse quello originale.........
se avesse avuto 25.000 km ipotesi dovrebbe essere stato semi nuovo ...... Visti i tuoi 54.000 km ci sono dentro con l'usura. ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 11 ospiti | ||