|
da Max 77 » mer giu 28, 2006 8:56 am
Paperboy ha scritto:Il Tagliando, previsto per oggi, è andato a buca a causa di "troppo lavoro" del mio conc.  . Quindi spostato a Sabato. Così per stare tranquillizzarmi, ho datto una sbirciatina all'oblo del livello olio motore..........PAURAAAAAAA!!!!! Una goccia nel deserto! Il nulla! Cosa ne dite, è meglio che vada a fare il tagliando???? Oggi contatterò immediatamente il mio conc. è lo obbligherò a farmi il tagliando immediatamente!!
'Azz,si è " scolato " tutto l'olio in 1000 Km ?
Se il conce non può prima di Sabato vedi di metterlo tu....altrimenti la vita del motore del tuo Burghy diventerà breve !!!!!
-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da spectra » mer giu 28, 2006 9:01 am
Paperboy ha scritto:Il Tagliando, previsto per oggi, è andato a buca a causa di "troppo lavoro" del mio conc.  . Quindi spostato a Sabato. Così per stare tranquillizzarmi, ho datto una sbirciatina all'oblo del livello olio motore..........PAURAAAAAAA!!!!! Una goccia nel deserto! Il nulla! Cosa ne dite, è meglio che vada a fare il tagliando???? Oggi contatterò immediatamente il mio conc. è lo obbligherò a farmi il tagliando immediatamente!!
Impossibile.....controlla meglio e vedrai che l'olio c'è... se sei a secco mi dispiace dirtelo ma forse il tuo k7 ha un qualche problema....prova a tenere il tuo k7 in posizione verticale senza cavalletti, prova a sbirciare nell'oblo e vedrai che l'olio c'è....
Da motorbox a Bazzano (BO) per il primo tagliando mi hanno detto che spenderò circa 100 euro
-
spectra
- Assiduo

-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 7:44 am
- Località: Modena - Castelfranco Emilia
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da Paperboy » mer giu 28, 2006 9:11 am
Per la verifica dell'olio motore, ho fatto due prove:
A) CAVALLETTO CENTRALE: nessuna presenza di olio!
B) SENZA CAVALLETTO: inclinando leggermente lo scooter, si avverte presenza di olio. Anche se l'inclinazione non era troppo accentuata a causa del notevole peso del mezzo.
..............devo aver paura???????
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da spectra » mer giu 28, 2006 9:25 am
strano...molto strano..il moi k7 dopo 1000 km non ha bevuto una goccia d'olio...
-
spectra
- Assiduo

-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 7:44 am
- Località: Modena - Castelfranco Emilia
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da Paperboy » mer giu 28, 2006 9:33 am
Potrei anche sbagliarmi......non sono un santone come SABBA!!
Comunque oggi pomeriggio faro un controllo più accurato.
(x spectra)
P.S.:
K7 NERO.....un gioiello a 18K!
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Toni400 » mer giu 28, 2006 10:02 am
Paperboy ha scritto:Il Tagliando, previsto per oggi, è andato a buca a causa di "troppo lavoro" del mio conc.  . Quindi spostato a Sabato. Così per stare tranquillizzarmi, ho datto una sbirciatina all'oblo del livello olio motore..........PAURAAAAAAA!!!!! Una goccia nel deserto! Il nulla! Cosa ne dite, è meglio che vada a fare il tagliando???? Oggi contatterò immediatamente il mio conc. è lo obbligherò a farmi il tagliando immediatamente!!
Ciao,
a scanso di equivoci evita di usarlo e contatta l'assistenza, se poi non puoi tenerlo fermo mettigli l'olio;
Lamps
Ciao a tutti
-
Toni400
- Assiduo

-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: mar apr 25, 2006 6:47 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: B400 K5 colore?
da dalo51 » mer giu 28, 2006 10:45 am
Controlla accuratamente. Cerca di sistemare il  sul cavalletto centrale, sistemando degli spessori sotto la ruota anteriore per livellarlo orizzontalmente. Quindi controlla il livello con l'astina presente sul tappo dell'olio. deve lambire la parte superiore della zigrinatura. Occhio che se il motore è caldo, l'olio è in circolo e la lettura falsata. Aspetta sempre una decina di minuti prima di effettuare il controllo, affinche l'olio abbia il tempo di ritornare nella coppa.
Se manca aggiungilo. Se non hai l'olio, compralo, aggiungilo e solo dopo usa il mezzo. Un motore senza olio è un motore rovinato.
Se, infine come dici, il tuo mezzo dopo soli 1000Km è rimasto senza olio, fallo immediatamente presente al tuo concessionario, ma non a voce ma per iscritto, onde cautelarti in un futuro da possibili malfunzionamenti.
Ovviamente questo è il mio personale consiglio, visto il mondo di marpioni in cui viviamo. Prevenire è meglio che curare.
-
dalo51
- Fedele

-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
- Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue
da Max 77 » mer giu 28, 2006 1:07 pm
dalo51 ha scritto:Controlla accuratamente. Cerca di sistemare il  sul cavalletto centrale, sistemando degli spessori sotto la ruota anteriore per livellarlo orizzontalmente. Quindi controlla il livello con l'astina presente sul tappo dell'olio. deve lambire la parte superiore della zigrinatura. Occhio che se il motore è caldo, l'olio è in circolo e la lettura falsata. Aspetta sempre una decina di minuti prima di effettuare il controllo, affinche l'olio abbia il tempo di ritornare nella coppa. Se manca aggiungilo. Se non hai l'olio, compralo, aggiungilo e solo dopo usa il mezzo. Un motore senza olio è un motore rovinato. Se, infine come dici, il tuo mezzo dopo soli 1000Km è rimasto senza olio, fallo immediatamente presente al tuo concessionario, ma non a voce ma per iscritto, onde cautelarti in un futuro da possibili malfunzionamenti. Ovviamente questo è il mio personale consiglio, visto il mondo di marpioni in cui viviamo. Prevenire è meglio che curare.
Giusto. Direi che seguire questi consigli è
Ciaoooo !!!

-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da Paperboy » mer giu 28, 2006 2:09 pm
Non ho potuto resistere hai consigli di DALO 51, così nella pausa pranzo mi sono armato di buona volontà e sono andato a fare una verifica "come si deve", ed il risultato è stato positivo.......il livello dell'olio è OK! (linea F)
MI E' ANDATA BENE!!!..........sono io che sono ubriaco del tutto!
Avevo già minacciato il mio conc. di farmi il tagliando oggi stesso
Cmq, vi devo ringraziare per i consigli che mi avete fornito.
Ciao e alla prossima
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da dalo51 » mer giu 28, 2006 3:18 pm
Lieto di essere stato utile, ma felice sopratutto perchè il tuo  sta bene. Ciao
-
dalo51
- Fedele

-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
- Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue
da Paddock » mer giu 28, 2006 4:58 pm
E' successo anche a me di non avere più olio. E' successo prima del primo tagliando a 500 KM.
Avevo letto che sarebbe stato meglio controllarlo e così ho fatto. Si bagnava solo la punta dell'astina.
Ho chiamato mio zio che lavora in un grosso concessionario Suzuki a Roma e mi ha detto che probabilmente quelli che avevano preparato lo scooter non avevano controllato il livello.
Meno male che non è successo niente, altrimenti.... 
ciao
-
Paddock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
- Località: Ostia Lido
- Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite
-
da emylo » mer giu 28, 2006 5:28 pm
Beh, non ho mai visto un K7 così da vicino o controllato il suo olio ma a logica è inutile fare un bell'oblò trasparente dal quale vedere se c'è o no l'olio per poi mettergli l'astina.
Se per controllare il livello usi l'astina non ti serve l'oblò e viceversa.
Penso il motivo possa essere questo ma vado solo a logica . . . . . . .
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
-
emylo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7828
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
- Località: Milano - Cinisello Balsamo
- Nome di battesimo: Emiliano
- Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6
da elektra » mer giu 28, 2006 5:32 pm
Gia'  Gia' 
i want to believe
-
elektra
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: lun mar 20, 2006 1:52 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 K6 New Gray & GSR K7 Blu
| |