Login    Iscriviti

Indeciso se cambiare Scooter

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Poldo » mar ott 17, 2006 9:25 am

Ovviamente K7, solo aspetterei ancora un po per far si che mamma S risolva il problema frizione.
Nel frattempo goditi il tuo. Ovvio l'incognita del cerchione posteriore esiste ma non è detto che il tuo debba per forza far parte della partita difettosa e poi (correggetemi se dico una stupidaggine) non credo che se anche si fessura il cedimento sia istantaneo.
Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
Poldo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:48 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda rendy » mar ott 17, 2006 1:53 pm

Grazie a tutti ! Si certamente ho pensato al majesty solo perche' irritato del fatto che la Suzuki per un problema come quello del cerchio non ha fatto il dovuto richiamo. Il k7 e' sicuramente piu' bello ma come continuare a fidarsi :?:
rendy
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:45 am
Località: Roma - Zagarolo
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Paddock » mar ott 17, 2006 2:04 pm

rendy ha scritto:Grazie a tutti ! Si certamente ho pensato al majesty solo perche' irritato del fatto che la Suzuki per un problema come quello del cerchio non ha fatto il dovuto richiamo. Il k7 e' sicuramente piu' bello ma come continuare a fidarsi :?:

No credere che l'erba del vicino sia più verde. Se non sbaglio anche il Maj 400 ha avuto problemi di frizione all'inizio che la Yamaha ha sistemato dopo numerose lamentele. Questo per dirti che tutte le case sono uguali, con più o meno difetti, ma sempre uguali.
Se finora ti sei trovato bene con la Suzuki ed in particolare con il Burgman, perchè cambiare? Il K7 rimane un ottimo modello, che però soffre di problemi di gioventù. Anche il primo Burgman suppongo non sia stato perfetto, ma poi è migliorato tantissimo nel corso del tempo.
I miei consigli sono 2: tieniti il tuo B (magari tenendo bene d'occhio il cerchione) oppure sostituiscilo con un K7.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda suzukista » mar ott 17, 2006 2:14 pm

Paddock ha scritto:Se finora ti sei trovato bene con la Suzuki ed in particolare con il Burgman, perchè cambiare?

;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Frapao » mar ott 17, 2006 9:48 pm

Visto che anche io vorrei cambiare scooter (se potrò farlo, nel 2007) mi inserisco nella discussione.
Ci ho pensato un bel pò e tra Burgman K7 e Majesty 400 la scelta che farei ora è... il Silver Wing 400!
Penso che il rapporto tra bellezza, prestazioni generali e spazio a disposizione sotto la sella e dietro lo scudo sia a favore del Silver Wing 400. Inoltre mi attira molto il motore bicilindrico.
Mi sono informato dal concessionario Honda e il prezzo non è diverso dal Burgman K7 (il Majesty 400 invece costa meno).
Se avrò i soldi per comprarlo...
Frapao
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 626
Iscritto il: dom dic 11, 2005 11:47 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: Tmax 500 Abs Stealth Metal

Messaggioda spike » mer ott 18, 2006 6:35 pm

Quoto Alcecapo...perchè cambiare se a 56000km è un'orologio?
Problemi sicuramente non te ne darà ma valuta l'acquisto di un B nuovo quando sarà il caso. ;)
Se invece ti ha "stancato"......è n'artra storia! ma NO Majesty!
spike
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 845
Iscritto il: mar nov 01, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B650 K7

Messaggioda bruno » sab ott 21, 2006 2:32 pm

Ciao Raga, :D mi sta arrivando l' X8 400i.e. della Piaggio (nuovo si intende) poi se mi accettate ancora visto che ho optatato per una scooter italiano vi faccio sapere come va, La moto è dal concessonario, lo vista ieri (color nero) bella, sto aspettando le targhe e che smetta di piovere per poterla ritirare.
Ciao :) :)
P.s.
Joedem
Sabato 28 sono dalle tue parti per una settimana (in macchina)
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda ghostrider » sab ott 21, 2006 4:53 pm

Vogliamo una rece molto approfondita dell'X8, altrimenti ti verrà cancellato l'account :p
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda bruno » dom ott 22, 2006 1:06 am

Ok,Ok Ma spero che arrivino alla svelta ste targhe, è dal 12 che lo scooter è arrivato, per colpa di sto ritardo mi è toccato fare anche la revisione all'altra
porcaccia zozza 50 euro buttati :evil: :evil:


Dimenticavo
il Burgmann me lo compro quando vado in pensione, e non mi manca molto, ma mi compro il 650 se esiste ancora e se mi mandano in pensione
:?
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda bruno » gio ott 26, 2006 9:13 pm

Domani finalmente ritiro la belva (20giorni per il libretto :evil: ), spero di non aver fatto una caxxaxa, incrocerò le dita, poi vi farò sapere
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda suzukista » gio ott 26, 2006 9:29 pm

bruno ha scritto:Domani finalmente ritiro la belva (20giorni per il libretto :evil: ), spero di non aver fatto una caxxaxa, incrocerò le dita, poi vi farò sapere

Auguri! :yeah:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda bruno » ven ott 27, 2006 9:27 pm

Et voilà la belva è arrivata, 1° impressione

Appena salgo dico:anvedi quanto è alto, da seduto tocco appena con i piedi, (mia alt 1.80)
dopo 20 km penso: va che bello non mi formicolano le mani prima dopo 5 km la sx se viniva vista da un formichiere non avevo più la mano.
Chiedo al conc. del rodaggio, mi guarda stupito e mi dice si va be per un pò non vada a manetta e non parta aprendo tutto il gas,
Poi questa sera al buio verifico la profondità della luce e dico: però si vede bene ma quasi quasi la modifica di aprirgli anche l'altro occhio la faccio(con gli anabbaglianti è acceso solo il Dx e quando accendi l'abbagliante si spegne il Dx e si accende il Sx) guardo che lampade monta e noto che ha 2 H7 da 55 W.
Urge fare la modifica,
Il resto ve lo racconto dopo il 6 altrimenti rompo i cabasisi
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Knarf » ven ott 27, 2006 11:51 pm

Grande Bruno.
Per la modifica dei fari prima di farla devi controllare l'orientamento della parabola del faro che funge da abbagliante.
Sarà sicuramente orientata per dare maggiore profondità al fascio.
Se l'accendi la devi abbassare...ma poi come fai quando accendi l'abbagliante? :mumble:
Punterebbe in basso :?
Forse dovresti cambiare l'H7 con un'H4 che orienta autonomamente il fascio ma è diverso il foro nel faro....mi sa che devi controllare bene ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda napo46 » sab ott 28, 2006 12:17 am

Io ho un 2000 come il tuo, è un orologio e ha appena superato i 18000 km,spero(ma ne sono certo) di arrivare al tuo chilometraggio con la stessa opinione.In quanto al cerchio è un pò una roulette russa e non è detto che fossero tutti col noto problema,anche se,devo confessarti che il tarlo rode.Io, comunque, mi terrei l'orologio....chisssà che essendo caduto così bene in vecchiaia non possa battere qualche record di longevità.
napo46
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar lug 11, 2006 4:04 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda Flynight » dom ott 29, 2006 11:34 am

Mi sembra che tu ti sia risposto già da solo ! 56.000 Km con il ciccino senza problemi ... Vorranno pur dire qualcosa ... Se il tuo amato va bene tienilo ancora per un pò, secondo me, non ha ancora finito di darti soddisfazioni ... e se poi il dubbio diventa insopportabile allora c'è una sola risposta ... K7 !!! ;)
Non far mai del bene, se non sei in grado di sopportare ... l'ingratitudine !!!
Flynight
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 746
Iscritto il: ven feb 10, 2006 7:17 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron