Login    Iscriviti

Burgman 250 o 400?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

conclusioni

Messaggioda jmbo007 » mer gen 03, 2007 11:42 am

allora vi chiedo:
considerando che siamo nel 2007 quanto sareste disposti a pagare per un business con 8200 chilometri del 2002?, o meglio quale sarebbe il prezzo giusto di un mezzo com questo?
In alternativa avrei un 250 prima serie (2000) solo che proprio perchè prima serie sono un po restio (e' del capofficina suzuki... perfetto!)
Voi scegliereste un 400 diciamo a scatola chiusa oppure un 250 perfetto anche se prima serie?
saluti a tutti
jmbo007
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mar gen 02, 2007 12:38 pm
Località: Catanzaro
Modello scooter o moto: da scegliere

Messaggioda louis » mer gen 03, 2007 2:09 pm

Ultima modifica di louis il mer gen 03, 2007 3:29 pm, modificato 1 volta in totale.
louis
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:06 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: EX B400 K7 Anthracite

Re: conclusioni

Messaggioda Pongo » mer gen 03, 2007 2:25 pm

jmbo007 ha scritto:Voi scegliereste un 400 diciamo a scatola chiusa oppure un 250 perfetto anche se prima serie?
saluti a tutti


Bè, dipende dal tipo di utilizzo che ne devi fare; se pensi di fare anche delle gite fuori porta con un numero di km abbastanza importante....meglio il 400, se invece lo useresti esclusivamente in città e per qualche gitarella...allora andrebba bene anche il 250.

Poi c'è il fatto che il 250 lo conosci, anzi....conosci il proprietario e sai che lo ha manutenzionato alla perfezione....e quindi torna a te la scelta....
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda nik » mer gen 03, 2007 6:58 pm

Ciao Jumbo ! ti dico il mio pensiero . Il 250 Burgman, non lo prenderei mai semplicementre perchè : 1 ) non tiene il mercato con il majesty 250 che uno scooter perfeto , io l'ho avuto per 6 anni , e 2 ) perchè è decisamente più leggero di quest'ultimo . Sono fisicamente mingherlino quindi per me il peso di una moto è una caratteristica importantissima .
A scatola chiusa non compro nemmeno una cravatta , figuriamoci una moto . In ogni caso una moto del 2002 è per me già troppo vecchia, considerato poi la questione della classificazione euro 1 , 2 , 3 ecc. che da queste parti è una grande rottura di maroni ....... . Ciao 8) 8)
F 850 GS
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Joedm » mer gen 03, 2007 10:39 pm

Nik ha scritto:...considerato poi la questione della classificazione euro 1 , 2 , 3 ecc. che da queste parti è una grande rottura di...

Giusto, a questo non avevo pensato... C'è anche questo problema, e prima o poi tutte le città medio/grandi adotteranno delle limitazioni.
Considera che il giorno che anche da te arriveranno i blocchi del traffico per gli Euro 0, il tuo scooter sarà buono solo per rivendere i pezzi...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Max 77 » gio gen 04, 2007 8:42 am

Jmbo007...sei con le spalle al muro...scegli...o il B400...o il B400 ! :lol: :lol: :lol:
( Ovviamente scherzo ! :D Buona scelta ! )
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda robmerate » ven gen 05, 2007 12:20 am

Sul Burgman sicuramente il 400,vista la stazza del mezzo, su altr modelli un poco più snelli potrebbe andare bene un 250.
Ciao
Roberto
rob
robmerate
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio ott 20, 2005 2:15 pm
Località: Lecco
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

che dilemma

Messaggioda jmbo007 » ven gen 05, 2007 3:44 pm

questo è il problema, e che problema, da me il fattore euro non c'e' proprio almeno per il momento, ma mi chiedo fino a quando potrà durare un burgman 1° modello del 2000 sicuramente omologato euro1, se lo dovessi acquistare ora.
il 400 del 2002 è omologato euro2 (mi era stato riferito quando ho chiesto info sul mezzo), questo potrebbe essere una buona idea. cmq.... per il momento sto riflettendo sperando che un giorno mi alzo e mi decido.... ma essendo eterno indeciso... chissa come andrà a finire, anzi va a finire che non compro niente............
Sigh...sigh
jmbo007
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mar gen 02, 2007 12:38 pm
Località: Catanzaro
Modello scooter o moto: da scegliere

Messaggioda Termocane » ven gen 05, 2007 5:22 pm

...il burgman 400 in questione è un Business.
Anno 2002 km. 8200 prezzo 2400 (dopo tanta fatica) compreso passaggio.
Cosa ne dite?


Consiglio vivamente il 400, appena vai fuori città il 250cc è troppo poco.. Cmq un B400 del 2002 con 8200Km a 2400 euro è un prezzo stracciato, a mio avviso! Il mio è del 2000 e l'ho pagato di più.
Davide
"Ci vogliono trenta minuti. Ce ne metterò dieci" - (Mr. Wolf in Pulp Fiction)
Ex Piaggio Vespa 50 (3 marce)
Termocane
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ago 02, 2006 11:40 am
Località: Varese - Busto Arsizio
Modello scooter o moto: B400 Y Silver

Messaggioda nik » ven gen 05, 2007 8:27 pm

Il prezzo è buono , considerato il trapasso incluso. Con quel chilometraggio , guarda le gomme . L'anteriore deve essere all' 70/80 % , il posteriore deve essere ancora l'originale , 40/30 % . Guarda sotto la carena che non abbia incisioni profonde e graffi importanti ( graffi lievi sono normali , Il B spancia facilmente perchè ha poca luce a terra ) . Infine analizza bene il cavalletto centrale : lato sinistro se il proprietario è uno smanettone lo ha limato per bene, ..... e si vede .
Ultima cosa : i maniaci delle pulizie puliscono il carter del motore , parte verso la ruota, ed il cerchio posteriore . Guarda come si presentano e capisci da subito come se lo scooter è stato trattato come merita un B .
ciao 8) 8)
F 850 GS
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Joedm » ven gen 05, 2007 9:29 pm

Se le gomme sono ancora quelle originali, è meglio che appena acquistato non lo porti nemmeno a casa! Vai subito da un gommista e mettici due gomme nuove (tra anteriore e posteriore 120 Euro più o meno, montate ed equilibrate).
Se sono ancora le sue di fabbrica, anche se con tutto il loro battistrada immaccolato, saranno diventate due pietre che alla prima curva ti buttano a terra. Dai retta...
Montaci le Bridgestone di serie, che vanno benissimo.
Se il gommista non le ha in casa, non farti rifilare qualche schifezza che gli è avanzata in magazzino da questa estate, ma fagliele ordinare e poi ci torni.
Comunque, quando sarà il momento, potrai farti una bella ricerca qui sul Forum, dove si è parlato molto di pneumatici, e potrai leggere le impressioni di chi ha provato anche le Pirelli, le Michelin e le Dounlop (per par condicio :lol: ).

- 30
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » sab gen 06, 2007 5:48 pm

Joedm ha scritto:Se il gommista non le ha in casa, non farti rifilare qualche schifezza che gli è avanzata in magazzino da questa estate, ma fagliele ordinare e poi ci torni.

Delle gomme di quest'estate andrebbero benissimo... Sono quelle degli anni scorsi che cominciano a diventare vecchiotte ma non esageriamo con le gomme fresche!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Joedm » sab gen 06, 2007 6:00 pm

Pascal ha scritto:...non esageriamo con le gomme fresche!!!

:58: Per il mio Burghy solo gomme fresche di giornata!
Vado personalmente dal gommivendolo, mi infilo il guantino di plastica, le tasto una ad una, e scelgo le migliori! :42:

Comunque, scherzi a parte, mi riferivo a frasi del tipo: "Le Bridg, Pirelli, Dounlop e Michelin le devo ordinare. In magazzino ho delle bellissime Sava. Te le faccio a 20 Euro tutte e due, montate ed equilibrate...".
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » sab gen 06, 2007 6:09 pm

Joedm ha scritto:In magazzino ho delle bellissime Sava. Te le faccio a 20 Euro tutte e due, montate ed equilibrate...".

No grazie... Le Sava le ho già avute all'anteriore e non le montarò mai più. Meglio che le schifidissime Michelin ma ad ogni frenata senti l'anteriore che fischia anche se non sei ancora al bloccaggio della ruota.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda miki59 » mer gen 10, 2007 10:44 pm

Il 400 sicuramente. :welcome: :welcome:
miki59
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:31 pm
Località: Milano -
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron