jmbo007 ha scritto: questo perché il burghy 400 ha il pistone abbastanza grande e di conseguenza riscalda, normalmente, in modo eccessivo con conseguenza dell'eccessivo consumo di olio.
Io non sono molto convinto che un pistone di grandi dimensioni possa influire in maniera importante sul consumo olio,fra l'altro quello del burgy puo' essere considerato "grande" se lo paragoniamo a quello di un 125,ma esistono propulsori che hanno alesaggi piu' larghi ma che non denotano consumi eccessivi.Sul mio , ad esempio,tra un cambio e l'altro (6/7000 km) non aggiungo nemmeno una goccia, 2 litri metto,2 litri tolgo.
Tenere la temperatura dell'olio piu' fresca ha sicuramente il suo valore, ma dubito che possa essere cio' che determina un minore consumo,tieni conto che il tuo mecca applicando il radiatore ha aumentato la capacita' del circuito,essendoci piu' olio l'abbassamento del livello dovuto al consumo si nota di meno ma questo non significa che non ci sia.
Io per chi ha un consumo un po' abbondante consiglierei di cambiare la viscosita' dell'olio,quello consigliato da Gabbio mi sembra un'ottima scelta.
Anche lo stile di guida incide molto, vi faccio un esempio: la macchina di mia moglie,che prima era la mia,ora che la guida lei ha consumato in 10.000 km 1,5 litri io in 35.000 (e 3 tagliandi) non ne ho mai dovuto aggiungere,3.8 litri mettevo e dopo 10.000 km 3,8 litri ne toglievo, ieri le ho fatto un tagliando e ne ho tolto 3,2 litri nonostante che ne avessi aggiunto nel frattempo 1 litro.