Login    Iscriviti

ballerino

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pongo » ven mar 23, 2007 9:11 am

Ballerino in che senso?

Il manubrio?...tendeva a sventolare un po' di quà e un po' di là?....

Bè, a quella velocità non si puo' di certo addurre il problema ad un bauletto o ai bilanceri, io ricercherei la risoluzione del problema piu' sui cuscinetti, forcelle o gomme......
...ma prima di tutto cio', cmq, controllerei un buon serraggio del cannotto dello sterzio (ghiera sterzo) che se poco stretta darebbe lo stesso problema.

Se il manubrio "sbacchettasse" a bassa velocità, cioè verso i 30/40 Km/h, allora il problema molto probabilmente sarebbe dovuta alla presenza del bauletto, ma stiamo parlando di uno sbacchettamento del manubrio serio, cioè mooolto evidente e che se non fermato farebbe cadere.
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Bart » ven mar 23, 2007 10:32 am

VFR750RMI ha scritto:certo che si ha un mese di vita....... e scusa l ignoranza per bilancieri cosa intendi????
Tony400 ha scritto:....normale, hai i bilanceri originali?
:28e:
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda bruno » ven mar 23, 2007 10:46 am

Pongo ha scritto:Ballerino in che senso?

Il manubrio?...tendeva a sventolare un po' di quà e un po' di là?....

Bè, a quella velocità non si puo' di certo addurre il problema ad un bauletto o ai bilanceri, io ricercherei la risoluzione del problema piu' sui cuscinetti, forcelle o gomme......
...ma prima di tutto cio', cmq, controllerei un buon serraggio del cannotto dello sterzio (ghiera sterzo) che se poco stretta darebbe lo stesso problema.

Se il manubrio "sbacchettasse" a bassa velocità, cioè verso i 30/40 Km/h, allora il problema molto probabilmente sarebbe dovuta alla presenza del bauletto, ma stiamo parlando di uno sbacchettamento del manubrio serio, cioè mooolto evidente e che se non fermato farebbe cadere.

Il controllo del serraggio canotto dovrebbe essere previsto al tagliando di controllo dei 1000 Km
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda dic » ven mar 23, 2007 11:37 am

Io ho capito cosa vuoi dire, anche io ho provato quella sensazione le prime volte che sono andato a velocità sostenuta, oltre i 140.. ho provato anche io a cambiare posizione, a caricare davanti, ed è andata meglio, e mi sono anche un pò abituato alla situazione, però finchè sei in rettilineo poco male... mi sono invece un pò spaventato dovendo affrontare una leggera curva a quella velocità...
dic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4018
Iscritto il: mar lug 25, 2006 12:17 pm
Località: Milano - Bovisio Masciago
Modello scooter o moto: Ei fu ragazzo immagine

Messaggioda Tony400 » ven mar 23, 2007 3:58 pm

Bart ha scritto:
VFR750RMI ha scritto:certo che si ha un mese di vita....... e scusa l ignoranza per bilancieri cosa intendi????
Tony400 ha scritto:....normale, hai i bilanceri originali?
:28e:



....ho cannato?? :cry:
Tony400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 307
Iscritto il: mer feb 28, 2007 6:44 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 Z Gold

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven mar 23, 2007 4:01 pm

Tony400 ha scritto:
Bart ha scritto:
VFR750RMI ha scritto:certo che si ha un mese di vita....... e scusa l ignoranza per bilancieri cosa intendi????
Tony400 ha scritto:....normale, hai i bilanceri originali?
:28e:



....ho cannato?? :cry:

forse un pochino si........in genere si mettono i bilanceri più pesanti quando si monta il bauletto,inquanto si è appurato che con esso lo sterzo a basse velocità comincia ad oscillare....e i bilancieri più pesanti "riducono"questo effetto pendolo. ;)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Tony400 » ven mar 23, 2007 4:06 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:
Tony400 ha scritto:
Bart ha scritto:
VFR750RMI ha scritto:certo che si ha un mese di vita....... e scusa l ignoranza per bilancieri cosa intendi????
Tony400 ha scritto:....normale, hai i bilanceri originali?
:28e:



....ho cannato?? :cry:

forse un pochino si........in genere si mettono i bilanceri più pesanti quando si monta il bauletto,inquanto si è appurato che con esso lo sterzo a basse velocità comincia ad oscillare....e i bilancieri più pesanti "riducono"questo effetto pendolo. ;)


Grande Gabbio...sei sempre precisissimo!!! :69:
Tony400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 307
Iscritto il: mer feb 28, 2007 6:44 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 Z Gold

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven mar 23, 2007 4:12 pm

Grande Gabbio...sei sempre precisissimo!!!


:lol: dai ripetilo ancora :lol: :lol: :lol: che mi gaso ANCHE IO :lol:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Pongo » ven mar 23, 2007 5:16 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:
Grande Gabbio...sei sempre precisissimo!!!


:lol: dai ripetilo ancora :lol: :lol: :lol: che mi gaso ANCHE IO :lol:


Ma finiscila..... :lol: :lol: :lol:


Comunque....volendo essere piu' precisi:

...è stato constatato che mettendo dei bilanceri piu' pesanti Vengono ridotte le Vibrazioni dello sterzo e non le oscillazioni; oscillazioni che con bauletto presente e non vuoto, comunque saranno presenti a meno che non venga stretto un po' di piu' la ghiera dello sterzo (il cannotto dello sterzo)....

...lo sbacchettamento che la presenza del bauletto causa per il fatto che và ad alleggerire l'avantreno, non lo eliminano due pesetti sostituiti agli originali, quelli servono solo per le vibrazioni e per 'estetica.


Meglio così?... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pascal » sab mar 24, 2007 12:24 am

Pongo ha scritto:...comunque saranno presenti a meno che non venga stretto un po' di piu' la ghiera dello sterzo (il cannotto dello sterzo)...

Pongo, bisogna stare molto attenti a consigliare una stretta al canotto dello sterzo. Stringere il canotto dello sterzo quando non è lento equivale a rovinare i cuscinetti del canotto stesso. Poi per cambiarli c'è da ridere.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Steo » sab mar 24, 2007 1:00 pm

adam01 ha scritto:tempo fa si parlava bene dei bilancieri piaggio dell'X9 da 15 euri... qualcuno li ha montati ????


non ditelo a nessuno ho trovato per fortuna due bilancieri di un exagon di cui uno leggermente rovinato , li ho montati a costo zero ..........
anche se c'era ancora attaccato lo scooter :lol: :lol:
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Pongo » lun mar 26, 2007 4:19 pm

Pascal ha scritto:Pongo, bisogna stare molto attenti a consigliare una stretta al canotto dello sterzo.....


Mica ho consigliato di effettuare l'operazione da soli, ognuno prende le misure che ritiene piu' opportune, io...di sicuro...consiglio quello che sono sicuro sia vero e...soprattuto dopo aver provato di persona la cosa....ma...io faccio fare tutto, e dico tutto, dal meccanico, io non mi sporco le mani neanche per controllare l'olio perchè passo da un'officina e lo faccio controllare....quindi..... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pascal » mar mar 27, 2007 12:39 am

Appunto... Ho specificato io la particolare attenzione che bisogna prestare prima di stringere il canotto perchè i danni non sarebbero affatto trascurabili. Dal tuo messaggio non si capiva e mi era già venuta voglia di stringere di nuovo il canotto :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti