Login    Iscriviti

Pipì(alla romana piscio) di gatto....che puzza

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Pipì(alla romana piscio) di gatto....che puzza

Messaggioda Bigtotore » mer giu 06, 2007 11:50 am

ledwallet ha scritto:Salve ragazzi, sò che forse il tasto cerca era più appropiato.........


Eccoti accontentato. Clicca. Basta poco che ce vo' :D :D :D
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda DROPS » ven giu 08, 2007 6:45 pm

Attento ai gatti...con le moto non vanno d'accordo...
Sulla sella della mia DUCATI..un micino aveva trovato comodo dormirci la notte...solo che per saltarci sopra...l'infame mi ha bucato col tempo la sella con le unghiette...tutti buchini e soldini per farla ricoprire :evil: :evil:

Nel tuo caso, lavalo bene, ma molto bene, l'urina degli animali ha una conformazione chimica tremenda, composta da ormoni forti, alcuni dei quali puzzano, e noi li sentiamo, altri che invece ci sono, rimangono e non sentiamo...ma altri animali si, anche a distanza...
Vabbè, dopo questa introduzione alla Quark :D :D ripeto che devi lavarlo bene, più di una volta, anche sotto la moto, le ruote e le gomme.
Poi tornato a casa, compra i prodotti repellenti specifici per gati...sperando che funzioni anche su quel gattaccio...(spesso fanno cilecca e si sprecano solo soldi) oppure usa questo rimedio campagnalo suggeritomi dalla mia nonnina...metti una bottiglia di plastica piena d'acqua, riempita fino all'orlo, e mettila vicino alla moto...vedrai che non si avvicina.
Provato e funziona. Non so perchè, ma la bottiglia piena d'acqua tiene lontano i gatti che vogliono addormentarsi su macchine e moto, in passato i vecchi usavano questo metodo per non fare entrare i gatti nelle stalle e quindi non spaventare le mucche, per non farli dormire sull'uscio di casa...forse l'immagine distorta che se ne crea guardandovi attraverso li spaventa...bhooo...ma con me ha funzionato... ;)

p.a.:speriamo che non sia un gatto intelligente...che ti beve prima l'acqua della bottiglia...e poi con la vescica piena...di spisciazza bene bene la moto :D :D :D :D :D
DROPS
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 05, 2007 10:11 am
Località: Benevento
Modello scooter o moto: B650 K6 Antracite

Messaggioda uomo-vitruviano » ven giu 08, 2007 9:04 pm

:lol: :lol: mi viene da ridere perchè penso a quando sono andato un'estate a Caorle e la sera in centro, davanti ad ogni negozio c'era una bottiglia piena d'acqua....ad un certo punto, non capendo perchè, ho chiesto ad un negoziante il perchè di quelle bottiglie e mi ha detto che servivano per tenere lontani i gatti! :lol: :lol: allora è proprio vero! pensavo mi prendesse per i fondelli..........!
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Conan » sab mar 24, 2012 7:50 pm

Joedm ha scritto:Confermo l'utilità del repellente per i gatti, lo compri nei negozi di animali. Io ne ho uno che ogni notte veniva a "bivaccare" sotto il portico di casa mia, facendo i comodi suoi: non ti dico la puzza al mattino. Ho comprato il repellente e non è più tornato.....per ora.....
C'è sia in forma spray che solido.


Il cane, il gatto io e...

:evil: :evil: :evil: :evil:

Rispolvero il vecchio topic per chiedere una info ulteriore, dato che tutti quelli che ho trovato nel forum, si riferiscono alla pipì del gatto. E per quella del cane?
Io, dopo avere trovato per la terza volta la ruota anteriore bagnata di pipì (che è dichiaratamente di un cane che alza la zampa e non di un gatto), l'ho ricoperta con un pezzo di cartone che ho cercato di arrotondare e accomodare alla forma della ruota. Però è una rottura perchè ogni mattina quando vado via devo smontare il castello, lasciare il cartone al posto della moto con la scritta "Non toccare per favore grazie" (per evitare che qualcuno lo butti via credendolo abbandonato) e rimontarlo al mio ritorno...il problema è che, oltre a rovinarsi la ruota, una volta ho trovato anche la pipì sul bloccadisco, e francamente metterci le mani sopra al mattino non è che mi garbi molto...

Qui come scrivevo prima, parlano tutti di repellente specifico per gatti. Esiste anche uno specifico per cani o va bene uno qualunque? E dove posso trovarlo, dato che oggi ero in due supermercati grossi e nessuno dei due lo teneva (anche se francamente non sapevo nemmeno in che reparto cercarlo)?

Lo so che magari la soluzione più semplice sarebbe quella di nascondersi e aspettare il cane, per poi prendere il padrone con una mazza e fargli leccare la pipì direttamente, ma vorrei evitare. E pensare che il ciccino, è parcheggiato dentro al cortile del condominio...quindi è molto improbabile che possa essere opera di un randagio che passi per strada...

Grazie :evil: :evil: :evil: :evil:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda dodo57 » sab mar 24, 2012 7:54 pm

Il cane non c'entra nulla, ma il padrone invece ha la piena responsabilità del fattaccio.

Attendilo al varco e insegnalgli un pò di educazione. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Conan » sab mar 24, 2012 8:03 pm

Guarda Dodo...lasciamo stare perchè il discorso è alquanto per così dire delicato. Figurati che stamattina un condomino mi ha fermato dicendomi che i cartoni messi così sulle ruote della moto non stanno bene "visivamente" (l'ho messo anche su quella dietro) e di utilizzare eventualmente un'altra tecnica, come ad esempio appunto il repellente.

Nelle tre palazzine dove abito (cortile in comune) ci sono in totale 7 cani. 4 sono femmine (compresa la mia) e 3 maschi. Ovviamente il colpevole può solo essere uno di quei tre...vallo a scovare...e soprattutto, il cane di un condomino mi fa la pipì sulla moto, e quello che deve spendere anche soldi (per pochi che possano essere è il principio che conta) per porre rimedio sono io...vedi te in che mondo viviamo...

Poi vengono a dirmi, quando la Lady abbaia (di giorno!) che disturba e di vedere di porre rimedio...anche per questo motivo ad esempio, domani mi salta il raduno di Cremona...è una storia lunga.

:evil: :evil: :evil: :evil:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Landor » sab mar 24, 2012 9:05 pm

storia vecchia, mi ero imbufalito anche io trovando la bella pisciata vicino al bloccadisco.... :evil:

la meleducazione di certi 'amanti' degli animali andrebbe curata con la cura del comico verduci (mazza da baseball...)

http://www.perilcane.it/repellente-per- ... i-P185.htm

trovato in rete, non sono certo sull'efficacia di sta roba pero' ;)
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda Conan » sab mar 24, 2012 10:19 pm

Grazie Landor...

DOVE SI USA:
Prevalentemente in qualunque area esterna bagnabile (prati, marciapiedi, cancelli, giardini, colture, siepi ecc.). Nota bene: il prodotto può lasciare un alone bianco sulla superficie trattata (es. muri, pavimenti ecc.). Testare il prodotto su di una piccola area prima di trattare l'intera superficie. Assicurarsi che la superficie da trattare sia lavabile con acqua, anche tiepida o calda, condizione necessaria per rimuovre eventuali aloni bianchi che il prodotto potrebbe lasciare. In tal caso utlizzare acqua tiepida o calda e strofinare con un panno, straccio o altro mezzo idoneo.


E se mi fa diventare bianca la gomma o il parafango? :roll:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Smontolo » sab mar 24, 2012 10:22 pm

Conan ha scritto:Grazie Landor...

E se mi fa diventare bianca la gomma o il parafango? :roll:


Guarda il lato positivo... avrai il ciccino personalizzato.. :lol:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda Baffo4 » sab mar 24, 2012 10:25 pm

Conan ha scritto:un condomino mi ha fermato dicendomi che i cartoni messi così sulle ruote della moto non stanno bene "visivamente" (l'ho messo anche su quella dietro) e di utilizzare eventualmente un'altra tecnica,

beh!.....è semplice.......prendi il condomino a mazzate e stendilo davanti lo scooter così stà più bene.............

maledetti gatti.......ricordo quello che si appisolava sulla sella calda dopo aver parcheggiato il trattore in ufficio (quando lavoravo) ........dopo averlo centrato con una scarponata, mi ha lasciato (sempre sulla sella) un ricordino puzzolente e per toglierlo c'ho sudato le classiche sette camice.......ma poi mi sono arivendicato........con una sonora mazzata.....e non si è più permesso l'abuso........anche se ogni volta ha continuato a gurdarmi con circospezione........non so se s'è capito ma odio i felini
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Conan » sab mar 24, 2012 10:56 pm

Baffo per "fortuna" qui in zona da me ci sono pochi felini e quei pochi sono "casalinghi", è rarissimo vederne qualcuno per strada...qui si tratta di cani e dei bas@@@di dei loro padroni soprattutto.

:evil:

Comunque non ho tempo di diventare matto a cercare il repellente, avrei cose più importanti da fare...se a qualcuno infastidisce la vista dei miei cartoni...potrei sempre fargliene "provare" uno in mezzo agli occhi...

:lol: :lol:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Type S » sab mar 24, 2012 11:21 pm

questo funziona ve lo assicuro anche perchè lo vendo io :lol:
Non sto scherzando è uno dei tanti prodotti che vendo per la mia dittà ;)
Ho visto che su ebay lo vendono a circa 15 euro, da me intorno ai 10 e se lo prendo per me lo prendo al prezzo di acquisto ossia intorno ai 6 euro e forse anche meno, se vi serve lo do a 50€ compreso di spese di spedizione :lol:
Se devo essere sincero si vende raramente, forse anche perchè se ne trovano altri a prezzi più concorrenziali....
Allegati
viasol.jpg
viasol.jpg (4.29 KiB) Osservato 842 volte
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda phobos » dom mar 25, 2012 4:14 pm

La bottiglia piena d'acqua e' utile anche con i cani, non solo con i gatti.
Ai miei cani ad esempio, il disabituante non gli fa nessun effetto, tenuto presente che dovresti spruzzarlo ogni sera. Prova con la bottiglia messa vicino alla ruota anteriore.
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Messaggioda Smontolo » dom mar 25, 2012 4:39 pm

Type S ha scritto:questo funziona ve lo assicuro anche perchè lo vendo io :lol:
Non sto scherzando è uno dei tanti prodotti che vendo per la mia dittà ;)
Ho visto che su ebay lo vendono a circa 15 euro, da me intorno ai 10 e se lo prendo per me lo prendo al prezzo di acquisto ossia intorno ai 6 euro e forse anche meno, se vi serve lo do a 50€ compreso di spese di spedizione :lol:
Se devo essere sincero si vende raramente, forse anche perchè se ne trovano altri a prezzi più concorrenziali....


:ok: :ok: quoto type..

io uso questo da 1 annetto nel cancello... avendo tre cani e i vicini tutti con il cane sai come stava diventando il cancello??

comunque è efficacissimo..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda simofirenze74 » dom mar 25, 2012 11:53 pm

Pensa te se a svuotare la vescica fosse stato un...cammello.. :D dai,a parte gli scherzi,un pò di sapone,una bella strusiata di benza e poi sei a posto....
simofirenze74
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ott 24, 2010 12:11 am
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti