Login    Iscriviti

problema variatore bettella..... da BUTTARE!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pascal » mer giu 27, 2007 1:04 am

claude80 ha scritto:...c'è un cilindro metallico che nell'originale e nel malossi è saldato.. nel bettella è "incastrato".. :roll:
dopo un pò si consuma e invece di stare fisso, si muove e si usura.. :(

Nell'originale quel cilindretto non c'è. La semipuleggia è un blocco unico. Nel Malossi non lo so.
Nel Bettella quel particolare è invece incastrato per dilatazione termica perchè, essendo in materiale sinterizzato, non sarebbe possibile saldarlo in alcun modo.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda claude80 » mer giu 27, 2007 9:08 am

ah ok.. pensavo ci fosse anche nell'originale.. cmq nel malossi l'ho visto dal meccanico ed è tutt'uno con il variatore.. ma perchè anche bettella non ha pensato a farlo in modo che si potesse saldare al corpo del variatore? :?
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda rod » mer giu 27, 2007 1:01 pm

Meno male che ho montato un Malossi... :yeah:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Pascal » mer giu 27, 2007 1:59 pm

claude80 ha scritto:ah ok.. pensavo ci fosse anche nell'originale.. cmq nel malossi l'ho visto dal meccanico ed è tutt'uno con il variatore.. ma perchè anche bettella non ha pensato a farlo in modo che si potesse saldare al corpo del variatore? :?

Perchè l'accoppiamento termico stringe tanto quanto una saldatura credo...
Quella zona dele essere lubrificata. Il variatore originale ha due oring con del grasso in mezzo, così come il Polini. Il Bettella a quel materiale sinterizzato autolubrificante che col calora fa fuoriuscire il lubrificante che viene riassorbito quando si raffredda. Il malossi credo non sia per nulla lubrificato e si affida solo alla nickelatura.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda claude80 » mer giu 27, 2007 2:18 pm

ho problemi con imageshack a postare le foto.. a chi posso mandarle?
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda GabbioD'acciaio » mer giu 27, 2007 2:35 pm

Su QUESTO forum le foto le carichi direttamente.....non serve altro :lol:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda claude80 » mer giu 27, 2007 2:48 pm

non lo sapevo.. ecco cmq le foto del pezzo incriminato.. la parte più scura è quella consumata..
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda claude80 » mer giu 27, 2007 2:50 pm

:oops: mi sa che non c'è nessuna foto..
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda claude80 » mer giu 27, 2007 2:51 pm

non riesco a metterla.. :cry:
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda Pascal » mer giu 27, 2007 10:04 pm

La dimensione deve essere inferiore a 800x600 pixel e il peso non superiore ai 60kb
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Joedm » gio giu 28, 2007 2:13 am

Pascal ha scritto:Nell'originale quel cilindretto non c'è. La semipuleggia è un blocco unico. Nel Malossi non lo so.

Anche il Malossi ha il cilindro interno incastonato nell'alluminio, e tenuto fermo da una parte da un O-Ring di gomma (non esente da problemi) e dall'altra parte da un'anella di ferro.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda SHoGun » gio giu 28, 2007 4:02 pm

:cry: Non mi voglio separare dal mio varimax :(
Ma c'è un kilometraggio in cui potrebbe presentarsi la cosa?Io ce l'ho da meno di 1000 km...E questa estate un bel giro vorrei farmelo...col varimax però!!
SHoGun
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 17, 2007 3:03 pm
Località: Treviso
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda claude80 » ven giu 29, 2007 10:30 am

io ho fatto circa 12000 km prima di accorgermene.. con 1000 km direi che puoi girare tranquillamente ancora per un bel pò anche perchè non è detto che lo faccia a tutti..
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda SHoGun » ven giu 29, 2007 10:40 am

[-o< Speriamo bene...Perchè se questa estate mi faccio Treviso-Genova,direzione acquario,e il Trattore mi molla a metà strada,credo commetterò una strage :evil:
SHoGun
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 17, 2007 3:03 pm
Località: Treviso
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda peccatore » sab giu 30, 2007 9:54 pm

rod61 ha scritto:Meno male che ho montato un Malossi... :yeah:

.....quoto e qualcuno diceva che durava pure meno ;)
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti