|
da Andy64 » ven feb 15, 2008 12:19 pm
Io sinceramente punterei sul buon prezzo. La frizione se dovesse andare male te la cambiano. Ripeto SE......
Io ho un K7 appena ritirato km0 è ho spuntato un ottimo prezzo , alla consegna il mecca mi ha detto che aveva la nuova frizione, ma io non ne sono convinto. Ad oggi con quasi 1000 km, nessun grosso problema di frizione , sgratt, ma con lo sconto che ho avuto mi posso comprare 5 malossi.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da san_dro » ven feb 15, 2008 1:24 pm
Ho avuto lo stesso trattamento e ne sono contento
-
san_dro
- Frequentatore

-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: sab feb 09, 2008 5:38 pm
- Località: Grosseto
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da ziomugna » ven feb 15, 2008 11:34 pm
Andy64 ha scritto:Io sinceramente punterei sul buon prezzo. La frizione se dovesse andare male te la cambiano. Ripeto SE...... Io ho un K7 appena ritirato km0 è ho spuntato un ottimo prezzo , alla consegna il mecca mi ha detto che aveva la nuova frizione, ma io non ne sono convinto. Ad oggi con quasi 1000 km, nessun grosso problema di frizione , sgratt, ma con lo sconto che ho avuto mi posso comprare 5 malossi.
Si, ma la tua e' stata una scelta, io me lo sono trovato. e' diverso. Anche a me avevano offerto km 0 ma ho optato per il limited edition, piu' accessoriato. E mi son trovato col k7 lo stesso.
Se lo avessi saputo all' inizio avrei cercato di spuntare 1 sconto maggiore. Comunque avrebbero dovuto dirmelo. Non mi e' parso 1 comportamento corretto, e comunque avrebbero dovuto lasciare a me la scelta, non decidere al mio posto. Mi confermano che il k8 ha risolto problemi con frizione, invece il k7, per loro ammissione, potrebbe avere problemi. Ma vi pare logico? Dopo me lo dicono, quando li chiamo per lamentarmi? eh no, non ci siamo
zio
-
ziomugna
- Bannato

-
- Messaggi: 210
- Iscritto il: mer gen 09, 2008 1:42 am
- Località: Milano - Novate Milanese
- Modello scooter o moto: B400 K7/8 Z Limited edition
da ziomugna » lun feb 18, 2008 3:01 am
nessun consiglio su come comportarmi? nessun commento? se i concessionari sono intoccabili ditemelo. non tiravo fuori l' argomento.
ma i forum servono secondo me anche a questo. poi, per ora, nomi non ne ho fatti
-
ziomugna
- Bannato

-
- Messaggi: 210
- Iscritto il: mer gen 09, 2008 1:42 am
- Località: Milano - Novate Milanese
- Modello scooter o moto: B400 K7/8 Z Limited edition
da Andy64 » lun feb 18, 2008 9:14 am
Considera che in sede di consegna ho chiesto se gli avessere già montato lafrizione modificata e mi risposero di si. Sabato, in sede di tagliando, mi hanno detto che non possono cambiarla prima della consegna perchè non c'è un reclamo ufficiale e quindi la cambiano solo a chi si lamenta.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da Sting64 » lun feb 18, 2008 11:04 am
ziomugna ha scritto:nessun consiglio su come comportarmi? nessun commento? se i concessionari sono intoccabili ditemelo. non tiravo fuori l' argomento.
ma i forum servono secondo me anche a questo. poi, per ora, nomi non ne ho fatti
Scusami ziomugna, ricorda che sul ciccino ci sono 2 anni di garanzia e come più volte detto l'unica differenza tra K7 e K8 è la frizione a 5 massette, nulla di più!
Io non ne farei un dramma, se anche a te sorgeranno i soliti problemi di frizione allora te la farai sostituire ma solo "SE", ricorda che non a tutti il problema si è presentato.
Goditi il ciccino  in santa pace 
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da ziomugna » mar feb 19, 2008 2:10 pm
Sting64 ha scritto:ziomugna ha scritto:nessun consiglio su come comportarmi? nessun commento? se i concessionari sono intoccabili ditemelo. non tiravo fuori l' argomento.
ma i forum servono secondo me anche a questo. poi, per ora, nomi non ne ho fatti
Scusami ziomugna, ricorda che sul ciccino ci sono 2 anni di garanzia e come più volte detto l'unica differenza tra K7 e K8 è la frizione a 5 massette, nulla di più! Io non ne farei un dramma, se anche a te sorgeranno i soliti problemi di frizione allora te la farai sostituire ma solo "SE", ricorda che non a tutti il problema si è presentato. Goditi il ciccino  in santa pace 
Sono d' accordo, ma forse non riesco a spiegarmi come vorrei. Ci riprovo:
Noto su 3D "problemi col k8" che tutti quelli che han ordinato lo scooter da Gennaio hanno il loro k8 (tranne ovviamente quelli che han SCELTO il km 0). Io, al contrario di tutti gli altri, l' ho prenotato a febbraio e ho il k7...
lo so che c'e' garanzia di 2 anni, lo so che dovro sostituire frizione come dici tu solo SE...
Quello che io dico e' che questi dubbi non dovrei averli, come non li hanno quelli che han prenotato ciccino quest' anno, perche' come loro dovrei avere il k8.
Allora dico che il conce e' stato scorretto. Posso essere leggermente contrariato per questo? non lo sarebbe chiunque al mio posto? Ho letto sul forum che altri utenti chiedono come verificare se e' k7 o k8 dunque non sono 1 mosca bianca.
Spero di aver reso il senso dei miei scritti precedenti. Altrimenti pazienza, non ho intenzione di continuare a rompervi le p===e ancora.
spero solo che vada tutto ok. Mi godo il ciccino in "santa pace"senza pensarci ancora su. tanto cosi' e' se mi pare... e anche se non mi pare
Ciao a tutti
-
ziomugna
- Bannato

-
- Messaggi: 210
- Iscritto il: mer gen 09, 2008 1:42 am
- Località: Milano - Novate Milanese
- Modello scooter o moto: B400 K7/8 Z Limited edition
da B4K8 » mar feb 19, 2008 4:11 pm
Io dovrei andare a prendere il k8 tra qualche ora. Ho chiesto al venditore che è un amico da parecchi anni se suzuki avesse risolto sto problema della frizione nel k8, e udite udite..mi ha risposto di no!
Dice che la trasmissione è stata migliorata nelle prestazioni e taratura, ma i problemi rimangono. E sostiene che suzuki non ha nemmeno interesse a risolvere il problema perchè sono pochi che si lamentano e comunque di burgman 400 ne vendono a tonnellate ugualmente...
Speriamo bene!
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da Serghei » mar feb 19, 2008 4:39 pm
zio.. ti sei spiegato perfettamente ed, a mio parere, hai altrettanto perfettamente ragione. Il conce si è comportato in modo non corretto, infatti pur di vendere (e guadagnare ancora di più) non ha esitato a raccontarti balle. Ormai la frittata è fatta però, se non lo hai già fatto, vai a dirgliene quattro ...., chissà che non ci esca qualche tagliando gratis. Altrimenti cambia concessionario (io lo cambierei comunque visto che si è dimostrato poco serio e quindi inaffidabile).
Alla prossima
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da aladinok » mer feb 20, 2008 7:26 pm
ma da dove si puo capire se la frizione è cambiata a cinque massetti o ancora quella vecchia? intendo cioè a prima vista o qualche rumore particolare o cosa succede quando tutti dicono che da problemi, da cosa te ne accorgi?
-
aladinok
- Assiduo

-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:20 am
- Località: Mantova
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
da Paperboy » gio feb 21, 2008 10:02 am
aladinok ha scritto:ma da dove si puo capire se la frizione è cambiata a cinque massetti o ancora quella vecchia? intendo cioè a prima vista o qualche rumore particolare o cosa succede quando tutti dicono che da problemi, da cosa te ne accorgi?
Basta che guardi se è stata installata l'aletta sul cavalletto centrale.
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da B4K8 » gio feb 21, 2008 10:02 am
aladinok ha scritto:ma da dove si puo capire se la frizione è cambiata a cinque massetti o ancora quella vecchia? intendo cioè a prima vista o qualche rumore particolare o cosa succede quando tutti dicono che da problemi, da cosa te ne accorgi?
Credo che devi aprire il carter e smontare il variatore e guardare quante massette ha dentro,cmq se è k8 dovrebbe sicuramente avere la trasmissione nuova.Vorrei farti una domanda,ma a te la frizione a quanti giri attacca?Perchè sul libretto c'è scritto per i primi 800km di non superare i 4000 giri,ma se non supero i 4000 giri lo scooter in pratica non si muove!Grazie
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da Andy64 » gio feb 21, 2008 1:23 pm
B4K8 ha scritto:aladinok ha scritto:ma da dove si puo capire se la frizione è cambiata a cinque massetti o ancora quella vecchia? intendo cioè a prima vista o qualche rumore particolare o cosa succede quando tutti dicono che da problemi, da cosa te ne accorgi?
Credo che devi aprire il carter e smontare il variatore e guardare quante massette ha dentro,cmq se è k8 dovrebbe sicuramente avere la trasmissione nuova.Vorrei farti una domanda,ma a te la frizione a quanti giri attacca?Perchè sul libretto c'è scritto per i primi 800km di non superare i 4000 giri,ma se non supero i 4000 giri lo scooter in pratica non si muove!Grazie
Appunto non si muove. E se la vuoi far faticare meno, devi partire a 5500 e poi diminuire immediatamente, vedrai che la frizione slitta meno a lungo e si riscalda meno.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da B4K8 » gio feb 21, 2008 1:39 pm
Andy64 ha scritto:Appunto non si muove. E se la vuoi far faticare meno, devi partire a 5500 e poi diminuire immediatamente, vedrai che la frizione slitta meno a lungo e si riscalda meno.
Ma per le istruzioni di rodaggio hanno fatto copia incolla dal libretto del GSX-R?
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da aladinok » ven feb 22, 2008 5:28 pm
B4K8 ha scritto:Credo che devi aprire il carter e smontare il variatore e guardare quante massette ha dentro,cmq se è k8 dovrebbe sicuramente avere la trasmissione nuova.Vorrei farti una domanda,ma a te la frizione a quanti giri attacca?Perchè sul libretto c'è scritto per i primi 800km di non superare i 4000 giri,ma se non supero i 4000 giri lo scooter in pratica non si muove!Grazie
a me sembra che attacchi proprio a 4000 giri.... sto facendo ancora il rodaggio, sono arrivato a 300 km ma supero anche i 4000 giri, max 6000 però....altrimenti come dici tu non cammina....
-
aladinok
- Assiduo

-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:20 am
- Località: Mantova
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
| |