Login    Iscriviti

Castigato....

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Sabba » ven nov 04, 2005 9:44 am

Antonio ha scritto: Queste si chiamano PIPPE MENTALI.....ma dai ...adesso state a sentire i millimetri di gomma che si consuma....forse qualcuno non si rende conto che abbiamo 1 "moto " di plastica,con gommacce da 40 euri al pubblico,sospensioni da pensionati che vanno a funghi (tipo UBE ,ecc.......Provate a vedere quanto costano I COMPONENTI VERI!!!...col prezo di 1 forca si comprano 20 burgman




A parte le Pippe Mentali, le misure sono reali. :sìsì:
Abbiamo misurato più di 3 cm di differenza di diametro (2,5%), tra pneumatico nuovo e vecchio (dovuti non solo allo strato di gomma, ma anche al naturale schiacciamento della carcassa), che, tradotti in "rotolamento" corrispondono a circa 10 cm per ogni giro ruota (3,2 x 3.14142)! :oops:

Antonio, metti lo scooter sul cavalletto, lo accendi e dai un colpetto di gas. Guarda (o immaginati) quanti giri ruota vengono compiuti in un solo secondo, e po fai i tuoi conti. 10cm+10cm+10cm+10cm...........per quante volte?. :shock:
Mi sà che siano svariati metri! O no?
E in un solo secondo!
Bene, facciamo l'esempio ai 130 all'ora: pensa quanta strada si percorre in più allo stesso regime di giri, considerando la notevole quantità di rivoluzioni che compie il pneumatico a quella velocità! :roll:

Altrochè pippe, è praticamente un cambio di rapporto...........

Quando eravamo bimbi, per aumentare la ripresa, cambiavamo il pignone con uno più piccolo nel nostro obsoletissimo motocross, e bastava un dente per sentire una grandissima differenza. Con una mia precedente moto ho proceduto alla sostituzione della corona posteriore con un'altra avente un solo dente in più, ed i risultati si sentirono eccome! (il rapporto è di solito: 1 dente pignone=3 denti corona)..

Per l'anteriore il discorso è leggermente diverso, in quanto la differenza di diametro è molto più contenuta, e poi non è la gomma "di trazione".

OK? :D
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Ospite » ven nov 04, 2005 9:59 am

Abbiamo misurato più di 3 cm di differenza di diametro


:shock: Mi viene difficile da credere..... per il battistrada si parla di mm,il cedimento della carcassa :? allora facciamoci altre pippe e calcoliamo il peso del conducente,il sebatoio pieno/vuoto,il tipo di benzina,l'umidità ,ecc.......ma daiiiiiiiiiiiiiii Ok il discorso pignone/corona ma non della gomma...........comunque....resto della mia idea...il mondo è bello perchè è avariato :lol: :lol:
Ospite
 

Messaggioda Pascal » ven nov 04, 2005 10:06 am

Sabba ha scritto:Altrochè pippe, è praticamente un cambio di rapporto...........

Appunto... Un cambio di rapporto... Nulla di più.
Non vuole autometicamente dire andare più forte o più piano.
Esiste una velocità critica (mi sembra i 100 km/h) oltre la quale l'aria diventa improvvisamente un vero e proprio muro e il motore spende molti più cavalli solo per contrastare lei.
Se a 50 km/h con 1 Cv aumento la mia velocità di 10 Km/h (sto sparando cifre a caso) ai 130 km/h me ne servono 5 Cv (sto sempre sparando a caso) per amentare la velocità della stessa quantità.
Un aerodinamico sa cosa voglio dire, io purtroppo vado a memoria.
Quello che voglio dire è che con le velocità che raggiunge il Burghy e la sua piccola potenza non credo che la velocità (reale, non tachimetrica) possa cambiare in maniera apprezzabile quando la ruota è consumata piuttosto che nuova perchè è contro l'attrito dell'aria che praticamente tutta la nostra potenza se ne va, non con attriti meccanici o l'attrito volvente delle gomme.
Sono convinto che un parabrezza con diverso profilo o, addirittura, maggiorato influiscano ben di più che una gomma consumata.
Questa almeno è la mia opinione...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Ospite » ven nov 04, 2005 10:16 am

Sono convinto che un parabrezza con diverso profilo o, addirittura, maggiorato influiscano ben di più che una gomma consumata.
Questa almeno è la mia opinione...


Esattamente.....anche secondo me l'unico parametro che fa variare SENSIBILMENTE la velocità del burghi è l'attrito aereodinamico TUTTE le altre sono PIPPE.
Ospite
 

Messaggioda Sabba » ven nov 04, 2005 10:51 am

D'accordo sul fatto areodinamico..........sopra i cento all'ora.
Difatti la velocità massima non varia se non in maniera infinitesimale........
Le differenze si sentono in accelerazione da fermo (quando il rapporto più lungo dà più "fastidio") e si "vedono" nel contachilometri, che segna leggermente meno rispetto a quando si montavano pneumatici usurati.
(però nessuno è a fianco per confermarlo!)
Da qui a dire che ci sono grosse differenze prestazionali, ne passa, se si esclude, appunto, l'accelerazione nei primi metri.

Ciauz
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Pascal » ven nov 04, 2005 3:35 pm

Ora ci siamo... ;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Pongo » ven nov 04, 2005 3:38 pm

...ehhhh....come siamo precisini.... :lol: :lol: :lol:

....il mio và.....e basta.... :haha: :haha: :haha: :haha: :haha:
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Ospite » ven nov 04, 2005 3:49 pm

In quello di Pongo incide più il fattore PESO piuttosto che l'aereodinamica :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ospite
 

Messaggioda dataroby » sab nov 05, 2005 2:58 am

Sabba ha scritto: (3,2 x 3.14142)


3.14159 + un numero infinito di altri numeri (a volte sono pignolo anch'io :85: )
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Pascal » sab nov 05, 2005 8:32 am

3,14159265358979323846264338327950
Battuto!!! :yuppy:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda dumdum » sab nov 05, 2005 8:39 am

Guardate che a lungo andare quella "robba" che usate provoca danni irreversibili.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Sabba » sab nov 05, 2005 1:47 pm

Fermate lo spacciooooooooooooooooooooooooooooooo


:D :D :D :weedman: :D :D :D
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Re: Castigato....

Messaggioda Nheo » gio nov 10, 2005 4:07 pm

babbione ha scritto:da un Majesty 250.. :cry:
Ma partiamo dall'inizio.
Premesso che sono un utente della strada estremamente ligio al C.d.S., che vado in moto dal 1969 ( ne ho possedute a decine e, negli ultimi anni mi sono dedicato agli scooteroni per necessità di deambulazione);
Premesso che sono padre di famiglia, quasi cinquantenne ed abborro qualsiasi competizione sulla strada, che lascio volentieri agli idioti e delinquenti vari :evil:
Ciò premesso...............sabato scorso: primo pomeriggio di una bella giornata, mi fermo al semaforo con il mio K3 400 i.e. di una superstrada senza passaggi intermedi, di fronte a me due km di rettilineo e, al fianco due motociclisti ( una BMW 1100 R ed un'Honda Hornet 900)..........quando poco prima che arrivasse il verde, mi si mette, circa tre metri avanti a me, un altro attempatello con un Majesty 250 nuovissimo e quasi più lucido del mio Burgman;
in quel momento ha avuto in me il sopravvento della bestia e, scalato il contachilometri dell'età, mi appresto ad umiliarlo :badgrin:
Scatta il verde, partiamo entrambi a razzo ( con sorpresa dei poveri motociclisti) e............meraviglia delle meraviglie :cry: :cry: il Majesty rimane DAVANTI di quei tre metri fino a quasi 140 Kmh, momento in cui toglie furbescamente il gas.... ed io lo passo.
Morale: ci sono rimasto male :(
Chiarisco che:
Il mio BRG ha quasi 30.000 km, anche se religiosamente tenuto e tagliandato;
Peso 100 kg. ed avevo un giaccone largo che mi aumentava il CX;
Ho posseduto tre Majesty e vi posso assicurare che non c'è confronto con il nostro mezzo.
Comunque amo molto il mio scooter...e quest'episodio non ha intaccato nulla....ve lo volevo solo far sapere :D
Ciao a tutti

P.S. NON FATE MAI CORSE, RIPRESE, ACCELERAZIONI E COMPETIZIONI VARIE CON ALTRI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ciao babbione, anche a me è successo di "scontrarmi" con un Majesty 250 vecchio modello...ma partiamo dall'inizio. Il proprietario è un mio amico e spesso facciamo le nostre giterelle insieme..quindi provato e riprovato. Alla partenza da fermo mi va via per almeno 200 metri e solo dopo lo riprendo e lo sorpasso...Il suo non ha nessuna modifica...lui pesa più o meno quanto me...il mio aveva il bauletto ma sul breve non credo influisca...non guardo il tachimetro e non mi interessa se vado a 100, 150 o 200 all'ora...so solo che mi sta davanti ed effettivamente, sapere che un 250 mi castiga, mi rode un po'...anzi parecchi direi...ma non ci posso far niente...a meno che non decida di metterci mano...(non io perchè ahimè non ne sono capace..).resta il fatto che di default mi svernicia e basta....saluti a tutti...Nheo.
Nheo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 185
Iscritto il: gio giu 09, 2005 3:28 pm
Località: Usa
Nome di battesimo: maglitVE
Modello scooter o moto: B400 K2 Argento

Messaggioda Zoot » gio nov 10, 2005 7:36 pm

Se vi puo' consolare i Maj400 (a meno che non abbiano cambiato variatore o siano taroccati) neanche li penso.
Pero' un Runner 180 mi ha dato una paga da piangere...... tempo 200 metri e non l'ho visto piu' :cry: :cry:

(vabbe' era di un amico smanettone e di originale c'era rimasto ben poco...da pista in pratica :D )
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Ospite » ven nov 11, 2005 8:08 am

:lol: :lol: ..non'è che è il tuo burghi che è 1 cancellone :lol: :lol: ;) ;) ;) ;)
Ospite
 

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti