Login    Iscriviti

Ho realizzato un piccolo sogno

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Sting64 » ven ott 10, 2008 12:07 am

Secondo me può servire per smorzare e/o ridurre le vibrazioni di quel corpo cavo :mumble:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda gringos80 » ven ott 10, 2008 10:57 am

Grandissimo!!!!!!!!!!
auguroni per rimontare!!!!!!!!!!!!!
6 meglio di un chirurgo
gringos80
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 564
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:10 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: st

Messaggioda Knarf » ven ott 10, 2008 11:05 am

Grande Simone. :ok:
Mi piacerebbe vederlo dal vivo (si lo so a cosa stai pensando :oops: ;) )
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Tallic » ven ott 10, 2008 12:14 pm

Joedm ha scritto:... Mi sono sempre chiesto: quella spugnetta metallica che è dentro ad un incavo, a che serve?
Io la vedevo nelle foto della Bibbia, ma non mi pare che lì ci arrivi dell'olio da filtrare...
Tu che l'hai aperto, hai visto che possa avere una qualche funzione?

Sting64 ha scritto:Secondo me può servire per smorzare e/o ridurre le vibrazioni di quel corpo cavo

Secondo me serve proprio a smorzare delle vibrazioni che potrebbero aumentare il rumore. Ad onor del vero non ho verificato se in quello spazio circola l'olio, ma quando l'ho portato a casa la retina ed il condotto erano sporchi d'olio. Quindi o ci passa l'olio o, essendo stato parzialmente smontato da chi me lo ha dato, parte dell'olio ha imbrattato il condotto.

Knarf ha scritto:Grande Simone. :ok:
Mi piacerebbe vederlo dal vivo (si lo so a cosa stai pensando :oops: :wink: )

Quando vuoi, per te lo sai che metterei a nudo... il mio garage! :lol: :lol: :lol: Per un po' il motore rimarrà così, basta che ci mettiamo d'accordo. Chiamami o mandami un sms. Ovviamente, sempre che il garage non diventi meta di pellegrinaggio, chi vuole venire può farlo previo accordo.
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda bersagliere » ven ott 10, 2008 12:17 pm

Bellissimo!!!mi auguro anche che tu lo possa aggiustare.naturalmente vederlo funzionare anche fissato con una morsa da banco..qui facciamo tutti il tifo per te,non ti preoccupare per il tempo che impiegherai...(belle le foto)
bersagliere
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5760
Iscritto il: dom set 14, 2008 7:17 pm
Località: Teramo Notaresco
Nome di battesimo: Vincenzo
Modello scooter o moto: B 400 k9 bianco

Messaggioda Tallic » ven ott 10, 2008 12:24 pm

Il mio scopo è di rimontarlo e, se trovo lo spazio, sistemarlo in una specie di bacheca, non mi interessa rimetterlo in funzione. E' già stato problematico smontarlo senza gli attrezzi giusti o adatti, cercare di farlo funzionare vorrebbe dire (oltre ad un esborso di soldi per ora inutile) altre "preghierine" che si involano dal mio garage e non mi sembra il caso! ;)
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda Aldo » ven ott 10, 2008 12:45 pm

Confesso che io non sarei capace neanche di pensarla una cosa così......
invidio chi ha questa passione e la capacità di fare queste cose perchè mi rendo conto che danno un sacco di soddisfazione.
Sono sempre stato incapace di prendere in mano un cacciavite per smontare qualcosa, qualsiasi cosa, è una sorta di repulsione....

Spero di non essere bannato per questo mio punto debole... :D
Aldo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 196
Iscritto il: dom ott 05, 2008 8:24 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda rod » ven ott 10, 2008 1:31 pm

Appena ho un sabato mattina libero ti vengo a trovare per vedere il motore sbudellato! Magari vengo anche con Remo... ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Sting64 » ven ott 10, 2008 5:44 pm

rod61 ha scritto:Appena ho un sabato mattina libero ti vengo a trovare per vedere il motore sbudellato! Magari vengo anche con Remo... ;)

:mumble: Se po fa ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Wdb » ven ott 10, 2008 6:37 pm

Fantastico Tallic!
Mi hai fatto ricordare quando, tanto ma tanto ma tanto tempo fa, quando ero molto ma molto ma molto piu' giovane, mi ero portato il Vespone P200E sul terrazzo di casa (al primo piano) e avevo esploso il motore per cambiare qualche cuscinetto e qualche fascia elastica... che esperienza!

Al termine dello smontaggio ero stato assalito dallo sgomento di non riuscire a rimontare tutto :?
Wdb
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda stefano956 » ven ott 10, 2008 7:37 pm

Grande!!!è così che si fa ,mai arrendersi.Ognuno ha due mani quindi con un po' di calma si riesce a fare tutto.daltronde basta osservare bene quando si smonta le varie posizioni e segnarsi qualche punto di riferimento.magari qualche foto.Quello che volevo chiederti e se occorre qualche chiave speciale o con un buon set di chiavi si riesce ad arrivare ovunque.Un consiglio(se non è stato applicato)quando si smontano e rimontano i cuscinetti scaldare il carter con una pistola termica)
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda Tallic » ven ott 10, 2008 11:07 pm

stefano956 ha scritto:... Quello che volevo chiederti e se occorre qualche chiave speciale o con un buon set di chiavi si riesce ad arrivare ovunque...

Direi che il 90% lo si fa con un buon set di attrezzi, il 9% con l'esperienza e l'1% con almeno un attrezzo specifico. Nel mio caso non ho usato l'attrezzo specifico e quindi le percentuali sono cambiate in 70% di attrezzi e 30% di esperienza. Il motivo è semplicemente dovuto al fatto che anche se mi si rovinava qualche pezzo, non aveva importanza: il rimontaggio non è finalizzato alla rimessa in funzione del motore. Quindi per cavarmi dagli impicci senza comprare attrezzi che avrei usato solo in questa occasione mi sono dovuto aggrappare all'esperienza. Il pezzo più difficile da togliere è stato il volano, non ho l'estrattore e non l'ho comprato. E far leva da qualche parte non è stato sufficiente!
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda fantaman73 » sab ott 11, 2008 9:35 am

tallic in questi casi si chiede aiuto al mitico capo officina...(il buon martello)
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda Burgmannaro » sab ott 11, 2008 11:58 am

aprire un motore è come entrare in un altra dimensione :)
Burgmannaro
Bannato
Bannato
 
Messaggi: 120
Iscritto il: lun set 29, 2008 11:51 pm

Messaggioda matteom » mer lug 29, 2009 10:52 am

Tallic ha scritto:Il pezzo più difficile da togliere è stato il volano, non ho l'estrattore e non l'ho comprato. E far leva da qualche parte non è stato sufficiente!


.. posso sapere come hai fatto a toglierlo? La ruota folle l'hai smontata per infilarti nei fori del volano con qualche estrattore?
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti