
| |||||
signori, considerate anche l'usura della cinghia, un conto se è nuova ma se ha già percorso 15/20000 km la velocità massima diminuisce
![]()
![]() ci ho fatto un tagliando di 400 euro fai fa me due mesi fa cinghia compresa frizione candela all'iridio olio filtrigomme
eppure piu di 140 non li fa d'accordo che il mio è un k4 ma anche altri k4 ho letto che arrivano a 160
![]()
Quando avevo il K3, al massimo, riuscivo ad andare a 150 Km/h di tachimetro solo, però, col vento che spingeva da dietro. Il K7 è un'altra storia. Peraltro il mio BG non ha alcuna modifica se non quella del Kit frizione a 5 massette.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() velocità a 6000 giri????.. tra qualche mese ve lo saprò dire...
![]() ![]()
![]()
![]() cavolo l'ho tirato fino agli 8000 giri velocità poco oltre le 150 km ma stava continuando ad andare avanti adesso non so se si sarebbe fermato a qualche manciata di giri in più prima della parte rossa..
![]() ![]() mi accontento! ![]()
Io con variatore polini a 6000 sto a 90 km/h, a 7000 sto a 110 e sono arrivato quasi a 9500 a 165 km/h.
![]() Io ho i rulli alleggeriti (non so dire quanto, sono stati fatti al tornio)
comunque 6.000 giri (circa 105 km/h) però non sono andato in autostrada ero in un raccordo in curva quindi ho avuto poco tempo per provare... ma direi tra 105 e 110 km/h
![]() A 6000 giri fa i 105 km/h, tutto originale ma ho il parabrezza (semi)maggiorato e la cinghia con 26500 km
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 10 ospiti | ||