| |||||
Re: spia FI lampeggianteDevi fare il ponticello sul connettore diagnosi, sotto il boomerang che c'e' sotto il cruscotto. C'e' ampia documentazione a riguardo sul forum. Se hai spruzzato parecchia acqua con la lancia e l'hai fatta andare sul corpo farfallato, potrebbe essere una causa. Mi pare strano che si manifesti dopo due giorni, ma se e' entrata acqua in qualche filo elettrico e si e' messa a camminare, potrebbe essere. Per sapere con esattezza cosa succede devi leggere il codice di errore che ti appare sul computer di bordo dopo aver fatto il ponticello sul connettore.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: spia FI lampeggiante
Azz. sembra una cosa difficile. Mi sa che mi toccherà chiedere l'intervento del meccanico. A pare strano che dalla sera alla mattina senza alcun preavviso lo scooter non parta più. Andava benissimo, è andato benissimo fino a ieri sera! Non ho manco fatto benzina, ha poco meno di metà pieno!
Re: spia FI lampeggianteQualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() Re: spia FI lampeggianteSto leggendo l'intera discussione. A parte i forti dubbi sull'essere in grado di farlo personalmente in tutti i casi che ho letto la spia era già accesa da un po' e qualche malfunzionamento c'era. Io non ho notato nulla di tutto ciò fino a questa mattina quando non è proprio partito.
Re: spia FI lampeggiantePer questo e' necessario che fai la diagnosi, cosi', se dovesse essere necessaria la sostituzione di qualche sensore, sai cosa va fatto e cosa no, e non corri il rischio di spendere una fortuna. Segui la spiegazione, fare il ponticello sul connettore e' semplicissimo, dopo di che sul computer di bordo leggi il codice CXX che ti viene segnalato ed in base a quello si capisce cosa sta malfunzionando.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: spia FI lampeggianteCentralina.
Il mio meccanico si appoggia a un esterno. Questo gli ha detto che rimappandola il problema si ripresenterebbe facilmente dopo poco. Propone 2 soluzioni: Escludere il controllo chiave dalla centralina. Centralina nuova Che dite?
Re: spia FI lampeggianteNon so cosa dirti. E' la prima volta che sento di un difetto di questo tipo. In pratica sarebbe "impazzito" l'immobilizer. E quali sono i costi per le due operazioni?
Ma tu, fare un ponticello e vedere se c'e' qualche codice particolare di errore, proprio no eh? ![]() Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: spia FI lampeggiante
Esiste una guida qui sul forum per fare l'operazione? Ho trovato questo video in rete: www.youtube.com/watch?v=25InLLouFoY
Re: spia FI lampeggianteEDIT: Non avevo visto il video: perfetto. E' esattamente cio' che devi fare tu. Usa un attache raddrizzato che e' piu' comodo di quel filo in rame e fai lo stesso check, poi dicci che codice viene fuori.
Esiste il manuale officina in cui c'e' scritto come fare a fare il ponticello e in questo post trovi l'immagine del connettore da ponticellare: viewtopic.php?f=12&t=29211&p=804399&hilit=ponticello#p804399 Il connettore si trova sotto il mascherino nero che c'e' sotto la strumentazione del cruscotto, nella parte destra, oltre il logo suzuki. In questa foto evidenziato in rosso. Tira verso di te il mascherino con decisione ma delicatamente (e' retto da dei fermi a molla in plastica che si sganciano tirando) iniziando da uno dei due lati e una volta aperto cerca il connettore che sara' incappucciato con la sua copertura di gomma nera. Togli il cappuccio e chiudi il contatto tra i due contatti che sono uno vicino all'altro all'estremita'. Non ti puoi sbagliare, sono gli unici due vicini. Puoi usare una graffetta raddrizzata o un pezzo di filo elettrico. Con il contatto chiuso, accendi il quadro, dopo il check della strumentazione ti uscira' un codice tipo questo: -C00 oppure al posto dei due zeri un altro numero. Se non ci sono i due zeri, riporta qui il numero che leggi. Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: spia FI lampeggianteGrazie,. stasera ci provo.
Re: spia FI lampeggiante- C00 in pratica nessuna anomalia.
Il maccanico è sicuro sia un problema della centralino nel riconoscere le chiavi. Proveremo ad escludere l'immobilazer senza cambiare la centralina. Avrò uno scooter meno al sicuro dal furto ma così non spenderò troppo.
Re: spia FI lampeggianteAllora prova cosi'. Calcola che l'immobilizer serve a poco. Se vogliono portarselo, se lo portano.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: spia FI lampeggiante
![]()
Re: spia FI lampeggianteMi potete dire come togliere l'immobilizer dal k6 perché anch'io ho lo stesso problema chiave accesa f1 acceso ,grazie
Re: spia FI lampeggianteSpero sia il 3d giusto, per informazione ho acquistato su eBay e montato un kit fatto in casa per la diagnosi del mio Burgman 400 K3
kit autoprodotto per diagnostica Suzuky Burgman 400 K3 https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 2503039387 Dopo aver avuto problemi con la sonda lambda ed aver smontato boomerang e fanaleria un paio di volte, mi sono rotto e l’ho acquistato. Mezz’ora per fare tutto il lavoro, basta collegare il connettore maschio al connettore femmina della diagnosi e montare l’interruttore sul fondo del cassetto. Nessun intervento sui cavi elettrici, veramente comodo. Adesso quando devo fare la diagnosi apro il cassetto e posiziono l’interruttore su on, alzando il coprinterrittore di sicurezza e leggo sul display il codice errore c00 (per fortuna ![]() Poi abbassando il coprinterruttore lo stesso si riposiziona da solo su off ed il display torna come prima e visualizza i km. Spero che la cosa vi possa interessare e di aver dato un piccolo contributo, personalmente intervengo poco e vi leggo molto. Grazie del vostro aiuto ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 24 ospiti | ||