Login    Iscriviti

Alla fine l'ho preso! Prime impressioni e interventi

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Il Conte » gio lug 28, 2011 11:48 pm

@marco11:
Grazie marco, sempre molto disponibile ed esaustivo.
Non credo però che andrò ad accorciare lo spinotto, non mi piacciono le modifiche non reversibili e poi andrei ad allungare tutta la rapportatura ma già così non mi sembra un fulmine di ripresa, quindi penso che aspetteró gli SR, così magari faccio tutto insieme: rulli, cinghia e olio trasmissione.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda anthony_69 » ven lug 29, 2011 9:00 am

tiz.r1 ha scritto:
anthony_69 ha scritto:
c'è una tonnellata di documentazione scritta in merito....vai nella sezione modifiche commerciali e studia la soluzione che più si confà alle tue necessita


mi sapresti dare un qualche link? ho cercato e mi sono letto di tutto, ma sulla newfren non trovo quasi niente :(


su quella particolare frizione non c'è praticamente nulla, ma trovi altri documenti su come risolvere il problema piccioni ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Il Conte » ven lug 29, 2011 12:11 pm

Intanto i miei piccoli interventi manutentivi continuano.
Ieri nel tardo pomeriggio ho sostituito il liquido dei freni, quello presente doveva essere ancora quello originale, era di un bel color coca-cola e le leve (sopratutto quella del freno anteriore) avevano una corsa decisamente spugnosa.
Con l'occasione ho avuto modo di guardare da vicino il disco del freno posteriore ed ho notato che è piuttosto "scalinato" ed in effetti non ha una gran frenata.
Vicino da me ho notato che c'è un'officina che effettua rettifiche, mi sa che faccio un salto a chiedergli se possono darmi una ritoccata al disco!
A tal proposito sapete dirmi qual'è lo spessore minimo di tolleranza del disco?

Dalle ricevute dei tagliandi effettuati le pastiglie posteriori sono state cambiate a 13.500km, quindi ne hanno solo 6000 ma non mi sembrano avere tutta la potenza frenante che dovrebbero avere e sopratutto la leva del posteriore risulta essere molto più "dura" dell'anteriore, fin dai primissimi mm della sua corsa inizia l'azione frenante, mentre invece con l'anteriore si ha una corsa più lunga, più modulabile. da che può dipendere questo? Solo dalla differenza di consumo delle pastiglie? (Quelle anteriori hanno ancora un paio di mm scarsi di materiale prima di finire il solco di tolleranza).
Come posso cercare di dare alla leva del posteriore lo stesso comportamento dell'anteriore?

Sempre ieri pomeriggio poi mi sono arrivati il filtro BP e la calottina in plastica per la pompa della benzina ......... altro lavoro mi attende! Mi sa che se continuo così alla fine avrò un ciccino efficentissimo ma non avrò più una moglie/zavorra da portarci a spasso!!
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda Il Conte » lun ago 08, 2011 2:50 pm

Eccomi di nuovo ad aggiornare gli interventi effettuati sul mio k7.
Sabato mi son dedicato ad un paio di cosette:
Smontagio e pulizia pompa benzina con sostituzione del filtro BP e montaggio della calottina in plastica.
Sostituzione cinghia trasmissione e montaggio SR da 16gr (Un grazie infinite a Frengo che me li ha anticipati mentre arrivano i miei)
Qua un riscontro riguardo alla situazione pompa/serbotoio
e qua invece un primo riscontro sgli SR.

Per il montaggio degli SR nessun problema (spero) quello che mi ha lasciato un pò perplesso è come ho trovato la frizione dopo averla pulita circa 700 km prima.
Le massette presentavano già del materiale annerito e intorno c'erano già delle polveri!!
Ma sta frizione fa veramente schifo!!
Ovviamente ho approfittato per dare di nuovo una bella scartavetrata alle massette e stavolta ho carteggiato un pochino anche la pista della campana che ho notato presenta qualche rigatura oltre all'abbranzatura visibile nelle foto più su.
Mi sa proprio che se dovessi poi decidere di montare un HitClutch sta campana la dovrò proprio cambiare!
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti