
| |||||
Io ho risolto in manieta diversa, ho fatto un buco con il trapano sulla visiera ed ho inserito un pezzo di tubo flessibile circa 10 cm e respiro da li'. Il problema e' risolto solo che d'estate mi entrano i moscerini, penso che mettero' un pezzo di zanzariera all'estremita'
![]()
![]() Il visierino che ho io comunque mi sembra aderisca al 100% alla visiera grande. E' il materiale che è differente: al tatto infatti appare come un grande e sottile pezzo di silicone, non plastica come la visira...
Secondo me è lo stesso materiale "solidificato" che si spruzza sulla visiera. Comunque potrei sbagliarmi, ma l'importante è che faccia il suo dovere. ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]() No Joedm non credo ti sbagli, se è un materiale di tipo diverso sfrutterà una sua minor conducibilità termica per attenuare la condensa o evitarla del tutto, dipende logicamente anche dalla temperatura esterna. Se poi ti sembra gommoso (a base siliconica) mi pare probabile anche che come dici tu sia un materiale che ha una caratteristica simile a quella dei liquidi antiappannanti.
PS x Bart: esagggeratttto!!! ![]()
![]() il mio non è gommoso, ha la stessa consistenza e rigidità della visiera. Sembra essere solo di spessore inferiore
![]() ed allora dovrebbe funzionare rimanendo staccato dalla superficie della visiera originale
E' per caso qualcosa di simile a questo (o questo?) http://www.berracing.it/new/pinlock_home.asp Ultima modifica di Zoot il gio dic 07, 2006 1:58 pm, modificato 1 volta in totale.
![]()
Ecco, hai indovinato la parola giusta che non mi veniva: al tatto appare proprio gommoso. Non tantissimo, però la differenza dalla visiera si sente. Non ha un verso: posso montarlo per un verso o per l'altro (ma ormai ha preso la piega da una parte, e quindi non credo che riuscirei a montarlo dall'altro. Per come è fatto, mi verrebbe da pensare un aun'anima interna più rigida e poi ricoperta su entrambi i lati di silicone sottile... ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]()
Questo ha il bordino quindi non dovrebbe aderire perfettamente
![]() La motivazione che si formi la condensa o appannatura penso di saperlo,ma il mio intervento era mirato ad eliminare il problema,e con il punto 2 del mio precedente intervento lo ha risolto, poi se un pezzo è di plastica e l'altro è di gomma questo non mi interssa quello che mi interessava era solo ed esclusivamente raggiungere lo scopo di non inchiodarmi contro un ostacolo perchè non avevo una buona visibilità oppure di prendermi una sinusite perchè devo viaggiare con il casco semi aperto
![]() . Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
![]()
Quoto al 100% le mie domande erano rivolte proprio per ottenere questo risultato. E' ovvio che saperne di più non fa mai male, infatti con il link di Paolaccio sono riuscito a smontarlo completamente risolvendo, almeno spero, anche il problema del rumore (dal momento che era stato montato male).
![]() boh...io ho provato praticamente tutti gli spray ma se fa veramente freddo l'unica soluzione è lasciare la visiera un dito aperta...
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||