|
da B4K8 » ven feb 22, 2008 7:48 pm
aladinok ha scritto:a me sembra che attacchi proprio a 4000 giri.... sto facendo ancora il rodaggio, sono arrivato a 300 km ma supero anche i 4000 giri, max 6000 però....altrimenti come dici tu non cammina....
Io vengo da uno scooter 150,quindi sono abituato alle basse velocità .Per ora sono SEMPRE stato sotto i 5200 giri,spero che in futuro la mia pazienza venga premiata!Ci sto prendendo la mano,devo dire che iniza a piacermi...
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da davidbart » sab feb 23, 2008 5:42 pm
Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto ma la discussione mi interessa,
anchio ho da poco ritiraro il b400 nuovo k8( acquisto del 4 febbraio), l'aletta di cui parlate sul cavalletto è del tipo triangolare gommata?
In ogni caso per quanto riguarda il rodaggio, il mio conc, mi ha consigliato caldamente di tenerla sempre molto "allegra" variando per quanto sia possibile durante la guida la velocità , per intenderci non tenere constantemente la stessa velocità per troppo tempo, ed in ogni caso mai superare i 130kmh o andare oltre i 7000 giri.....
Ciao 
-
davidbart
- Frequentatore

-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mer gen 09, 2008 10:37 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 k8 bordeaux
da ziomugna » lun feb 25, 2008 1:17 am
Ma che porcheria e'????? un posticcio incollato alla bell' e meglio... Non e' da Suzuki...
-
ziomugna
- Bannato

-
- Messaggi: 210
- Iscritto il: mer gen 09, 2008 1:42 am
- Località: Milano - Novate Milanese
- Modello scooter o moto: B400 K7/8 Z Limited edition
da B4K8 » lun feb 25, 2008 2:06 pm
ziomugna ha scritto:Ma che porcheria e'????? un posticcio incollato alla bell' e meglio... Non e' da Suzuki...
Approvo...anche a me sembra un po' un lavoro alla caxxo..L'importante è che non frigga la trasmissione!
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da Belites » gio mag 01, 2008 11:05 am
Ragazzi telefonate al numero verde suzuki e vi spiegano tutto.
Comunque, intanto la frizione è a 5 masse e non dovrebbe dare più problemi (mi auguro) poi il parabrezza è diverso e le luci dei fari dovrebbe accendersi tutte e due.
Io l'ho ordinato, a giorni me lo consegnano e poi vi farò sapere buon 1° maggio a tutti.
Belites
Saluti a tutti
Belites
2002- Exagon 180
2004- AN 400 Silver
2006- k7 400 Bleu
-
Belites
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom ott 22, 2006 11:01 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da Teomondo » gio mag 01, 2008 12:43 pm
davidbart ha scritto:Ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma la discussione mi interessa, anchio ho da poco ritiraro il b400 nuovo k8( acquisto del 4 febbraio), l'aletta di cui parlate sul cavalletto è del tipo triangolare gommata? In ogni caso per quanto riguarda il rodaggio, il mio conc, mi ha consigliato caldamente di tenerla sempre molto "allegra" variando per quanto sia possibile durante la guida la velocità , per intenderci non tenere constantemente la stessa velocità per troppo tempo, ed in ogni caso mai superare i 130kmh o andare oltre i 7000 giri..... Ciao 
Esattamenre david, esattamente!! 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da Pongo » gio mag 01, 2008 9:56 pm
ziomugna ha scritto:Si, ma la tua e' stata una scelta, io me lo sono trovato. e' diverso. Anche a me avevano offerto km 0 ma ho optato per il limited edition, piu' accessoriato. E mi son trovato col k7 lo stesso. Se lo avessi saputo all' inizio avrei cercato di spuntare 1 sconto maggiore. Comunque avrebbero dovuto dirmelo. Non mi e' parso 1 comportamento corretto, e comunque avrebbero dovuto lasciare a me la scelta, non decidere al mio posto. Mi confermano che il k8 ha risolto problemi con frizione, invece il k7, per loro ammissione, potrebbe avere problemi. Ma vi pare logico? Dopo me lo dicono, quando li chiamo per lamentarmi? eh no, non ci siamo zio
Scusa "ziumugna", una domanda....
..ma...per caso (sarebbe una tua fortuna in tal caso) sul contratto di vendita c'è scritto che ti vendeva un modello K8 da qualche parte?...
Se sì...senti il parere di un avvocato e scoprirai che potrai far valere un bel diritto che ti dà la possibilità di scegliere tra il risarcimento, la restituzione o il cambio del mezzo senza spese aggiuntive o differenze poichè per colpa del venditore.  (in bocca al lupo)
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da ziomugna » gio mag 01, 2008 10:03 pm
Pongo ha scritto:ziomugna ha scritto:Si, ma la tua e' stata una scelta, io me lo sono trovato. e' diverso. Anche a me avevano offerto km 0 ma ho optato per il limited edition, piu' accessoriato. E mi son trovato col k7 lo stesso. Se lo avessi saputo all' inizio avrei cercato di spuntare 1 sconto maggiore. Comunque avrebbero dovuto dirmelo. Non mi e' parso 1 comportamento corretto, e comunque avrebbero dovuto lasciare a me la scelta, non decidere al mio posto. Mi confermano che il k8 ha risolto problemi con frizione, invece il k7, per loro ammissione, potrebbe avere problemi. Ma vi pare logico? Dopo me lo dicono, quando li chiamo per lamentarmi? eh no, non ci siamo zio
Scusa "ziumugna", una domanda.... ..ma...per caso (sarebbe una tua fortuna in tal caso) sul contratto di vendita c'è scritto che ti vendeva un modello K8 da qualche parte?... Se sì...senti il parere di un avvocato e scoprirai che potrai far valere un bel diritto che ti dà la possibilità di scegliere tra il risarcimento, la restituzione o il cambio del mezzo senza spese aggiuntive o differenze poichè per colpa del venditore.  (in bocca al lupo)
Purtroppo no... io non ci avevo neanche pensato, sono andato sulla fiducia, loro invece, che sanno benissimo di avere la mamma che fa 1 lavoro tanto brutto quanto faticoso, non lo hanno scritto, percio' 1 di quei cosi che la suddetta mamma si prende, l' ho preso anche io...
-
ziomugna
- Bannato

-
- Messaggi: 210
- Iscritto il: mer gen 09, 2008 1:42 am
- Località: Milano - Novate Milanese
- Modello scooter o moto: B400 K7/8 Z Limited edition
da dodo57 » gio mag 01, 2008 10:15 pm
Belites ha scritto:Comunque, intanto la frizione è a 5 masse e non dovrebbe dare più problemi
Caro amico, ho percorso 1500 Km con la nuova frizione a 5 massette e, a freddo ed in salita, cinguetta come un usignuolo!
Secondo me in Suzuki, non si stanno impegnando abbastanza per risolvere il problema.... 
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da rod » gio mag 01, 2008 10:31 pm
Ripeto, per l'ennesima volta:
purtroppo la frizione a 5 massette per la Suzu è la soluzione definitiva.
L'unica cosa prevista in più è la pulizia "scadenzata" del gruppo trasmissione... 
-
rod
- Moderatore

-
- Messaggi: 21382
- Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
- Località: Modena - Brasil
- Nome di battesimo: Genoveffa
- Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS
-
| |