|
da brabius » mar giu 29, 2010 9:45 pm
Ma... ti lamenti per le oscillazioni e hai gomme ferme da due anni??
Dai, cambiale. E NON montare, ripeto NON montare Michelin.
Bridgestone Hoop sono la prima scelta.
Per risparmiare sul prezzo senza perdere qualità , Metzeler Feelfree e Pirelli GTS o Diablo.
E dopo, coi contrappesi più pesanti, dovresti essere dritto come una spada.
Tienici informati!
-
brabius
- Fedele

-
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: ex B400 K7
-
synapse
- Frequentatore

-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mer giu 16, 2010 11:52 pm
- Località: Teramo - S.egidio Alla V.
- Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Blue
da Claudio156 » mar giu 29, 2010 10:41 pm
Ti rispondo perchè ho avuto la fortuna di risolvere il problema dopo trentamila KM.
Ho provato anche io con i bilanceri pesanti della Piaggio, qualcosa migliorava ma troppo poco per dire ce l'ho fatta.
Poi dovendo sostituire le gomme ho montato le Michelin Pilot Sport SC, devo essere sincero non volevo più sentire parlare di Michelin dopo le GoldStar ..................Invece prova a leggere qui: http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=22739&postdays=0&postorder=asc&start=60&sid=be77b3c84190886ba2e9c0b3cd820817
Provaci e vai tranquillo hanno un grip eccezionale e di vibrazioni per ora veramente neanche l'ombra,  spero che durino così.
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10024
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da ivanrog » mer giu 30, 2010 1:10 am
sarò una mosca bianca ma io problemi di oscillazione manubrio non ne ho mai avuti, nè prima con le Bridg, nè adesso con le Metz..... chiaramente ho il bauletto V46 sempre montato.....
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Wdb » mer giu 30, 2010 10:05 am
ivanrog ha scritto:sarò una mosca bianca ma io problemi di oscillazione manubrio non ne ho mai avuti, nè prima con le Bridg, nè adesso con le Metz..... chiaramente ho il bauletto V46 sempre montato.....
Anche per me vale lo stesso discorso: bauletto K46 e sempre Bridgestone = NO PROBLEM
-
Wdb
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da brabius » gio lug 01, 2010 10:00 am
Mmmh... io avevo la Michelin al posteriore, ma non ricordo se il modello era questo Pilot SC.
So che comunque non mi piaceva per niente.
A parte il discorso delle Goldstar, sarebbe la prima Michelin buona da tanto tempo a questa parte.
-
brabius
- Fedele

-
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: ex B400 K7
da TANCAR76 » dom lug 04, 2010 3:08 pm
questo problema l'ho avuto anche io dell'oscillazione dello sterzo da far paura.... con gomme nuove(dunlop sx01 pessime come tenuta di strada) appena fatti 2000km il problema l'ho risolto stingendo leggermente le ghiere dello sterzo, quindi non spendete soldi; prima controllate le ghiere.
-
TANCAR76
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: sab dic 01, 2007 3:38 pm
- Località: Foggia - Lucera
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Blue
da duck101 » mar ago 03, 2010 9:11 am
Ciao a tutti! Alla fine, ho deciso di sostituire anch'io i bilancieri con quelli maggiorati del beverly da 600 gr. e nonostante sia inchiappato nel fai da te ci sono riuscito con facilità !
L'unico avvertimento che posso dare a chi è impendito come me è che per togliere gli stabilizzatori non serve svitare tutto, ma basta quel tanto da estrarli....io stavo spingendo il gommino ad espansione all'interno del tubo del manubrio perchè non capivo come andasse avvitato....
In ogni caso, dopo aver acquistato i contrappesi (20 euri nuovi) e un paio di viti (da 6X80), ho sostituito i vecchi stabilizzatori: la mia sensazione è che lo scooter sia senz'altro più stabile.
Non tanto per le vibrazioni, che non avvertivo neppure prima, ma per la tenuta ad es. in caso di vento laterale. Forse lo scooter ha perso in maneggevolezza, ma certamente ha guadagnato in sicurezza.
Conclusione: anch'io consiglio di fare questa modifica. Con poco, si migliora decisamente la ciclistica del mezzo.
A presto!
-
duck101
- Assiduo

-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mar nov 10, 2009 5:07 pm
- Località: Vittorio Veneto Treviso
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
da maestro51 » mar ago 03, 2010 4:34 pm
Con i contrappesi del Beverly la mia prima impressione è che piegasse più dolcemente ( non ho bauletto ) .
-
maestro51
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3819
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
- Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
- Modello scooter o moto: SW-T400 abs White
da ivanrog » mer mag 25, 2011 10:38 am
ivanrog ha scritto:sarò una mosca bianca ma io problemi di oscillazione manubrio non ne ho mai avuti, nè prima con le Bridg, nè adesso con le Metz..... chiaramente ho il bauletto V46 sempre montato.....
mi autoquoto per informare che il mio manubrio oscilla ....... azz se oscilla !!!!!!!!
tende ad oscillare meno, fin quasi a non oscillare più, solamente dopo aver percorso tanta strada, probabilmente a gomme caldissime va meglio ........
dimenticavo, monto le Metzeler Feelfree ma al prossimo cambio ritorno sicuramente alle Hoop ..........
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Knarf » mer mag 25, 2011 10:46 am
Provate a controllare la pressione della gomma anteriore ed eventualmente ad aumentarla di 0,2/0,4 per vedere se l'effetto diminuisce.
Potrebbe essere anche un problema di bilanciatura.
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da Burghetto_74 » gio mag 26, 2011 8:48 am
Ciao ragazzi,
su ebay un rivenditore mi ha proposto dei contrappesi per il beverly del peso di 80g.
Sapreste dirmi quanto pesano gli originali?
Ho letto che quelli cromati, maggiorati, del beverly pesano 600g....a me sembra tantissimo 600g.
Avete presente il manubrio da 1kg che trovate nelle palestre?
Magari non è pieno però è notevolmente più voluminoso....a me 600gr per un contrappeso sembrano troppi.
E' una mia impressione?
Buona giornata a tutti
Paolo
-
Burghetto_74
- Fedele

-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: ven feb 25, 2011 5:34 pm
- Località: Ferrara - Argenta
- Modello scooter o moto: Meraviglioso Ciccino k8 Grigio
-
| |