Login    Iscriviti

quali modifiche al Burghy Y ?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: quali modifiche al Burghy Y ?

Messaggioda Baffo4 » lun ott 15, 2012 7:28 pm

una piccola considerazione.....
come alcuni sanno mi si è tranciato il tubo del baypass dell'impianto di raffreddamento.....cioè
Immagine
quello piccolo visibile in alto a destra a fianco del sensore temperatura.....che centra con la discussione???? semplice:
questo tubo è fissato in basso ai condotti metallici che arrivano sotto il radiatore ed in alto al bulbo sulla testata.....
come sappiamo TUTTI il motore fa da sospensione posteriore e quindi ovviamente oscilla.....il fatto di allungare il pezzo in oggetto vuol dire che (immaginiamo il mezzo sul cavalletto centrale) se la ruota si abbassa, la testata ruota un pò più in alto.....così tanto per perdere tempo inserisco animazione
Immagine

quindi?.....

quindi con questa sovraescursione il tubo suttetto ed anche quello più in basso potrebbero trovarsi stirati ed alla lunga spaccarsi.....non solo bisogna anche valutare i cavi del sensore temperatura e (sopratutto!!!!) bobina che tranciandosi ammutolirebbero immediatamente il mezzo

sopratutto tu Smontolo mi raccomando a scanso di problemi dagli un'occhiata per verificare quando ho scritto
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: quali modifiche al Burghy Y ?

Messaggioda Smontolo » lun ott 15, 2012 8:21 pm

Grazie Armando.. :D :D
Pe quanto riguarda i vari cavi, quando ho rifatto l'impianto elettrico (lo avevo staccato completamente dal ciccino e messo a nudo dalle guaine per ispezionarlo) , nel rimontarlo lo avevo fatto passare diversamente dalla posizione originale con il risultato che di cavi sia al posteriore (lato centralina) che centrale sinistro (bobina, temperatura e switch cavalletto) i cavi arrivavano abbastanza più lunghi di qualche cm rispetto all'originale..
l'impianto passa sopra il serbatoio anzichè nel fianco come in origine..
riguardo questo il problema non c'è.. per fortuna..

Per quanto riguarda il tubo sinceramente non mi sono posto il problema perchè quel tubo l'ho sostituito con uno di 4cm più lungo e ovviamente con uno per circuito di raffreddamento (non originale perchè l'ho preso in autoricambi vicino casa) quando ho cambiato il motore.. era screpolato proprio accanto al punto dove stringi la fascetta...

Comunque il tuo consiglio lo terrò sempre in considerazione che un'ispezione ogni tanto male non fà.. :D :D

Riguardo la differenza di oscillazione è misera.. per alcuni motivi
1 telaio: non permette grossi spostamenti o varianti del motore
2 carburatore : è troppo in alto e sbatterebbe insieme all'airbox sotto la sella e infatti io non ho il coperchio che protegge carburatore e airbox. ma non tocca la sella.
3 ciclistica: con un cm di differenza cambia radicalmente
4 olio: con la modifica attuale il pescaggio è regolare anche sul cavalletto centrale ma non vi garantisco che avvenga regolarmente se la modifica è maggiore ad un cm!!
5 cavalletto centrale: il ciccino và sul cavalletto centrale tenendo solo una mano nel manubrio e senza alcuno sforzo, ma la ruota resta sempre alta da terra.. se la modifica è maggiore si corre il rischio di non utilizzarlo perchè credo che non toccherebbe a terra.
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: quali modifiche al Burghy Y ?

Messaggioda Saxon1967 » gio ott 23, 2014 11:06 am

salve raga Saxon da Roseto degli abruzzi. K4 usato come nuovo. Con il precarico al max in due mi tocca in curva. Come si può alzare concretamente l'assetto. Sto ancora in garanzia, lo chiedo al concessionario? Quel pezzo in foto dove si può trovare? Come si chiama?

Ammazza quante domande.
Vi saluto.
Occhio X occhio = Sessanta quacchio
Saxon1967
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 17, 2014 6:31 pm
Località: Roseto degli Abruzzi
Nome di battesimo: Sabatino
Modello scooter o moto: B400 K4 e Motò 6.5

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

cron