Login    Iscriviti

Borse laterali per il Burghy, qualcuno sa qualcosa??

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Paddock » ven mar 17, 2006 10:57 pm

Pongo ha scritto:Caspita!

Proprio quello che cerco da sempre......

....ma porcaccia la miseriaccia, posibile che nessuno riesca o sappia dove andare per avere un articolo del genere?.....cribbio!

Ma non sono meglio le borse "morbide"? Almeno quando non servono, si tolgono e non rovinano l'estetica del Burgman.
Non metto in dubbio la capacità e l'utilità di quelle nella foto, ma a me personalmente non piacciono.
Una considerazione: secondo me, a parte i "portaborse", l'adattamento al telaio del Burgman è completamente homemade.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Pascal » ven mar 17, 2006 11:25 pm

A me piacciono rigide... Fanno più "Granturismo"!!!
E' una opinione del tutto personale la mia...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Pongo » sab mar 18, 2006 10:39 am

Paddock ha scritto:Almeno quando non servono, si tolgono e non rovinano l'estetica del Burgman.



Basta svitarne il telaio ed il burghi torna come prima....mica si usano le borse un mese si ed uno no..... ;) ;) :D
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Paddock » sab mar 18, 2006 2:32 pm

Pongo ha scritto:
Paddock ha scritto:Almeno quando non servono, si tolgono e non rovinano l'estetica del Burgman.



Basta svitarne il telaio ed il burghi torna come prima....mica si usano le borse un mese si ed uno no..... ;) ;) :D

E come sei pignolo.... :) :) :)
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Zoot » sab mar 18, 2006 3:06 pm

Forse non avete fatto caso alla "strutturina" di sostegno, oltre alle borse occorrerà rimuovere anche quella e, fra l'altro, almeno da quel che si vede in foto, quando si usa rinunciare alla copertura in gomma delle pedane (a meno di non farci due buchi per il passaggio dei punti di fissaggio).
Immagine
A mio parere le borse morbide sono ottimali, quando parti le metti quando arrivi le togli e se decidi di partire anche per un giretto in compagnia all'ultimo momento non devi perdere mezz'ora a montare la struttura.
Riguardo i fianchetti: normalmente le borse hanno nella parte interna a contatto della carrozzeria del materiale tipo vellutino o similare, cmq. mettere due pezzi di gommapiuma leggera in piu' non fa male.
Finora le borse morbide piu' belle che ho visto sono della Tucano, molto ben fatte. Un po' care pero'.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda ghostrider » sab mar 18, 2006 3:13 pm

Zoot ha scritto:Finora le borse morbide piu' belle che ho visto sono della Tucano, molto ben fatte. Un po' care pero'.


Quanto? Modello?
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Zoot » sab mar 18, 2006 4:55 pm

http://www.tucanourbano.it/it/f_borse.htm

quasi 150 eurini se non ricordo male...
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda ghostrider » sab mar 18, 2006 5:47 pm

ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda lattarossa » dom mar 19, 2006 12:20 pm

Paddock ha scritto:Guardate QUI


...adesso si comincia a ragionare!!!!!!
pensate che bello se anche i bauletti fossero rossi.....da POMPIERE


sara' che penso sempre ai vandalismi ma sono piu' propenso al "rigido" e fisso - casomai riservandomi di togliere e mettere il "cipollotto" posteriore

grazie per il link - soprattutto per i telaietti di supporto e' un'indicazione utilissima

ciao ciao

gianni
Lattarossa
lattarossa
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 202
Iscritto il: mar feb 28, 2006 9:58 am
Località: Colline Ovadesi
Modello scooter o moto: B400 Y argento '00 - er mejo!

Re: Borse laterali per il Burghy, qualcuno sa qualcosa??

Messaggioda David & Elena » gio mag 30, 2013 4:26 pm

TROVATIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII http://www.fehling.de/index.php?content ... 0&lang=eng cercate nella pagina il vostro modello, ed ecco i telai!!!!
David & Elena
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: ven set 14, 2012 8:54 pm
Località: Casalmaggiore (CR)
Nome di battesimo: David Elena
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7

Re: Borse laterali per il Burghy, qualcuno sa qualcosa??

Messaggioda valahia » gio mag 30, 2013 9:54 pm

zoot :ok:
Se vuoi arrivare primo, corri da solo. Se vuoi camminare lontano, cammina insieme
valahia
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 356
Iscritto il: sab gen 12, 2013 10:44 pm
Località: acilia,roma
Nome di battesimo: cristian
Modello scooter o moto: Ex b 400 V strom 650

Re: Borse laterali per il Burghy, qualcuno sa qualcosa??

Messaggioda gianmarco » ven giu 28, 2013 9:53 am

Ciao Ragazzi,

riapro questo post perchè interessa molto anche a me l' argomento. In merito ho qualche domanda.

Mi interessano le borse laterali, quelle meno impegnative, senza il tealietto da ancorare allo scooter.

Ma se le montassi, al passeggero non darebbero noia ?
Le borse senza telaio, non è sbatocchiano o si muovono in marcia alle alte velocità?
Si possono montare su tutti i modelli Burgman? Anche nel primo modello come il mio?

Visto il modello datato che ho (del 2000), Qual' è la borsa aftermarket (givi, kappa, etc etc) migliore per questo modello?

Vi ringrazio anticipatamente
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: Borse laterali per il Burghy, qualcuno sa qualcosa??

Messaggioda gianmarco » dom giu 30, 2013 8:47 pm

Nessuno può aiutarmi?
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: Borse laterali per il Burghy, qualcuno sa qualcosa??

Messaggioda Baffo4 » lun lug 01, 2013 8:07 am

più di tanto non posso aiutarti..... (ho comprato solo i telai per le borse rigide per poi acquistarle in seguito......ma mai montati ne mai acquistate :( .....spero quest'anno)
comunque se uno mette le borse laterali ipotizzo che poi dentro ci metta qualcosa e che quindi col peso rimangano stabili....credo....
comunque almeno posso suggerirti di dare un'occhiata alla sezione mercatino
viewtopic.php?f=17&t=35145
divresti risparmiare un bel pò e penso che se ste cose le domandi direttamente all'offerente potrebbe tranquillamente toglierti ogni dubbio
(N.B. non inserire domande direttamente nel topic della vendita ma usa i Messaggi Privati per contattarlo)
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti