Login    Iscriviti

Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda marco11 » mar ott 15, 2013 1:18 pm

Secondo me non può accadere.
Ruotando il gruppo magneti, ma lasciando la polarità corretta è come se l'indotto avesse compiuto una rotazione di 90° quindi non cambia nulla.
In un motore in continua, che io sappia, solo l'inversione della polarità cambia il senso di rotazione.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda phobos » mar ott 15, 2013 2:10 pm

Vuoi dire 180 gradi?
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda berto59 » mar ott 15, 2013 2:26 pm

phobos ha scritto:Vuoi dire 180 gradi?



Non so cosa intendi tu con 180° ma per quel che ne so io, invertire la polarità di un motore a corrente continua, vuol dire invertire la collocazione dei cavi che alimentano il motore stesso.

In pratica dove c'è collegato il positivo, si collega il negativo e viceversa...e ciò fa invertire il senso di rotazione del motore a corrente continua... ;)

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda Smontolo » mar ott 15, 2013 4:36 pm

Ragazzi :D
Gino intendeva dire solo la calotta esterna con all'interno i 4 magneti...
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » mar ott 15, 2013 7:29 pm

grazie Paolo hai interpretato giusto è una cosa inspiegabile, ma è proprio così ripeto l'ho sperimentato sul mio ciccino il motorino girava sinistro tanto è vero che faceva girare semplicemente la ruota in accoppiamento dalla parte libera. quando finalmente si è deciso a girare dx la cosa che ho fatto è stata quella di togliere un po' di olio residuo dall'indotto e di ruotare lo statore (magneti) di 90 gradi lungo il proprio asse e dimenticavo ho tolto anche un po' di impasto di olio e polvere di spazzole vicino alla periferia dei magneti
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda phobos » mer ott 16, 2013 12:18 pm

La rotazione dello statore attorno al proprio asse di 90°, non credo che sia significato qualcosa. Nei motori elettrici lo statore gira, quindi...
La cosa che mi da un po' da pensare e' questo impasto di olio e polvere di spazzole (conduttivo) che era rimasto nei pressi delle spazzole. Ma Paolo non te l'aveva ripulito? L'olio non conduce corrente, quindi non puo' essere a causa sua. Oltretutto, nei motori elettrici, la polarita' delle spire dello statore e' invertita di continuo, proprio per generare la repulsione ed attrazione verso i magneti fissi che gli permettono di girare. Quindi, a meno di effettive inversioni di tensione a monte del motore, non vedo come possa essere possibile questa cosa.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » mer ott 16, 2013 7:00 pm

assolutamente non c'è stata inversione di polarità, forse non mi sono spiegato bene col termine statore (errato) intendevo i magneti anche se la logica dice che non possono essere stati loro la causa, rimane solo la polvere olio spazzole, altrimenti è inspiegabile
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda phobos » mer ott 16, 2013 7:43 pm

Attenzione, hai invertito i magneti fissi del motorino. Hai montato il cilindro metallico che contiene i magneti fissi sottosopra, ho capito bene?
Non sono sicuro se fisicamente e' corretto, ma non e' che e' questa la causa dell'inverisione della rotazione?
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » mer ott 16, 2013 8:49 pm

Gianni sono contento del tuo interesse, per il mio problema, grazie al cielo superato.
mi convinco sempre piu' che non capirò mai cosa sia successo.
Paolo ha fatto tutto a dovere e lo ha provato sul suo ciccino, arrivato qui girava al contrario.
i magneti fissi li ho solo ruotati di 90 gradi non sottosopra. so bene che non è questa la giustificazione.
rimane come detto la polvere delle spazzole
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti