|
da DINO-SW » lun nov 09, 2009 4:36 pm
anthony_69 ha scritto:Secondo me va più che bene per quello che ci riguarda 
condivido e aggiungo ,per quanto è possibile tenere il tubo arancione corto quanto basta all'utilizzo della pistola ,troppo lungo la sua benchè piccola dilatazione fa diminuire la potenza d'aria,nel mio utilizzo un tubo di 5 mt.con attacco diretto al serbatoio per la pistola e uno da 12 mt per soffiare e gonfiare verniciare attaccato al pressostato con ridutore,è molto pratico così ogni volta che si deve utilizzare un attrezzo non c'è bisogno di aprire e chiudere valvole e cambiare attrezzo,
DINO-SW
-
DINO-SW
- Fedele

-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: dom nov 01, 2009 6:04 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: SW400
da jigen » mar nov 10, 2009 11:18 am
Ma come fai a mettere la pistola all'attacco diretto del compressore, dove ti vengono fuori 8bar e la pistola funziona max a 6bar? rischi che ti esplode la pistola.
Io ho provato a svitare i bulloni della macchina serrati dal gommista con la sua pistola, con il tubo arancione lungo 3m e connesso al riduttore con funzione di esercizio a 6 bar e li ha svitati discretamente nel senso che con un paio di TA TA TA è venuto fuori, poi l'ho riavvitato e ho regolato la velocità della pistola con il selettore a 3, ho provato a serrare con la chiave ed ho visto che riuscivo ancora a stringere allora ho insistito un po con la pistola e si è serrato bene.
E' stata solo una prova per vedere se aveva la forza giusta cosa ne pensate dovrei farcela a tirar giu il variatore?
-
jigen
- Fedele

-
- Messaggi: 261
- Iscritto il: sab mag 12, 2007 7:12 pm
- Località: Cagliari - Assemini
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da DINO-SW » mar nov 10, 2009 12:58 pm
il funzionamento lo danno a 6 atm.ma resiste e funziona fino a 11
(quella che utilizzo io) al Pit Stop fatto qui da me non riuscivamo a svitare i gruppi frizione serrati a morte ,ma con questo strattagemma non ci sono stati più problemi ,anche perchè nel rimontaggio lubrifico la filettatura cosi non si bloccano i dadi....
DINO-SW
-
DINO-SW
- Fedele

-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: dom nov 01, 2009 6:04 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: SW400
da jigen » mar nov 10, 2009 1:28 pm
Cioè lo stattagemma di attaccarla direttamente al serbatoio senza riduttore. Ma dimmi rimonti il variatore con la pistola? e come ti comporti con la coppia di serraggio quante botte gli dai con la pistola.
Chiedo quante piu informazioni possibili per non trovarmi nei casini.
-
jigen
- Fedele

-
- Messaggi: 261
- Iscritto il: sab mag 12, 2007 7:12 pm
- Località: Cagliari - Assemini
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da DINO-SW » mar nov 10, 2009 6:27 pm
pardon mi sono spiegato male ,la pistola la utilizzo solo per smontare ,lubrificando un pò la filettatura agevola il rismontaggio successivo ,l'avvitamento viene effettuato esclusivamente con dinamometrica quest'ultimo passaggio non l'avevo specificato e ho creato confusione !!!!
avvitare con pistola anche a bassa coppia a mio avviso è molto deleterio per l'albero quindi solo dinamometrica e attrezzo per bloccaggio puleggie !!!
DINO-SW
-
DINO-SW
- Fedele

-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: dom nov 01, 2009 6:04 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: SW400
da vikyngog » dom feb 21, 2010 11:25 pm
ciao a tutti
ma una pistola elettrica non esiste?
-
vikyngog
- Frequentatore

-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: lun gen 18, 2010 11:38 pm
- Località: Lazio - Roma
- Modello scooter o moto: B400 K2 Blu
da Joedm » lun feb 22, 2010 4:27 pm
In verità , si.
Se ne era già parlato in passato.
Ora non ricordo di che marca, ma qualcosa c'era.
Una sorta di gigantesco trapano ad impulsi, che si usa nei cantieri per avitare/svitare i bulloni delle impalcature.
Però mi pare di ricordare che le dimensioni, il peso e il costo fosse addirittura superiore a pistola pneumatica + compressore, per cui nessuno alla fine (a memoria) lo ha mai provato...
Dopo una rapida ricerca su Internet...
Giusto un esempio...
Clicca sull'immagine:
Però bisogna anche fare attenzione alla coppia di serraggio: con questo rischi di spaccare tutto! 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Lucaburghy » lun feb 22, 2010 8:00 pm
qui credo di poter dire la mia in quanto gli avvitatori io li vendo.....quello giallo da 250 Nm è deboluccio ma sufficiente per fare dei lavori fai da te tipo hobbistica, nelle officine di solito vendo quelli da 800 Nm attacco 1/2, per quanto riguarda quello rosso attacco 3/4 direi che anche deboluccio per essere un 3/4 non credo ti possa servire e poi ci vuole un compressore molto potente
-
Lucaburghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
- Località: Varese Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento
da alechy » gio mar 15, 2012 6:50 pm
Ciao a tutti devo montare il jcosta e non ho nessuna chiave per tenere ferma la puleggia del variatore.
Ho in casa una pistola pneumatica con questa dicitura: AIR IMPACT WRENCH max 400ft/lbs con regolazioni da 0 a 6 ma non so a quanti nm corrispondono per serrare il variatore con la coppia giusta.
Qualcuno sa come posso fare?
Grazie!!!
-
alechy
- Fedele

-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: lun apr 16, 2007 9:54 am
- Località: Venezia - Portogruaro
- Modello scooter o moto: Burgman L1 400 White ABS
da redinapoli » gio mar 15, 2012 7:16 pm
alechy ha scritto:Ciao a tutti devo montare il jcosta e non ho nessuna chiave per tenere ferma la puleggia del variatore. Ho in casa una pistola pneumatica con questa dicitura: AIR IMPACT WRENCH max 400ft/lbs con regolazioni da 0 a 6 ma non so a quanti nm corrispondono per serrare il variatore con la coppia giusta. Qualcuno sa come posso fare? Grazie!!!
dovresti dirci la marca e il modello...quella che hai trascritto e' la dicitura generica.
ciao lucio
-
redinapoli
- Assiduo

-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: lun lug 11, 2011 4:50 am
- Località: Roma - Lido Di Ostia
- Modello scooter o moto: B400 an 1999 verde petrolio
da alechy » gio mar 15, 2012 8:13 pm
C'è una scritta in fianco FORCE AIR, e le specifiche riportate sopra nell'etichetta dietro.
-
alechy
- Fedele

-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: lun apr 16, 2007 9:54 am
- Località: Venezia - Portogruaro
- Modello scooter o moto: Burgman L1 400 White ABS
da redinapoli » gio mar 15, 2012 9:47 pm
non ho trovato nulla ma credo e prendilo con le pinze che quella regolazione 0-6 si debba fare sui 400 piedi/libbre che equivalgono a 542.33 Nm che a loro volta divisi x 6 fanno step da 90,38 Nm...pero' secondo me ti conviene usare una dinamometrica e un fermo auto costruito...se avviti troppo rischi di spanare tutto.
-
redinapoli
- Assiduo

-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: lun lug 11, 2011 4:50 am
- Località: Roma - Lido Di Ostia
- Modello scooter o moto: B400 an 1999 verde petrolio
da alechy » gio mar 15, 2012 10:36 pm
Io pensavo di usare la pistola per evitare di rompere le alette della puleggia!
Se qualcuno ha qualche indicazione per costruire un fermo le aspetto volentieri perchè in commercio non ho visto niente che possa andare bene!
-
alechy
- Fedele

-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: lun apr 16, 2007 9:54 am
- Località: Venezia - Portogruaro
- Modello scooter o moto: Burgman L1 400 White ABS
da Baffo4 » gio mar 15, 2012 10:42 pm
di base bisogna utilizzare uno strumento apposito, che agganciando le alette, tiene fermo il variatore permettendo l'avvitamento......cerca per il forum, ci sono le misure per costruirlo.......(figurati che io al posto dell'attrezzo utilizzavo una staffa di uno scaldabagno con su avvitati dei bulloni.......)
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
| |