Arieccomi!
Allora... siccome avevo solo mia moglie che poteva aiutarmi, anche se l'ho fatta sedere sul motore, il metodo che mi hai descritto, anche se perfetto, non ha funzionato.... forse era troppo leggera.
Ecco come mi ero attrezzato (scusate la baraonda...):
Ho messo dei pezzi di legno per far spianare la chiave, e come prolunga, non potendo disporre del famoso tubo innocenti "che tu ti sei fatto prestare", ho trovato nel box uno di quei tubolari di ferro a sezione quadrata che usano i muratori per fare i muri interni mettendolo a pressione tra il pavimento e il soffitto (tutto questo per dire che non so come si chiama

). Ne ho sfilato un pezzo, ed e' andato giusto giusto sul manico della mia chiave. Pero' come gia detto non c'e' stato verso, perche' il motore si alzava ugualmente anche con mia moglie seduta sopra.
Cosi, visto che la strada era comunque quella giusta, il dado e' stato protagonista di una "
gattonata", che e' un po' meno di un'
armandata, perche' il metodo non e' stato completamente frutto del mio ingegno.
Ho preso il motore e l'ho riattaccato momentaneamente al telaio (ci ho messo 5 minuti). Pero' avevo il problema che il ciccino si sarebbe comuque abbassato appena tentavo di svitare, cosi ho riappoggiato anche la ruota, e per far poggiare fin da subito la ruota per terra, ho riappoggiato un attimo anche la sella, e ci ho fatto sedere sopra mia moglie che a questo punto era piu' che sufficiente a tenere il ciccino abbassato.
Ho fatto un bel mucchio di pezzi di putrelle, marmittone e pezzi di legno per arrivare all'altezza della chiave, ho infilato la prolunga e............
.....s'e' svitatoooo!!!
E' stata una sudata in tutti i sensi perche' il mio box e' esposto al sole tuto il pomeriggio!
Comunque ecco le foto dei semicarter dell'albero motore e del contralbero.
In questa prima foto si puo' vedere la strisciata lasciata dall'ingranaggio del contralbero nel carter.
In questa invece si vede l'ingrangaggio consumato prorpio in quel punto, dalla foto forse si vede poco, pero' in realta' si nota che e' consumato
Queste sono le altre foto dei carter
Ecco l'albero motore:
E il contralbero
Io le ho messe tutte, cosi mi potete dare un consiglio sulla situazione.
Come si vede dalle foto, e' probabile che le strisciate presenti sull'albero motore, siano state causate dal contralbero, che infatti risulta consumato prorpio in corrispondenza del suo asse. Non so se dalle foto si vede abbastanza, ma e' cosi.
Se servono altre foto di qualche altro particolare, chiedete pure e le postero' immediatamente.
A proposito, sul contralbero la chiavetta c'era, quindi quella caduta nel carter generatore era un'altra...