Pagina 1 di 1

Problemi di temperatura

MessaggioInviato: lun gen 07, 2008 6:45 pm
da Koroll
:ciaociao: a tutti ! ho un piccolo problema sul mio :burghy:, nel senso che ho notato che non mi và in temperatura ; mi spiego meglio, camminando la lancetta del liquido arrivà appena sopra il minimo, diciamo un 10%, mentre quando mi fermo, a motore caldo la lancetta si posiziona a metà scala, qundi in posizione corretta! Probabilmente sarà il termostato o pensato! ma chiedo consiglio a Voi ! e chiedo consiglio su come procedere per la riparazione e se si può eseguire da soli ! Grazie.

MessaggioInviato: lun gen 07, 2008 7:19 pm
da Rey81
mmm..sento puzza di valvola termostatica.

MessaggioInviato: lun gen 07, 2008 7:42 pm
da Joedm
Bhè, per prima cosa controllerei il livello dell'acqua. Se è ok, allora è la valvola termostatica...

MessaggioInviato: mar gen 08, 2008 12:20 pm
da Koroll
Bene ! insomma ! il livello dell'acqua è :ok: , quindi da come mi dite non rimane che la valvola termostatica ! cambiarla è un'operazione semplice che si può fare da sè ? e sapete quanti euri dovrò far uscire dalle mie tasche :cry: per il pezzo nuovo ?

MessaggioInviato: mar gen 08, 2008 3:09 pm
da Joedm
Il pezzo nuovo mi pare che costi 25 Euro.
Prova magari a fare uno spurgo dell'aria che eventualmente dovesse essere presente nel circuito.
Tanto se cambi la valvola il circuito lo devi svuotare e poi riempire comunque, quindi tanto vale fare un tentativo prima. Magari è solo questione di una bolla d'aria.
Su come fare però ti rinvio alla Bibbia, perchè a me il lavoro lo fece il mecca... ;)

MessaggioInviato: mar gen 08, 2008 3:45 pm
da Koroll
Joedm ha scritto:quindi tanto vale fare un tentativo prima. Magari è solo questione di una bolla d'aria.

:ok: e incrociamo le dita ! :-k ma non è un circuito chiuso? quindi l'aria come può essersi formata?

MessaggioInviato: mar gen 08, 2008 7:45 pm
da Joedm
Koroll ha scritto::ok: e incrociamo le dita ! :-k ma non è un circuito chiuso? quindi l'aria come può essersi formata?

E chi lo sà! Però succede: era successo sul mio, e probabilmente anche sul tuo...
Anche il circuito dei freni è stagno, però se fai lo spurgo dopo qualche anno, vedrai uscire delle bollicine d'aria... Succede.

MessaggioInviato: lun gen 14, 2008 10:46 am
da Koroll
Alla fine, non avendo tempo per effettuare l'operazione da solo, ho fatto fare il lavoro al mecca che mi ha sotituito la valvola termostatica con relativo liquido refrigerante, e con l'occasione ho fatto sostituire il filtro benzina ed il tubo della benzina, il tutto per 110,00 euri. Però tornando a casa dopo l'intervento ho notato che la lancetta della temperatura non vuole proprio alzarsi e questa mattina è rimasta quasi a zero, mentre se mi fermo e lo lascio con il motore accesso, la temperatura sale fino all'internvento della ventola. Voi che ne dite? Vi sembra normale con la temperatura esterna rigida ?

La pompa dell'acqua??

MessaggioInviato: gio gen 17, 2008 3:32 am
da matteo75fe
Non potrebbe essere la pompa dell'acqua di rafreddamento??

Mettiamo che sia rotta o più semplicemente bloccata da qualche detrito:

Finche circoli l'aria rinfresca un po il radiatore e per le correnti convettive il calore un po sale verso il radiatore e un pochino di liqudo rinfrescato torna verso il gruppo termico.
Tieni presente che il termostato della ventola è sul radiatore, il sensore della temperatura (che indica la lancetta sul quadro) dovrebbe invece essere vicino alla testa.



Mentre se ti fermi ecco che il liquido comincia a scaldarsi per bene, sale la temp e parte la ventola.


:(

MessaggioInviato: gio gen 17, 2008 8:28 am
da GabbioD'acciaio
......Si è DETTO e RIPETUTO 1000000 volte che nei B400 primi modelli( quelli a carburatore,per far capire il modello) la lancetta della temperatura è BALLERINA......percui inutile sostituire bulbi e roba varia si buttano solo soldi,inoltre le valvole termostatiche non vanno a mezzo servizio o vanno o NON vanno.

.........si ripetono sempre le stesse cose dette e stradette :( :( :(

MessaggioInviato: gio gen 17, 2008 10:55 am
da Koroll
GabbioD'acciaio ha scritto:......Si è DETTO e RIPETUTO 1000000 volte che nei B400 primi modelli( quelli a carburatore,per far capire il modello) la lancetta della temperatura è BALLERINA......percui inutile sostituire bulbi e roba varia si buttano solo soldi,inoltre le valvole termostatiche non vanno a mezzo servizio o vanno o NON vanno.
.........si ripetono sempre le stesse cose dette e stradette :( :( :(

Grazie lo stesso per il tuo interessamento ! ho letto tutti o quasi i post precedenti, ma non sono riuscito ad individuare una situazione simile alla mia.
Fino a pochi giorni fà, e comunque da 7 anni a questa parte il mio :burghy: ha sempre funzionato perfettamente e non ha mai avuto problemi di temperatura BALLERINA.
matteo75fe ha scritto:Non potrebbe essere la pompa dell'acqua di rafreddamento??

Grazie del consiglio, dirò subito al mecca di controllarla se non lo ha già fatto, dato che in questo momento è nelle sue mani ! :ok:

MessaggioInviato: gio gen 17, 2008 11:11 am
da GabbioD'acciaio
Fino a pochi giorni fà, e comunque da 7 anni a questa parte il mio ha sempre funzionato perfettamente e non ha mai avuto problemi di temperatura BALLERINA.


..evidentemente NON ci hai fatto caso o era meno evidente.......ma in quei b400 la lancetta NON è mai stata "ferma",basta una sosta che scatta la ventola per poi scendere dopo la ripartenza....

MessaggioInviato: gio gen 17, 2008 1:33 pm
da Koroll
GabbioD'acciaio ha scritto:..evidentemente NON ci hai fatto caso o era meno evidente.......ma in quei b400 la lancetta NON è mai stata "ferma",basta una sosta che scatta la ventola per poi scendere dopo la ripartenza....

Mai avuto problemi del genere, io percorro 20 km al giorno su strada extraurbana e qualche sosta nel traffico, ma poca roba, e l'indicatore è sempre stato nella sua posizione corrette o poco più. Pero ho aperto questo topic perchè ultimamente ( da 10 gg. +/-) la lancetta rimaneva a zero per alzarsi appena appena sopra il minimo durante la marcia ed arriva in posizione corretta arrivati a destinazione, e lasciandola accesso da fermo arrivava in zona ventola.

MessaggioInviato: mer lug 02, 2008 8:35 pm
da pierpaolo234
hai risolto il problema ?

MessaggioInviato: gio lug 03, 2008 5:26 pm
da anthony_69
direi di si....l'ha venduto ;)