Login    Iscriviti

Forte odore di gomma bruciata dal sedere del ciccino

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Forte odore di gomma bruciata dal sedere del ciccino

Messaggioda Grisù » gio mag 22, 2008 9:30 pm

Ragazzi vi chiedo un aiuto riguardo quello che mi sta capitando ultimamente...da pochi mesi ho sostituito le gomme al ciccino perchè avevo forato posteriormente e non si poteva riparare la gomma quindi ne ho approfittato per sostituirle tutte e 2 era quest'inverno quindi poi il ciccino è rimasto fermo fino alla primavera più o meno...ultimamente riutilizzandolo parecchio (SEMPRE SE SMETTE DI PIOVE CACCHIO) ho notato che percorrendo, per esempio, un tragitto senza curve per più o meno una quarantina di km percorsi tutti a velocità sostenute...solo in questi casi, al momento che mi fermo e spengo il ciccio all'altezza della ruota posteriore si sente puzza come se fosse una gomma bruciata e dura qualche secondo poi evidentemente freddandosi svanisce...CHE CAVOLO POTREBBE ESSERE? mi devo preoccupare secondo voi? grazie...
...Vincenzo
Grisù
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 506
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:04 pm
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: Bandit 1250 - abs

Messaggioda dodo57 » gio mag 22, 2008 9:33 pm

Non è che vai in giro con il freno a mano tirato? :-k
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Grisù » gio mag 22, 2008 9:37 pm

:93: eheheh
no no mi era venuto il dubbio, ma la leva è chiusa completamente e poi non dovrebbe farlo anche se ci giro in città a basse velocità se fosse così?

a meno che non è troppo tirato il cavo del freno a mano per l'appunto
...Vincenzo
Grisù
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 506
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:04 pm
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: Bandit 1250 - abs

Messaggioda Joedm » gio mag 22, 2008 9:47 pm

Metti lo scooter sul cavalletto centrale e prova a vedere se girando la ruota a mano il freno non risulti tirato.
Ovviamente sentirai un sacco di attrito, poichè la ruota posteriore si trascina dietro tutta la trasmissione finale. E anche le pastiglie posteriori un pò si sentono: si tratta di riuscire a capire se è solo il normale rumore delle pastiglie "appoggiate" al disco, o se invece non stanno frenando veramente.

Se vedi che è tutto normale, allora potrebbe essere la gomma molto nuova che ancora deve perdere il suo strato di grasso: quanti chilometri hai percorso da quando le hai montate?

A proposito: ma che è 'sto post tutto blu? :?:
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Grisù » gio mag 22, 2008 10:00 pm

mah sinceramente non ricordo a quanti km l'ho sostituite ma avranno fatto si e no dai 300 ai 500 km circa....riguardo alla scritta blu era solo una prova...mi scuso se ho esagerato
...Vincenzo
Grisù
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 506
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:04 pm
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: Bandit 1250 - abs

Messaggioda Joedm » gio mag 22, 2008 10:14 pm

Grisù ha scritto:...avranno fatto si e no dai 300 ai 500 km circa...

:mumble: Ormai il grasso dovrebbe essersene andato...

...riguardo alla scritta blu era solo una prova...mi scuso se ho esagerato

:lol: Ok, prova riuscita. Non c'è bisogno di scusarsi....
Ora però la tolgo... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Grisù » gio mag 22, 2008 10:24 pm

devo fare la prova del cavalletto...poi vediamo che succede...al massimo mi rivolgo al mio concessionario
...Vincenzo
Grisù
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 506
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:04 pm
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: Bandit 1250 - abs

Messaggioda Teomondo » gio mag 22, 2008 10:25 pm

Grisù..stai attento che la ruota quando vai, non strofini contro il motore!!!!!!!!!!

Ad uno scooterone del papà di un mon ami, gli sbagliarono a montare la gomma e praticamente strifnava contro l'alluminio del corpo motore.


Guardala bene, che tra motore e ruota ci sia dello spazio!!!!!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Joedm » gio mag 22, 2008 10:28 pm

burgbs ha scritto:Grisù..stai attento che la ruota quando vai, non strofini contro il motore!!!!!!!!!!

Ad uno scooterone del papà di un mon ami, gli sbagliarono a montare la gomma e praticamente strifnava contro l'alluminio del corpo motore.

:shock: Ma chi è il gommista che ha fatto una min... :49: :49: ...iata del genere!!!!!
Fai questo controllo, ma se davvero è successo questo, ridagli la sua gomma, fatti dare i soldi in dietro, e scappa più lontano che puoi da quel posto!!!! :?
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Teomondo » gio mag 22, 2008 10:32 pm

Joe...eppure gliel'hanno fatta!!! :evil: :evil:

Tra l'altro a forza di andare, si smangiava anche l'alluminio e così rischiava anche di perdere l'olio motore e di grippare!!!!

Per fortuna si è accorto , ma intanto la ruota aveva già iniziato a rodere l'alluminio....

INCREDIBILE!!!!! :evil: :evil: :evil:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Grisù » gio mag 22, 2008 10:33 pm

sicuramente controllerò anche questo ma non dovrebbe esserci un qualche segno sul copertone se veramente strofina su una qualunque punto del motore?
...Vincenzo
Grisù
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 506
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:04 pm
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: Bandit 1250 - abs

Messaggioda Teomondo » gio mag 22, 2008 10:37 pm

Questo non ti so dire, perchè quando me lo disse, il giorno prima andò a farsi cambiare la gomma.....infatti si vedeva sul corpo motore una strisciata lucida, segno appunto di strofinamento.... :evil: :evil:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Grisù » gio mag 22, 2008 10:39 pm

uhm... :mumble: ...devo fare un bel controllo approfondito
...Vincenzo
Grisù
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 506
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:04 pm
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: Bandit 1250 - abs

Messaggioda Teomondo » gio mag 22, 2008 10:43 pm

Aggiornami, eh? ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Grisù » gio mag 22, 2008 10:49 pm

certo domattina mi metto nel box lo alzo e do una controllatina sotto, poi controllo bene come gira l ruota e spero di trovare qualcosa...sennò mi tocca portarlo dal conce e la non c'è mai da fidarsi
...Vincenzo
Grisù
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 506
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:04 pm
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: Bandit 1250 - abs

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti