Login    Iscriviti

Raffronto K3/K8..molto personale

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Raffronto K3/K8..molto personale

Messaggioda Siver400 » lun mag 26, 2008 11:51 am

Ragazzi dopo circa 1100 km percorsi con il nuovo K8 vorrei fare alcune considerazioni in confronto con il mio precedente K3 e sapere cosa ne pensate.

Il K8 lo trovo più sensibile alle turbolenze aerodinamiche e al vento laterale,in caso di pioggia mi sembra meno protettivo sia a livello di parabrezza ma anche a livello piedi/gambe, in questo mi sembrava migliore il mio precedente K3.

Di contro come motore/telaio/ciclistica il K8 surclassa decisamente il K3 .

In sostanza per la parte tecnica trovo che mamma Suzuki abbia migliorato nettamente il ciccino,sacrificando sull'altare dell'estetica un pochino la funzionalità e l'ottima protezione che avevo riscontrato con il mio "vecchio" K3.

Cosa ne pensate?
Siver400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab giu 16, 2007 1:31 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda cen » lun mag 26, 2008 8:13 pm

ciao prima del k8 avevo un ciccino del 1999.
effettivamente con il k8 o notato un po piu di turbolenza e sotto la pioggia
le braccia sono un po piu esposte per il resto a mio parere surclassa di molto
il ciccino che avevo prima
cen
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2816
Iscritto il: gio apr 24, 2008 9:31 pm
Località: Vicenza
Modello scooter o moto: v-strom 650 L5

Messaggioda Teomondo » lun mag 26, 2008 10:13 pm

Che ci sia una notevole differenza tra k3 e k8, questo è paciico....

Il k3, era studiato con ragionamenti del periodo, il k8 non è nient'altro che sinonimo di migliorie che si sono susseguite man mano che gli anni e le versioni passavano.....
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda nik » lun mag 26, 2008 11:13 pm

Che il K8 sia meno protettivo a livello piedi gambe rispetto alla serie precedente , mi sembra strano . Grosso modo le dimensioni dello scudo e la forma sembrano simili. 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Siver400 » mar mag 27, 2008 10:59 am

nik ha scritto:Che il K8 sia meno protettivo a livello piedi gambe rispetto alla serie precedente , mi sembra strano . Grosso modo le dimensioni dello scudo e la forma sembrano simili. 8)


La zona poggiapiedi,quella diciamo in verticale, a mè sembra più stretta, ergo quando piove le scarpe si bagnano con più facilità anche se di contro c'è più spazio per le gambe in orizzontale ed anche la nuova conformazione del parabrezza fà si che,ad esempio, anche il cruscotto ai lati si lava oltre ovviamente alle braccia/spalle.
Insomma la mia sensazione(calcolate anche che sono alto 1,86) dopo aver collaudato il K8 sotto una pioggia abbastanza forte è quella di minor protezione rispetto al K3.
Ovviamente non è che con il K3 non mi bagnavo eh! ;)

P.s. questo non vuole essere una critica al K8 che ritengo ottimo sotto tutti i punti di vista e le migliorie sul lato tecnico sono state notevoli sia a livello di motore che di telaio/ciclistica,ma a livello di protezione, specificatamente riferito all'acqua, lo trovo un gradino inferiore al suo predecessore ;)
Siver400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab giu 16, 2007 1:31 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti