Login    Iscriviti

confronto k5-k8

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

confronto k5-k8

Messaggioda Martin » gio giu 26, 2008 4:07 pm

ciao a tutti. Alla fine di gennaio ho cambiato il mio K5 che aveva fatto 19000km con un K8 grigio con il quale ho percorso finora 3500km. La mia frizione (5 massette) a 3500km sembra quella del K5 dopo 15000... ma com'era quella a tre massette che la casa madre sostituiva?? Speriamo bene per il futuro! Per il resto il K8 mi sembra leggermente più potente e più stabile del predecessore. La frenata è più potente ma si dosa male in confronto a quella "combinata" del K5 che a mio parere era migliore. Poi ci sarebbe da dire che la sella mi sembra più alta e che nel parcheggiarlo sembra più pesante o con una diversa distribuzione dei pesi. Che ne dite?
Martin
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:13 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: K8

Messaggioda anthony_69 » gio giu 26, 2008 4:45 pm

Beh....ti trovi di fronte a due mezzi completamente diversi, quindi avrai bisogno di qualche giorno per far l'abitudine agli ingombri, al peso e a quel paio di cavallucci in più che non fanno male ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda torres » gio giu 26, 2008 4:57 pm

anthony_69 ha scritto:Beh....ti trovi di fronte a due mezzi completamente diversi, quindi avrai bisogno di qualche giorno per far l'abitudine agli ingombri, al peso e a quel paio di cavallucci in più che non fanno male ;)
Quoto :ok: e poi k5 k8 l'importante che sia il :burghy: :lol: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda f.gugliottas » gio giu 26, 2008 5:59 pm

:lol: Il :burghy: non si discute :o si ama o si odia!! :lol: :ciaociao:
f.gugliottas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8269
Iscritto il: gio gen 03, 2008 8:47 pm
Località: Cerveteri - Roma
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda matteom » dom lug 13, 2008 2:11 pm

Ma il k8 ha la frenata integrale come aveva il k4-k5 oppure la leva sinistra agisce solo sul freno dietro?
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Knarf » dom lug 13, 2008 5:19 pm

Solo sul freno dietro ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Golf GTI » dom lug 13, 2008 11:28 pm

Pesa 200 e passa chili ma è agilissimo con un telaio di primordine nella sua categoria
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda guglielmo_60 » lun lug 14, 2008 10:39 am

Golf GTI ha scritto:Pesa 200 e passa chili ma è agilissimo con un telaio di primordine nella sua categoria
giustissimo =D>
guglielmo_60
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: mar giu 17, 2008 2:11 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B400 K7Gray

Messaggioda Martin » gio lug 24, 2008 3:34 pm

Il telaio del K8 mi sembra pressochè perfetto, migliore di quello del K5 e anche la velocità in autostrada, per quanto provato fino adesso con 3500km, sembra superiore e si arriva con facilità ai 160km/h di tachimetro. L'ideale sarebbe un parabrezza appena più alto e più largo in basso, una via di mezzo tra quello di serie e quelli in vendita.
Martin
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:13 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: K8

Re: confronto k5-k8

Messaggioda Master » ven lug 25, 2008 9:20 pm

Martin ha scritto:
sembra quella del K5 dopo 15000... ma com'era quella a tre massette ?


pensa che io monto sul k7 la frizione a tre ganasce del k6 da circa 17000 km :badgrin: non ho mai avuto un problema ;)
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Messaggioda Martin » sab lug 26, 2008 4:06 pm

Già adesso a 3800km la frizione del k8 'strascica' un po' e ciò mi fa pensare che dopo i 10000km la situazione peggiori, nel k5 ho avuto un leggero peggioramento dopo i 15000km in città... ma io non sono un esperto e la mia frizione a 5 massette potrebbe anche migliorare col tempo mi farebbe piacere sentire il parere di chi ha già percorso 15000km o più col K8. ciao a tutti
Martin
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:13 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: K8

Messaggioda Knarf » sab lug 26, 2008 7:42 pm

B400 K8 con 15.000 o più chilometri non dico impossibile ma non sarà facile penso :?
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda carletto83 » lun lug 28, 2008 1:50 pm

guglielmo_60 ha scritto:
Golf GTI ha scritto:Pesa 200 e passa chili ma è agilissimo con un telaio di primordine nella sua categoria
giustissimo =D>


si pero' il telaio a volte non risponde come dovrebbe, certe situazioni al limite si sente che e' un po' in crisi...su alcune curve veloci soprattutto
carletto83
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven lug 25, 2008 4:36 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K8 silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron