Login    Iscriviti

carter trasmissione k8

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

carter trasmissione k8

Messaggioda suchi » dom ago 03, 2008 10:33 am

Ho visto su delle foto un carter trasmissione del ciccino k8 con dei grossi fori dove c'è la frizione.Volevo sapere se sono di serie e se no che benefici se ne traggono anche perchè volevo farli anche sul mio visto che il mio non li ha.Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
suchi
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven mag 30, 2008 5:57 pm
Località: Verona - S.giovanni Lupatoto
Modello scooter o moto: B400 K8 New Blue

Messaggioda Zoot » dom ago 03, 2008 11:26 am

Non è che puoi mostrare quelle foto?
Cmq. il vantaggio è (dovrebbe) avere piu' ventilazione della frizione e quindi minor surriscaldamento, inoltre dovrebbe favorire l'espulsione delle polveri del materiale di attrito consumato.
Svantaggi: con i buchi lo usi solo quando non piove.

PS. a chi venisse in mente di provare a fare i trafori...:D esiste una legge eu che impedisce che parti in movimento siano accessibili dall'esterno infilando un dito, quindi se si fanno fori devono essere molto piccoli e tanti, non pochi e grandi. Il problema è che fori piccoli non funzionano un granchè nella ventilazione...
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Teomondo » dom ago 03, 2008 7:35 pm

Le ha fatte un nostro carissimo ragazzo, Dox....:ciaociao:

Chiedi a lui come va...;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

carter trasmissione k8

Messaggioda Master » dom ago 03, 2008 10:14 pm

Zoot ha scritto:, inoltre dovrebbe favorire l'espulsione delle polveri del materiale di attrito consumato.
..


Zoot ho smontato il tutto per montare il malossi :badgrin: all'interno dopo 8000 km un filo di polvere ;)
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Messaggioda Zoot » lun ago 04, 2008 10:48 am

Teomondo ha scritto:Le ha fatte un nostro carissimo ragazzo, Dox....:ciaociao:

Chiedi a lui come va...;)


Non ho trovato le foto, sono qui sul forum? Cmq. di questo espediente se ne era parlato, complimenti a Dox se lo ha messo in opera. Vorrei capire pero' se le forature sono a "groviera" o messe secondo i flussi d'aria (presunti).

Master questo confermebbe che il problema è piu' nel materiale di attrito che nella scarsa areazione, correct?
Oltre alla Malossi che altro hai combinato? mmm....power commander magari eh?... :lol:
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda anthony_69 » lun ago 04, 2008 11:00 am

dai un occhiata Qui
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Teomondo » lun ago 04, 2008 11:01 am

No Zoot, non sono a groviera, ma fatti come era la trasmissione dei k3-k6...praticamente seguendo la stessa disposizione....;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Zoot » lun ago 04, 2008 11:18 am

Grazie per il link Anthony, fra tutti i post che mi sono perso ultimamente questo sicuramente era molto interessante.
Complimenti a Dox rinnovati anzi maggiorati perchè leggendo mi è piaciuto come si sia posto dinanzi ai problemi risolvendoli in modo ragionato e non a tentoni. Bravo! :)

Devo dire che riguardo i fori sul carter avevo inteso male io infatti intendevo quello di plastica esterna. I buchi fatti da Dox migliorano il circolo dell'aria internamente, invece io mi riferivo ad aperture supplementari nel copricarter di plastica per trovare il sistema di indirizzare all'esterno il flusso e limitare l'accumulo delle polveri.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti