Primo vero tour con il Burghy....

Cari ragazzi, questa domenica mi sono sparato il primo vero tour con il mio burghy k6 appena acquistato usato, ma con già 22.000 km sulle spalle, assieme alla mia compagna.
Un cambio olio preventivo (kg. 1,7)
400 km, 3 Passi Alpini (Rolle, S.Pellegrino e Marmolada) 1.000.000 di curve e tornanti... ma che spettacolo...
Consumo medio 23 km/l;
Problemi reali nessuno;
Apprensioni qualcuna;
Un pò di stanchezza, ma non esagerata...
Semmai, un pò di incoscenza a voler prendere confidenza con il mezzo iniziando da un percorso così impegnativo... (soprattutto x mè che venivo da vecchie e precedenti esperienze da motociclista, suzuki gs 850).
Icoscenza utile però per scoperte importanti...
qualche rumorino fino a ieri non notato (ne scriverò nel forum),
qualche grattata di troppo del cavalletto sul lato sinistro (penso anche dovuta alla taratura delle sospensioni),
la presa di coscenza che lo scooter ha proprio poco a che fare nella guida, sia in salita che in discesa, con una moto,
la scoperta che il libretto di uso e manutenzione in dotazione è quello del k7 e non del k6 (quindi mi ritrovo a non saper controllare alcune cose importanti)
e un desiderio:
Perchè non aprire nel forum una sessione dedicata ai consigli di guida?
Ma la sensazione finale ricavata:
Perchè non l'ho comprato prima?
...per ora ciao a tutti
Un cambio olio preventivo (kg. 1,7)
400 km, 3 Passi Alpini (Rolle, S.Pellegrino e Marmolada) 1.000.000 di curve e tornanti... ma che spettacolo...
Consumo medio 23 km/l;
Problemi reali nessuno;
Apprensioni qualcuna;
Un pò di stanchezza, ma non esagerata...
Semmai, un pò di incoscenza a voler prendere confidenza con il mezzo iniziando da un percorso così impegnativo... (soprattutto x mè che venivo da vecchie e precedenti esperienze da motociclista, suzuki gs 850).
Icoscenza utile però per scoperte importanti...
qualche rumorino fino a ieri non notato (ne scriverò nel forum),
qualche grattata di troppo del cavalletto sul lato sinistro (penso anche dovuta alla taratura delle sospensioni),
la presa di coscenza che lo scooter ha proprio poco a che fare nella guida, sia in salita che in discesa, con una moto,
la scoperta che il libretto di uso e manutenzione in dotazione è quello del k7 e non del k6 (quindi mi ritrovo a non saper controllare alcune cose importanti)
e un desiderio:
Perchè non aprire nel forum una sessione dedicata ai consigli di guida?
Ma la sensazione finale ricavata:
Perchè non l'ho comprato prima?
...per ora ciao a tutti