Login    Iscriviti

consiglio acquisto K8 400

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

consiglio acquisto K8 400

Messaggioda rvaccaro76 » ven set 05, 2008 10:11 am

Buongiorno a tutti,
Mi chiamo Roberto e nei prossimi giorni dovrò cambiare il mio attuale scooter (yamaha xc300) e sono indeciso se acquistare un SW400, un burgman 400, uno spidermax 500 o un peugeot 400. Non sono praticissimo di meccanica e ci tengo a sottolineare che non sono uno slalomista di auto (pur dovendo affrontare il traffico milanese tutte le mattine). Mi interessa un mezzo con un'ottima protezione aereodinamica e un'affidabilità continua (anche se si fulmina una lampadina ogni tanto nn è un problema, basta che nn mi lasci a piedi mai). Voi che siete espertissimi, mi potreste consigliare? I concessionari nn ti fanno provvare mai gli scooter prima dell'acquisto e così sto facendo un rapido sondaggio sui forum (chi i mezzi li usa davvero).
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi
R
rvaccaro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 05, 2008 9:52 am
Località: Monza

Messaggioda Bart » ven set 05, 2008 10:57 am

Chiedi a noi ? E che risposta vuoi che ti diamo. Scegli il piu' bello ed il piu' affidabile. A Monza in via Boito c'e' un concessionario che lo fa' provare.
Ciao Roberto.
Presentarsi nel topic "nuovi iscritti "non e' obbligatorio ma penso che sia una cosa carina. :birre:
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Esperienza di Bart

Messaggioda rvaccaro76 » ven set 05, 2008 11:01 am

Ciao,
beh potresti dirmi come ti trovi con il tuo: ho letto per esempio che il parabrezza andrebbe sostituito con uno un po' più alto: tu come ti trovi con il tuo?
rvaccaro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 05, 2008 9:52 am
Località: Monza

..

Messaggioda Eddy70_it » ven set 05, 2008 11:01 am

Ciao e benvenuto nel forum .. Come qualita' / prezzo / prestazioni un bel K8 limited se cerchi un 400 e' quello che fa per te .. :ok:
Affidabilita' ?? C'e' un amico che e' appena tornato da capo nord .. Proprio con il ciccino ..
Piu' affidabile di cosi' ... :99:
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

ingombri

Messaggioda rvaccaro76 » ven set 05, 2008 11:04 am

Ciao,
tu hai montato un bauletto? se si quanto ingombra in totale?
Nel sito suzuki nn capisco gli ingombri (x es gli specchietti sono considerati nella larghezza max?)
Grazie
R
rvaccaro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 05, 2008 9:52 am
Località: Monza

..

Messaggioda Eddy70_it » ven set 05, 2008 11:08 am

Per quel che riguarda il bauletto questo non sporge di molto oltre la lunghezza dello scooter in quanto la piastra che lo sorregge e' montata al posto dello schienalino originale (se montato in precedenza) e non "a sbalzo" come nelle versioni precedenti (fino al K6) .. Beh in larghezza dipende dal tipo di bauletto ..
Ingombro totale = larghezza max degli specchietti !! :ok:
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Re: Esperienza di Bart

Messaggioda Knarf » ven set 05, 2008 11:09 am

rvaccaro76 ha scritto:Ciao,
beh potresti dirmi come ti trovi con il tuo: ho letto per esempio che il parabrezza andrebbe sostituito con uno un po' più alto: tu come ti trovi con il tuo?

Mi sento di darti un suggerimento, l'unico che a mio avviso ha un senso.
Leggiti i vari forum che se sono ben fatti ti permetteranno di trovare sia i commenti degli utenti soddisfatti che di quelli meno soddisfatti (e le motivazioni).
Fatti una tua idea mediata dal tuo uso, dalle tue aspettative, dalle tue caratteristiche di motociclista, dalla tua fisicità (io sono alto 1,93 ed il parabrezza mi potrebbe essere troppo basso, tu potresti essere 1,70 e per te è già sufficiente).
Considera in tutti i tuoi ragionamenti che stai pensando di comprare un maxi scooter e non una moto; ti darà molto ma soprattutto ti darà cose diverse da una moto ed in entrambi i casi le due soluzioni non sono quasi mai sovrapponibili.
Ma ancora di più, fatte tutte queste considerazioni e riflessioni, prendi quello che ti piace di più.
Aprire il box e trovare ogni giorno un mezzo che non soddisfa gli occhi è peggio di qualche eventuale giorno d'officina; questi potrebbero capitare anche al mezzo più affidabile....potrebbero.
Al contrario se non ti piace te lo ritrovi tutti i giorni ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

dimensioni

Messaggioda rvaccaro76 » ven set 05, 2008 11:11 am

ciao
quindi 810 effettivi di larghezza & 2220+100 di lunghezza? Scusa serompo ma ci deve stare in box per il lungo...
rvaccaro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 05, 2008 9:52 am
Località: Monza

Re: Esperienza di Bart

Messaggioda rvaccaro76 » ven set 05, 2008 11:15 am

Knarf ha scritto:
rvaccaro76 ha scritto:Ciao,
beh potresti dirmi come ti trovi con il tuo: ho letto per esempio che il parabrezza andrebbe sostituito con uno un po' più alto: tu come ti trovi con il tuo?

Mi sento di darti un suggerimento, l'unico che a mio avviso ha un senso.
Leggiti i vari forum che se sono ben fatti ti permetteranno di trovare sia i commenti degli utenti soddisfatti che di quelli meno soddisfatti (e le motivazioni).
Fatti una tua idea mediata dal tuo uso, dalle tue aspettative, dalle tue caratteristiche di motociclista, dalla tua fisicità (io sono alto 1,93 ed il parabrezza mi potrebbe essere troppo basso, tu potresti essere 1,70 e per te è già sufficiente).
Considera in tutti i tuoi ragionamenti che stai pensando di comprare un maxi scooter e non una moto; ti darà molto ma soprattutto ti darà cose diverse da una moto ed in entrambi i casi le due soluzioni non sono quasi mai sovrapponibili.
Ma ancora di più, fatte tutte queste considerazioni e riflessioni, prendi quello che ti piace di più.
Aprire il box e trovare ogni giorno un mezzo che non soddisfa gli occhi è peggio di qualche eventuale giorno d'officina; questi potrebbero capitare anche al mezzo più affidabile....potrebbero.
Al contrario se non ti piace te lo ritrovi tutti i giorni ;)


ciao,
e grazie per i consigli - io sono alto 1,80 (cazzarola sono giusto a metà dei numeri che mi hai dato). Giusto per avere un'idea, in un anno quante volte ti si è piantato il burgman?
rvaccaro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 05, 2008 9:52 am
Località: Monza

Re: dimensioni

Messaggioda Eddy70_it » ven set 05, 2008 11:18 am

rvaccaro76 ha scritto:ciao
quindi 810 effettivi di larghezza & 2220+100 di lunghezza?


:sì:
Ne io ne Knarf abbiamo piu' il 400 comunque i casi che il ciccino si sia "piantato" sono radi .. I difettucci delle prime versioni sono stati eliminati ;)
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Re: Esperienza di Bart

Messaggioda Bart » ven set 05, 2008 11:36 am

rvaccaro76 ha scritto: Giusto per avere un'idea, in un anno quante volte ti si è piantato il burgman?
Il mio (K7) Ce l'ho da aprile e non si e' mai impiantato. Quello che avevo prima (sempre k7) mai, Quello prima ancora (K5) mai. Quello prima ancora (Y 99) mai.
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda Mino Taveri » ven set 05, 2008 6:49 pm

avevo avuto i tuoi stessi dubbi e venivo anch'io dal caro vecchio XC300 che mi ha lasciato dopo 52.000 Km :( ho acquistato un k7 e sono veramente soddisfatto sia per quanto riguarda i consumi e la maneggevolezza nel traffico. Dopo poco tempo mi sono adattato e lo trovo davvero maneggevole al pari del mio vecchio mezzo.
Mino Taveri
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 154
Iscritto il: gio lug 10, 2008 2:41 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Anthracite

Messaggioda Steo » ven set 05, 2008 8:57 pm

Il consiglio che ho da darti io e che uno scooter Yamaha , Suzuki ,Kimco ,Gilera , Piaggio etc etc sono scooter !!
scegli quello che ti piace di piu
Io ad esempio adesso come adesso sceglierei lo Spidermax o l'xciting Iniezione.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

comprato

Messaggioda rvaccaro76 » dom set 07, 2008 11:32 am

ciao a tutti! ieri ho preso il k8 blu con parabrezza maggiorato e paramani!
Vi ringrazio per i consigli!!!
Dopo la prova ho potuto verificarne la silenziosità ed il comfort, l'unica cosa che ho notato è che sotto i 4000 giri è un po' vuoto: qualche suggerimento?
rvaccaro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 05, 2008 9:52 am
Località: Monza

Re: comprato

Messaggioda Master » dom set 07, 2008 3:57 pm

rvaccaro76 ha scritto:, l'unica cosa che ho notato è che sotto i 4000 giri è un po' vuoto: qualche suggerimento?


variatore malossi ;)
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron