mi servirebbe una bomoboletta di blu YKZ ma coloro che si offrono di provarci con il tintomentro mi preparano solo vasetti da usare con il compressore..a me basterebbe una bomboletta
se posso darti il mio parere spassionato, con la bomboletta rischi di fare una 'porcata', le vernici dei ns burghy (specie i piu' nuovi) sono, a detta del mio 'addetto' colori, addirittura in triplo strato (uno di base, uno di metallo, uno di trasparente, che spesso e' 'colorato' da altri granelli di metallo e/o sfummature di colore).
non credo possa cavartela con una bomboletta, e neanche fa fare il colore 'a campione' da chi lo prepara col tintometro.
ti dico questo perche' proprio qualche giorno fa ho portato uno dei pezzi del mio bughy a 'fare il colore'. premesso che portargli il codice suzuki nella maggior parte dei casi equivale a nulla, perche' sono codici interni suzuki, il ragazzo ha eseguito una campionatura del mio colore con una macchinetta, ed ha tirato fuori una vernice dal tintometro, che, a guardarla bene, non e' ESATTAMENTE UGUALE', per i motivi di 'strati' che dicevo prima...
ergo, per fare una cosa fatta bene, resta solo o la riverniciatura totale o l'acquisto del pezzo rigato in colore originale.
spiace dirlo, ma e' ovvio che in ambo i casi spendi un accidente...
