Login    Iscriviti

carica della batteria

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

carica della batteria

Messaggioda mauretto72 » dom ott 26, 2008 11:24 pm

Ciao a tutti, sono Mauro da Roma, mi hanno regalato un burgy 400 del 2001, tutto bene tranne che
non carica la batteria.
la prima cosa che ho fatto è stato sostituire la batteria con una yuasa
nuova di zecca. Al momento di effettuare la sostituzione, ho notato che
oltre i normali cavi nero e rosso ce ne erano altri due collegati hai poli
della batteria, ho visto che uno era giallo/verde e l'altro marrone. non ho
fatto caso a come erano collegati perchè, ho dato per scontato che il
giallo/verde fosse la massa...mai dare per scontato gli impicci che creano
le menti diaboliche... collego il tutto, cavo rosso originale e filo
marrone al positivo e cavo nero e filo giallo/verde al negatico,
risultato...se non mi sbrigo a scollegare tutto va a fuoco tutto il box.
smonto il boomerang anteriore, vado a contollare il regolatore/raddrizzatore
e vedo che la "pecionata" era stata fatta in quel punto. Praticamente, hanno
collegato il filo giallo/verde insieme al positivo e il marrone lo hanno
collegato direttamente con il negativo della batteria tagliando il cavo dal
connettore del regolatore/raddrizzatore.
Ho letto sul manuale d'officina di controllare la resistenza del generatore
e le sue prestazioni in assenza di carico. Non sono riuscito a trovare il
generatore ma ho provato direttamente sul connettore che va attaccato al
regolatore/raddrizzatore. i valori di resistenza sono 0.8 ohm su ogni campo
e il tutto è isolato dalla massa, per la tensione a motore in moto i valori
sono di circa 60v in c.a. per ogni campo. quindi il dubbio c'è solo sulla
resistenza, il manuale dice che deve essere dai 0.15 ai 0.45 ohm, ma
calcolate pure che il mio tester non è il massimo.
poi ho comprato un nuovo regolatore/raddrizzatore e ho ricollegato il
connettore mettendo solo il negativo direttamente alla batteria come un
amico mi aveva suggerito...faccio una premessa il regolatore/raddrizzatore
non lo avevo montato sul suo supporto ma, era appoggiato al faro, quindi il
corpo non era collegato a massa. Ricontrollando tutti i valori, con motore
in moto, la batteria non viene caricata, all'uscita del raddrizzatore, ho
una tensione variabile da 1.8 a 11 volts. quindi ancora una volta il
regolatore/raddrizzatore non da corrente sufficente. potrei averlo rotto io
non mettendolo subito a massa? COSA DEVO FARE? grazie moltissimo per l'aiuto
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda Baffo4 » lun ott 27, 2008 8:50 am

Prima di tutto se sono presenti altri fili estranei all'impianto elettrico originale vanno ASSOLUTAMENTE RIMOSSI e ripristinato il cablaggio, poi proverei a fere come loro:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=11677&postdays=0&postorder=asc&start=15
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda mauretto72 » lun ott 27, 2008 1:48 pm

ho seguito le avventure dello sfortunato che mi hai segnalato...ma lui a risolto, quindi lo sfortunato per sua fortuna sono rimasto solo io... sono tornato in garage, ho rimontato la batteria perfettamente carica, ho scollegato il cavo del generatore sotto la pedana dx, misuro la tensione in uscita dal generatore in corrente alternata... 20 volts al minimo 60 volts con motore su di giri. Spengo, stacco la batteria, controllo la continuità fino al regolatore, tutto ok. ricollego il tutto , NON CARICAAAA, COSA FACCIOOOO? AIUTO
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda Baffo4 » lun ott 27, 2008 5:00 pm

mauretto72 ha scritto:corrente alternata... 20 volts al minimo 60 volts con motore su di giri.

Eppure la tua situazione è del tutto identica descritta nell'altro topic (che poi non ho capito perchè non hai continuato li invece di aprirne un'altro)
Ci sarà qualche falso contatto nei cavi.
Al tuo posto agirei in questo modo:
-aprire e irrorare connettore incriminato con spray disossidante
-le sedi femmine dei Faston andrebbero leggermente strette in modo che quando riconnetti il tutto stia leggermente serrato.
-le prove con il tester falle anche muovendo i fili, ....... e controlla che non vi siano cortocircuiti tra questi e la massa dovuti a sfregamenti o cotture varie...... dal regolatore al "connettore" e da questi al generatore, sopratutto nella zona dove i fili entrano nel carter ......non è raro che la guarnizione presente sia consumata e i fili ballino alla grande.
Per ora non saprei dirti altro; se qualcuno ha altre idee si faccia avanti in ogni caso Tienici informati.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda mauretto72 » sab nov 01, 2008 2:04 am

E VAIIII...non immaginerete mai la gioia nel vedere il tester con i puntali
piantati sulla batteria, indicare 13.7 volts... a momenti rischio l'infarto,
sono felicisimo.
il problema era tutto sui connettori ossidati e sbruciacchiati in uscita dal
generatore, proprio sotto la pedana dx. il connettore era sporco(molto
sporco) di olioe in più un cavo era "cotto" rigido e sbruciacchiato. non
capisco perchè in entrata del regolatore, la tensione di quei cavi era
corretta. vabbè l'importante è aver risolto.
GRAZIE a tutti quelli che mi hanno aiutato e sopportato
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda Baffo4 » sab nov 01, 2008 9:22 am

Felice di esserti stato utile Ciao :D
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda mauretto72 » sab nov 01, 2008 9:59 pm

grazie ancora baffo
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda mauretto72 » lun nov 17, 2008 8:05 pm

oggi ho ripreso lo scooter dopo aver "risolto " il problema di accensione, con il tester collegato alla batteria ho fatto un giro. Con le luci spente la tensione era intorno ai 13 volts. Ho acceso gli anabbaglianti e la tensione ha incominciato a passare da 13 a 12.2 per poi tornare a 12.9 e poi a 12.3...anche variando la velocità (il numero di giri motore) la tensione non aveva un andamento regolare...Che ne dite?
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti