Login    Iscriviti

Yamaha black max?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Yamaha black max?

Messaggioda afra.rm » gio nov 24, 2005 6:51 pm

Ciao tutti,
chi vi scrive è un'affezionatissima burgmaniana (ho un 250 da 5 anni).
Sono rimasta affascinata dal nuovo Tmax (il black max in uscita nel 2006), però sono ancora molto indecisa. Qualcuno mi sa dire le differenze sostanziali tra il burgman 400 ed il Tmax (2005)? Mi riferisco sopratutto ai costi di manutenzione, ai consumi, al peso, ai costi di assicurazione....oltre alle prestazioni. Che mi dite?
Attendo fiduciosa.....grazie
afra.rm
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio nov 24, 2005 6:44 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B250 K? colore?

Messaggioda Ospite » gio nov 24, 2005 6:55 pm

Buongiorno......

Credo non si possa paragonare il T-Max a Burghi 400. :(

Il T-Max è TUTTO DIPù sono 2 cose defferenti in tutto...
Ospite
 

Messaggioda roberto 67 » gio nov 24, 2005 8:00 pm

innanzitutto il prezzo....e' gia' una risposta. personalmente ritengo che spendere piu' di 9000 euro per uno scooter(e non moto come qualcuno pensa), sia eccessivo. fra i due c'e' troppa differenza.il burghy e' di gran lunga meno costoso sia al momento dell'acquisto che di manutenzione.e' piu' basso di sella e secondo me molto piu' elegante del t-max.il burghy e' pensato per due..il t-max no.prendi il burghy, non sbagli e risparmi 3000 euro!!!
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda KINO » gio nov 24, 2005 8:50 pm

Sicuramente avendo gia' un 250cc da 5 anni, la voglia di cambiare e chiaro che c'è...
Avendo pero' constatato la qualita' del mezzo, sai come si dice.....chi lascia la strada vecchia per quella nuova....
Per quanto riguarda l'estetica e il prezzo, è solo questione di gusti e soprattutto di finanze...., per il resto sicuramente come costo di gestione, è sicuramente piu' oneroso.
Tanto per cominciare è un bicilindrico e di sete ne ha tanta, in secondo luogo è un 500 cc e anche sull'assicurazione (non esageratamente) c'è un aumento!
Terzo e non meno importante elemento, puoi contare su un forum fornitissimo come questo, dove basta chiedere!!!!!
:ciaociao:
"....rispetto tutti, credo a pochi e soprattutto non voglio male a nessuno...."
Kino & Lisa
K5 I.E
KINO
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 525
Iscritto il: ven giu 10, 2005 1:27 pm
Località: Milano - Carugate
Modello scooter o moto: Honda SH 150 i.e

T-Max vs Burgman

Messaggioda giolenza » gio nov 24, 2005 11:35 pm

Beh, prima del B_400 ne ho avuti tre, quindi posso dire qlcosa anch'io ;)
Come costi (a parte l'acquisto, per altro in linea con i pari cilindrata anche se poi lo street price varia molto da città a città) sicuramente superiore ma non del doppio; di assicurazione (almeno qui a Bo) si spende la stessa cifra (Genialloyd o Genertel per esempio), tassa di possesso, beh, 32 e rotti Kw, quindi qualcosa in più ma poca roba; come consumi con quello a carburatori (sino al 2003) facevo i 18-22 km/lt con uno 70% città; con i due ad iniezione (dal m.y. 2004 in avanti) 20-22 km/lt; come costi di ricambi e di tagliandi è come gli altri Jap, certo, ci stanno 2.900 cc d'olio e ci sono due candele (le stesse dell'B_400) ma filtri e altre cose costano = o quasi.
Il modello ad iniezione è decisamente superiore di sosp anteriore, frenata (2 dischi ant) e più performante nello stretto, essendo più "caricato" sull'anteriore, in curva il post "pompa" il giusto; il motore (soprattutto quello ad iniezione) è uno spettacolo, in autostrada tieni i 150 effettivi e ti restano 15 km/h e la tenuta di strada è da riferimento; in Futa un buon manico si fa rispettare dai vari sfregasaponette; in generale ha un equilibrio sconosciuto a tutti gli altri ruote basse, SW ed AN_650 compresi. La frizione (a dischi in bagno d'olio) è semplicemente perfetta, attacca dolcemente in basso (il motore è corsa lunga ed ha coppia da vendere) e regala un freno motore (superiore nel carburatori) sconosciuto agli altri automatici. La presenza del passeggero non disturba come sul B_400, nel senso che non sbilancia lo scooter nè verso il posteriore nè alzando il baricentro, perchè i due occupanti si trovano sullo stesso piano; certo se viaggi spesso in due, è più indicato del B_400, sia per le ragioni appena illustrate che per la potenza, ovviamente.
Per contro è abbastanza alto di sella, duro da buttare giù, essendo altino il peso lo senti...Il sottosella tiene un integrale XXL e resta spazio per una borsa
Il B_400 ha un handling superiore, è basso di sella, ha lo spazio di un suv, fa i 28 con un litro, è comodo e si guida con il pensiero.
Se ne fai un uso prettamente cittadino, meglio il Burgman; se lo usi fuori città ed hai voglia di emozioni forti, T-Max.
C'è anche un sito del Club molto ben fatto ed organizzato (io lo frequento ed ho amici là), di recente riconosciuto ufficialmente da Yamaha Italia.
Io sono passato dai T-Max al B_400, per una serie di ragioni che vanno da motivi di salute che non mi permettono più di affrontare lunghi viaggi, alla semplice voglia di cambiare. Sinceramente, per l'uso che ne faccio io attualmente il B_400 è sicuramente + indicato; non + tardi di ieri, un mio caro amico che di mestiere fa il Conce Yamaha, mi ha offerto un 2005 nero a un ottimo prezzo: c'ho pensato e mi sono tenuto il burghy.. ;)
Un'ultima cosa: il Black Max, no, ti prego, no: è tamarro da paura :oops:
Oh, imho...
Un saluto a tutti

P.s: ..'azz, quanto ho scritto :oops:
Un saluto.
Giorgio
giolenza
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven ott 07, 2005 1:37 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Ex Burgman K7

Re: T-Max vs Burgman

Messaggioda Andryyy » ven nov 25, 2005 9:57 am

ottime cose quelle che hai detto

sull'ultima non sono d'accordo.... E BELLO DA MORIRE Il Tmax black
ma 9.200 euris??? (200 in piu rispetto al gia caro Tmax normale)


giolenza ha scritto:Beh, prima del B_400 ne ho avuti tre, quindi posso dire qlcosa anch'io ;)
Come costi (a parte l'acquisto, per altro in linea con i pari cilindrata anche se poi lo street price varia molto da città a città) sicuramente superiore ma non del doppio; di assicurazione (almeno qui a Bo) si spende la stessa cifra (Genialloyd o Genertel per esempio), tassa di possesso, beh, 32 e rotti Kw, quindi qualcosa in più ma poca roba; come consumi con quello a carburatori (sino al 2003) facevo i 18-22 km/lt con uno 70% città; con i due ad iniezione (dal m.y. 2004 in avanti) 20-22 km/lt; come costi di ricambi e di tagliandi è come gli altri Jap, certo, ci stanno 2.900 cc d'olio e ci sono due candele (le stesse dell'B_400) ma filtri e altre cose costano = o quasi.
Il modello ad iniezione è decisamente superiore di sosp anteriore, frenata (2 dischi ant) e più performante nello stretto, essendo più "caricato" sull'anteriore, in curva il post "pompa" il giusto; il motore (soprattutto quello ad iniezione) è uno spettacolo, in autostrada tieni i 150 effettivi e ti restano 15 km/h e la tenuta di strada è da riferimento; in Futa un buon manico si fa rispettare dai vari sfregasaponette; in generale ha un equilibrio sconosciuto a tutti gli altri ruote basse, SW ed AN_650 compresi. La frizione (a dischi in bagno d'olio) è semplicemente perfetta, attacca dolcemente in basso (il motore è corsa lunga ed ha coppia da vendere) e regala un freno motore (superiore nel carburatori) sconosciuto agli altri automatici. La presenza del passeggero non disturba come sul B_400, nel senso che non sbilancia lo scooter nè verso il posteriore nè alzando il baricentro, perchè i due occupanti si trovano sullo stesso piano; certo se viaggi spesso in due, è più indicato del B_400, sia per le ragioni appena illustrate che per la potenza, ovviamente.
Per contro è abbastanza alto di sella, duro da buttare giù, essendo altino il peso lo senti...Il sottosella tiene un integrale XXL e resta spazio per una borsa
Il B_400 ha un handling superiore, è basso di sella, ha lo spazio di un suv, fa i 28 con un litro, è comodo e si guida con il pensiero.
Se ne fai un uso prettamente cittadino, meglio il Burgman; se lo usi fuori città ed hai voglia di emozioni forti, T-Max.
C'è anche un sito del Club molto ben fatto ed organizzato (io lo frequento ed ho amici là), di recente riconosciuto ufficialmente da Yamaha Italia.
Io sono passato dai T-Max al B_400, per una serie di ragioni che vanno da motivi di salute che non mi permettono più di affrontare lunghi viaggi, alla semplice voglia di cambiare. Sinceramente, per l'uso che ne faccio io attualmente il B_400 è sicuramente + indicato; non + tardi di ieri, un mio caro amico che di mestiere fa il Conce Yamaha, mi ha offerto un 2005 nero a un ottimo prezzo: c'ho pensato e mi sono tenuto il burghy.. ;)
Un'ultima cosa: il Black Max, no, ti prego, no: è tamarro da paura :oops:
Oh, imho...
Un saluto a tutti

P.s: ..'azz, quanto ho scritto :oops:
Andryyy
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda afra.rm » ven nov 25, 2005 10:59 am

Ragazzi grazie per le risposte,
non mi si sono chiarite molto le idee ad ogni modo ho ancora qualche mese per decidere. "Giolenza" sei stato molto esaustivo nel tuo messaggio, anche se non mi intendo molto di dati tecnici...quindi non ho capito un tubo :cry:
Mi piace l'idea di avere la sella più alta (con il burgman mi sembra di essere seduta per terra) ed il passeggero +/- alla stessa altezza. Con il burgman (in autostrada) il passeggero viaggiava male.
Il black max tamarro? Naaaaaaaaa io lo trovo "particolare" ed "aggressivo"....però l'ho visto solo in foto.
Ciao a tutti e buona giornata.
afra.rm
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio nov 24, 2005 6:44 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B250 K? colore?

Messaggioda Andryyy » ven nov 25, 2005 11:48 am

il Tmax è un'altro pianeta rispetto al glorioso burghy....

E inutile nasconderci in frasi del tipo : e mail burghy è più elegante...

E' vero anche che spendere 9200 euro per uno scooter...tanto vale prendersi un Monster S2R
Andryyy
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda giolenza » ven nov 25, 2005 12:35 pm

Andryyy ha scritto:E' vero anche che spendere 9200 euro per uno scooter...tanto vale prendersi un Monster S2R

Sì, se sei un'amante del bricolage....Mamma mia, lo smonter no.. ;) Cmq, dipende sempre dal tipo di utilizzo: città in settimana e gite nel week end è la destinazione d'uso migliore per il T-Max che è veramente un'alternativa valida ad una moto di media cilindrata.
Cmq il Timmy si trova a 8200, sapendo cercare anche a 8000, ovviamente nuovo e in versione "base", no abs e black max; effettivamente il Black Max piace a tutti eccetto me, il mio amico Conce ne ha ricevuti 10 e li ha bruciati in una ventina di giorni.... :shock:

Un saluto a tutti
Un saluto.
Giorgio
giolenza
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven ott 07, 2005 1:37 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Ex Burgman K7

Messaggioda Sabba » ven nov 25, 2005 5:59 pm

Ragazzi, con la stessa cifra , sempre per stare in casa Yamaha, si compra una TDM 900. Altrochè il T-Max!
Con quella ti spari CapoNord w/o problems.
Provare col T-max prego!
Oltretutto ha un vano sottosella ridicolo, sia rispetto ai Burghy (400 e Ciccio) sia al SW.
E poi, in accelerazione il Silver 600 se lo fuma come se niente fosse, e il Ciccio se lo mangia per colazione.
Col mio modestissimo 400 (un pò pistolato, è vero), ne ho fatti piangere parecchi. Se erano dietro non mi prendevano, se erano davanti non mi staccavano (anzi ero io che riuscivo a riprenderli).
Certo che con un buon variatore e una marmittina di quelle buone (con ritoccatina alla centralina pure), il T-Max diventa un missile. Ma l'SW 600, semplicemente col variatore, non ne ha per nessuno..............
Io se devo alzare la cilindrata mi prenderei quello o il Ciccio (però è pesante)
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda vuferosilver » ven nov 25, 2005 6:23 pm

Ragazzi, con la stessa cifra , sempre per stare in casa Yamaha, si compra una TDM 900. Altrochè il T-Max!

Quoto al massimo. Con quella cifra se vuoi prestazioni, pieghe e divertimento ti compri una moto, se vuoi la comodità dello scooter ti compri il burghy e ci risparmi un sacco di soldi!
Il Tmax è indubbiamente un bel mezzo ma secondo me è troppo moto per essere scooter e è troppo scooter per sembrare moto!
Ciao


Raga ...occhio a come quotate......adesso ho corretto ;)
vuferosilver
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2128
Iscritto il: lun nov 21, 2005 10:21 am
Località: Monzabrianza - Cuncuress
Nome di battesimo: Piero
Modello scooter o moto: Transalp ex B400 K5

Re: T-Max vs Burgman

Messaggioda Il Toscano Pratese » ven nov 25, 2005 7:39 pm

giolenza ha scritto:P.s: ..'azz, quanto ho scritto :oops:


Complimenti per il post molto chiaro.
Ex possessore di Peugeot SV 250 (2002).
Il Toscano Pratese
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 116
Iscritto il: dom ott 23, 2005 5:03 pm
Località: Prato
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Il Toscano Pratese » ven nov 25, 2005 7:43 pm

Anche a me non piace il Black Max.
E ovviamente mia piace il SW, ma questo già si sapeva... :lol:
Ex possessore di Peugeot SV 250 (2002).
Il Toscano Pratese
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 116
Iscritto il: dom ott 23, 2005 5:03 pm
Località: Prato
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Per gli amanti dei sapori forti...

Messaggioda giolenza » ven nov 25, 2005 11:26 pm

Almeno questo, lo trovate un pò tamarro? :lol: :lol: :lol:
Il B_400 sullo sfondo è il mio.

Un saluto a tutti
Allegati
Spider_TMax_1.jpg
Spider_TMax_1.jpg (43.91 KiB) Osservato 1596 volte
Un saluto.
Giorgio
giolenza
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven ott 07, 2005 1:37 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Ex Burgman K7

Messaggioda Ospite » sab nov 26, 2005 8:26 am

:? :? orribile :lol:
Ospite
 

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti