Login    Iscriviti

Manopola sopra la ruota posteriore: a cosa serve?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Manopola sopra la ruota posteriore: a cosa serve?

Messaggioda giuseppeburgman400 » dom gen 04, 2009 9:27 pm

Poichè sono sprovvisto del manuale di manutenzione del mio burgy vi chiedo a cosa serva la manopola situata sopra la ruota posteriore (dentro la carenatura ) :d12: , sopra di essa è trascritto soft e hard con due direzzioni indicate da due frecce :mumble: , potrei dedurre che servano a regolare le sospensioni ma in tale caso come faccio a capire cosa sto facendo non sapendo in che posizione si trovi ora la manopola? :d12: :burghy: :mumble: :93:
giuseppeburgman400
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 25, 2008 12:35 pm
Località: Paternò - Catania
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda Microchip » dom gen 04, 2009 9:30 pm

serve a regolare il "precarico" della sospensione posteriore
Se la giri arriverai ad un punto in cui sentirai un "tac".Questo significa che da quel punto in avanti sarai tornato alla posizione 1
La regolazione è a piacimento del guidatore.
Piu' il numero è alto, piu' la sospensione è "dura"
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda Teomondo » dom gen 04, 2009 10:09 pm

:sì: :sì:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda konsel » dom gen 04, 2009 11:15 pm

Microchip ha scritto:serve a regolare il "precarico" della sospensione posteriore
Se la giri arriverai ad un punto in cui sentirai un "tac".Questo significa che da quel punto in avanti sarai tornato alla posizione 1
La regolazione è a piacimento del guidatore.
Piu' il numero è alto, piu' la sospensione è "dura"


Giusto Micro!
:clap: :clap: :clap: :clap:
konsel
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4270
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:57 pm
Località: Goiânia - Brasil
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: Ex Ciccio K9

Messaggioda primociccino » lun gen 05, 2009 10:36 am

di fabbrica credo che venga precaricato al numero 3. per un'uso misto tra città e fuori città, cosa consigliate voi esperti?
primociccino
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven ott 31, 2008 5:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: b400 k8

Messaggioda lorenzo59 » lun gen 05, 2009 1:07 pm

Microchip ha scritto:serve a regolare il "precarico" della sospensione posteriore
Se la giri arriverai ad un punto in cui sentirai un "tac".Questo significa che da quel punto in avanti sarai tornato alla posizione 1
La regolazione è a piacimento del guidatore.
Piu' il numero è alto, piu' la sospensione è "dura"
:ok: :ok: :ok:
lorenzo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1675
Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda pupaccione89 » lun gen 05, 2009 1:37 pm

primociccino ha scritto:di fabbrica credo che venga precaricato al numero 3. per un'uso misto tra città e fuori città, cosa consigliate voi esperti?


non ti parlo da esperto ma da uno che ci corre parecchio, e la regolazione giusta l'ho trovata partento da Hard scala di 7 tacchette verso Soft, questo secondo me, se il tuo BG lo stiri parecchio, senno vedi n po tu... ;)
pupaccione89
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom dic 07, 2008 1:59 pm
Località: Tor Bella Monaca - Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Joedm » lun gen 05, 2009 4:53 pm

Attenzione, perchè il nostro Giuseppeburgman400 ha un K1 e non un K7.
Gli scatti dovrebbero essere addirittura 31, se non ricordo male. 25 nei modelli da K3 a K6, e solo 7 nei K7 e 8.
Nel Ciccio sono da sempre solo 5.
Arrivato a fine corsa, non farà il giro come nel K7/8 ma si fermerà lì.

Io, quando avevo il B400 K3 e quando ho cominciato a guidare il Ciccio, mi sono regolato partendo dalla più morbida e irrigidendo finchè non ho trovato il mio assetto.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda giuseppeburgman400 » mar gen 13, 2009 10:33 pm

Sicuramente con le vostre informazioni troverò la combinazione giusta..domani regolerò la manopola fino a che mi sembri giusta, visto che ogni pilota deve trovare la sua sintonia con la moto. :burghy: :92: :ok2:
giuseppeburgman400
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 25, 2008 12:35 pm
Località: Paternò - Catania
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda rod » mar gen 13, 2009 11:10 pm

È come ha scritto Joe: nel K1 per la regolazione dell'ammo bisogna ruotare la manopola nel senso "soft" fino al suo bloccaggio (posizione 1), poi bisogna ruotarla verso "hard" e contare gli scatti fino alla posizione voluta.

Se non ricordo male io la tenevo sul 25° scatto... :mumble:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Baffo4 » gio gen 15, 2009 9:08 pm

solo come completamento di ciò che gli altri hanno detto, inserisco la parte del manuale (che a te manca) relativo a questo comando

Immagine
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti