sono veramente contento che sia stato creato un sito per il BRG 400...

Posseggo un BRG 400 i.e. dal febbraio 2003 ( uno dei primissimi consegnati) che - ad oggi - ha 23.000 km non tutti fatti felicemente :twisted: a causa di alcuni inconvenienti : l'ormai famosissimo problema degli strappi a bassa velocità ( sensibilissimi a 2.500 giri/min.) e quello della trasmissione (frizioni che durano pochissimo!!) pur con guida accorta ed in pianura.
Provengo dal mondo delle moto ( ne ho avute molte in 34 anni di patente) ed ultimamente la passione per gli scooter mi ha proiettato in questo mondo che ritengo a sè stante; infatti dopo alcune Vespe, un Paggio Sfera, un'Honda Bali, un'Honda Foresight (...mitico...37.000 Km in un anno e mezzo

Dunque - inizialmente poche gioie e molti dolori ( forse in quanto un modello primissima serie) che ho cercato di manifestare anche pubblicamenete ( scrissi una lunga critica su Cyberscooter e sul Forum di Virgilio Motori proprio sul problema della trasmissione); poi, con il trascorrere del tempo - grazie anche alla valida assistenza del concessionario della mia zona ( diverso da quello ove l'ho acquistato) sono riuscito a risolvere i problemi più importanti ( es. diminuendo del 90% gli strappi rimappando la centralina) e, così, ad apprezzare quotidianamente il mio mezzo per le sue innumerevoli doti ( prime fra tutte il comfort e la capacità di carico );
aggiungo che l'ho sempre curato maniacalmente ( sono appassionatissimo di tutto ciò che fa brum brum sia a due che a quattro ruote) e, ad oggi, lo scooter potrebbe essere esposto in un salone insieme ad altri nuovi che non si noterebbe nessuna differenza


Un giorno - non lontano - lo cambierò per passare quasi sicuramente ad uno scooter bicilindrico e quando lo venderò sarà un grande dispiacere

Grazie dell'ospitalità per queste poche parole, ma è bello poter condividere le sensazioni che si provano tutti i giorni con il mezzo che è ormai parte della nostra vita quotidiana.
Ciao a tutti