Pagina 1 di 2

Fate da voi o concessionario?

MessaggioInviato: mar mag 19, 2009 11:54 pm
da guidone
Ciao,

vorre capire come vi comportate rispetto ai tagliandi: fate da voi o vi rivolgete a un concessionario? Sempe o ci sono tagliandi che fate da voi e altri che affidate al concessionario? Perchè? Se un giorno doveste venderlo, non avendo i tagliandi ufficiali, non vi preoccupereste?

Grazie

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 1:45 am
da berto59
Cambio olio e filtro olio più pulizia filtro aria li faccio io... la manutenzione della trasmissione variatore, cinghia, frizione, vado dal mecca...

Hai ragione per quanto riguarda i tagliandi fatti dal conce.. ovviamente se volessi vendere il ciccino. se è regolarmente tagliandato.. è più appetibile per eventuali compratori.. ma nel caso mio io lo tengo ancora per un po' di anni.. poi se lo ricomprerò nuovo o lo darò al conce... oppure lo venderò a qualche privato per quello che potrà valere.
ciaooo

ImmagineImmagineImmagine

Re: Fate da voi o concessionario?

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 1:57 am
da Pongo
guidone ha scritto: Se un giorno doveste venderlo, non avendo i tagliandi ufficiali, non vi preoccupereste?


Assolutamente no!
8)

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 7:01 am
da Lucaburghy
per quanto riguarda la manutenzione ordinaria faccio da me

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 7:14 am
da franco1972
fino ad ora, e anche il prossimo (12000) mi rivolgo al conce, ma ti assicuro che quando sarà scaduta la garanzia, i tagliandi me li faccio da me, apparte il cambio cinghia la pulizia della trasmissione e eventuale controllo valvole, per questi interventi non ho gli attrezzi adatti, quindi mi dovrò rivolgere al conce o a un mecca

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 8:47 am
da gian_89
Io faccio sempre fare al mio meccanico... ;)

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 9:57 am
da DjMaxi
Io faccio fare sempre al conce, anche perchè se volessi venderlo tra un paio d'anni i timbri servono...e poi comunque mi fido del mio conce... :p

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 10:00 am
da anthony_69
Io faccio da me. Considerando la semplicità dei lavori per tutto ciò che riguarda la normale manutenzione, mi scoccia enormemente farmi "rapinare" dai meccanici che spesso si fatturano più ore del necessario, ore che costano come l'oro !

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 10:02 am
da rod
franco1972 ha scritto:fino ad ora, e anche il prossimo (12000) mi rivolgo al conce, ma ti assicuro che quando sarà scaduta la garanzia, i tagliandi me li faccio da me


Idem con patate.

Da agosto in poi mi divertirò io... ;)

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 10:02 am
da Paperboy
Per rispondere alla tua domanda, occorre fare due prime valutazione:

1) Il ciccino è nuovo ed è coperto da garanzia?........tutti i tagliandi è meglio farli fare dal conc. ufficiale, così da avere la copertura della garanzia.

2) Il ciccino ha la garanzia scaduta?........se sei attrezzato e sai maneggiare chiavi, bulloni, ecc., allora fallo te che oltre a risparmiare, sai che le mani sono le tue! ;)

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 10:18 am
da Sting64
lo stesso giorno che mi è scaduta la garanzia ho sbudellato il ciccino da me e mi sono cambiato frizione, variatore e cinghia :D con buona pace di tutti questi fenomeni che si credono dei padreterni :evil:
prossimo intervento il tagliando dei 24/25000 km fatto in casa ;)

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 10:50 am
da berto59
Sting64 ha scritto:lo stesso giorno che mi è scaduta la garanzia ho sbudellato il ciccino da me e mi sono cambiato frizione, variatore e cinghia :D con buona pace di tutti questi fenomeni che si credono dei padreterni :evil:
prossimo intervento il tagliando dei 24/25000 km fatto in casa ;)


Ciao pensavo che per smontare la trasmissione del ciccino, oltre a una certa capacità servissero anche atrezzi adatti, tipo avvitatore ad aria.. sarei lieto di poter fare anche queste operazioni, ma anche se di chiavi pinze cacciaviti ne ho da vendere.. ho paura che servano altri attrezzi specifici... con le molle per esempio non saprei come fare.. sicuramente devo prima informarmi su ciò che serve, e su come procedere...di questi tempi riuscire a risparmiare un po' di eurini non è cosa da poco...


Immagine

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 5:56 pm
da Serghei
Terminata la garanzia solo fai da te tutto o quasi.
L'unica cosa che non ho fatto è il controllo e la registrazione delle punterie perchè ritengo troppo complicato e per la quale occorre, a mio parere, molta esperienza.
Quando arriverò a 40mila/50mila Km (o se dovessi sentire rumori strani prima) lo porterò dal meccanico del conce perchè ritengo sia quello più indicato in quanto conosce alla perfezione il BG e dovrebbe avere l'esperienza e la manualità necessarie per poter eseguire perfettamente il lavoro.

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 6:16 pm
da dodo57
Le mie manutenzioni sono sempre effettuate e certificate sul libretto dei tagliandi dal mio meccanico di fiducia.

MessaggioInviato: mer mag 20, 2009 6:40 pm
da gian_89
Mi sono sempre chiesto una cosa: non è magari che uno che si fa sempre i tagliandi da sè per risparmiare alla prima volta che deve far fare un intervento al suo meccanico, quest'ultimo gliela "faccia pagare" alzando il prezzo? Ecco un motivo per cui i tagliandi li faccio fare regolarmente al meccanico.. ;)