Pagina 1 di 3

domanda per tutti chiedo info sulla potenza delle luci

MessaggioInviato: gio mag 21, 2009 11:03 pm
da davidemelli
ciauzz

ragazzi e' normale che al minimo il cruscotto faccia MENO luce di quando invece sono in marcia?
mi spiego meglio...
quando sono fermo al semaforo il cruscotto fa una luce un po' fiacca
mentre appena riparto il cruscotto fa' una luce splendente molto bella da vedere...

MessaggioInviato: gio mag 21, 2009 11:09 pm
da giannimore59
dipende, se hai un modello nuovo k6 o k7 direi che o hai dei grossi assorbimenti, mille luci potenti, 300 led accesi oppure hai un problemino all'alternatore o più probabilmente al regolatore di tensione, per i modelli più vecchi .... attendiamo dal forum, se prima non lo faceva .. un girettino dall'elettrauto ufficiale

MessaggioInviato: gio mag 21, 2009 11:11 pm
da davidemelli
sinceramente prima avevo un problema piu' grosso nel senso che avevo dei sbalzi di corrente frequenti ma sopo aver ripulito tutti i contatti il problema e' sparito completamente..
comunque non avevo mai fattoi caso se lo facesse anche prima o meno.

il mio e' un burgman 400 k1 business

MessaggioInviato: gio mag 21, 2009 11:20 pm
da berto59
Il mio ciccino è un k4 .. però non mi pare che abbia quel difetto.. se così lo vogliamo chiamare... mi sembra di ricordare che una volta acceso il motore, le luci abbiano sempre la stessa intensità.. anche se non ne sono sicuro al 100%.. ribadisco... mi sembra... ciaooo

Immagine

MessaggioInviato: gio mag 21, 2009 11:25 pm
da giannimore59
berto59 ha scritto:Il mio ciccino è un k4 .. però non mi pare che abbia quel difetto.. se così lo vogliamo chiamare... mi sembra di ricordare che una volta acceso il motore, le luci abbiano sempre la stessa intensità.. anche se non ne sono sicuro al 100%.. ribadisco... mi sembra... ciaooo

Immagine


dai Berto, un giretto in garage, accensione, prva e diamo subito una bella risposta precisa :lol:

MessaggioInviato: gio mag 21, 2009 11:27 pm
da davidemelli
[-o< [-o<

MessaggioInviato: gio mag 21, 2009 11:48 pm
da Bruno61
berto59 ha scritto:Il mio ciccino è un k4 .. però non mi pare che abbia quel difetto.. se così lo vogliamo chiamare... mi sembra di ricordare che una volta acceso il motore, le luci abbiano sempre la stessa intensità.. anche se non ne sono sicuro al 100%.. ribadisco... mi sembra... ciaooo

Immagine

Ciao Berto, anch'io ho un K4 e posso dire che la luce del cruscotto non cambia ;)

@ Davide...ma la carica della batteria è ok ?

MessaggioInviato: gio mag 21, 2009 11:55 pm
da davidemelli
si parte sempre perfettamente..

MessaggioInviato: ven mag 22, 2009 1:08 am
da berto59
dai Berto, un giretto in garage, accensione, prva e diamo subito una bella risposta precisa :lol:


gianni. se hai un po di pazienza domani provo e poi ti faccio sapere.. ok.?
Immagine

MessaggioInviato: ven mag 22, 2009 10:46 am
da berto59
Come avevo promesso ieri sera a Giannimore59...sono appena stato in garage... ho acceso il ciccino e verificato la luminosità.. confermo come già segnalato anche dall'amico Bruno61, che la luminosità è sempre uguale, e non varia accelerando.. pertanto Davide dovrai verificare da un conce o da un elettrauto, se c'è qualcosa non funziona regolarmente.. ma prima di tutto sincerati che la batteria sia bella carica.

Invece mentre verificavo l'intensità della luce ho scoperto che una lampadina centrale del cruscotto non funziona...era già capitato alcune volte l'anno scorso..poi non era più accaduto.. è chiaro che quasi certamente si tratta di un falso contatto..ma il bello sarà a raggiungere la lampadina.. non saprei proprio da che parte iniziare..si accettano e saranno graditi consigli in merito.. thank you... il mio è un k4


ciaooo Immagine

MessaggioInviato: ven mag 22, 2009 10:55 am
da Shrek

MessaggioInviato: ven mag 22, 2009 11:13 am
da berto59
Shrek ha scritto:http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=7248 ;)


grazie per la dritta... ma da quello che ho visto per sostituire una lampada del cruscotto occorre smontare 3/4 del ciccino... :shock: :shock: :shock:

Immagine

MessaggioInviato: ven mag 22, 2009 11:53 am
da davidemelli
grazie berto grazie :-)

ora mi piacerebbe sapere se anche i possessori del k1 o del modello y abbiano un problema simile e poi mi son tolto ogni dubbio.

p.s per la lampadina e' un cassino!
apetta che se ne brucino almeno altre due o tre hehehe
scherzo e..

MessaggioInviato: ven mag 22, 2009 12:34 pm
da berto59
davidemelli ha scritto:grazie berto grazie :-)

ora mi piacerebbe sapere se anche i possessori del k1 o del modello y abbiano un problema simile e poi mi son tolto ogni dubbio.

p.s per la lampadina e' un cassino!
apetta che se ne brucino almeno altre due o tre hehehe
scherzo e..


Stanne certo... non ho intenzione di smembrare il ciccino solo per una lampadina... lo farò quando se ne spegnerà almeno un altra.. così approfitterò per sostituirle tutte. ciaooo

Immagine

MessaggioInviato: ven mag 22, 2009 1:27 pm
da Lucaburghy
ho un K3 e non problemi di calo di tensione al minimo