Pagina 1 di 3

K4: sostituzione blocchetto accensione in garanzia. Problemi

MessaggioInviato: mar gen 03, 2006 11:38 am
da Crousa
AUGURIIIII ragassuoli..... Anche se in leggero ritardo :c24: :c24: :c24:

E vengo a raccontarvi quanto successo al possessore del mio ex K4.

E' stata riconosciuta da parte della Suzuki la sostituzione del pezzo (vedi oggetto). Tutto contento il nuovo proprietario butta via le vecchie chiavi, ad essere precisi è stata la dolce consorte a farlo! Manie di pulizia e ordine
:? :?

Il nostro amico non si è preoccupato più di tanto e... andando dal benzinaio... :( :( :( SORPRESA!.... La nuova chiave non apre il tappo benzina!

Va di corsa in officina e gli viene detto che la Suzuki sostituisce solamente il blocchetto accensione corredando quest'ultimo con un nuovo paio di chiavi, senza però sostituire il tappo o il blocchetto presente su di esso.

L'amico ha cercato di spiegare che il problema è stato causato da un vizio del prodotto riconosciuto dalla casa madre, e non vede perchè debba essere costretto a usare 2 chiavi. Risposta: purtroppo la Suzuki fa così.

Sarà vero? Qualcuno di voi che ha avuto e risolto il medesimo problema ultilizza ora 2 chiavi?

Questa era la mia prima perplessità, la seconda e molto più importante e urgente.

Come potrà l'amico risolvere il problema?

Ora si ritrova nell'impossibilità di fare benzina e... o spacca il tappo, o se riuscirà ad ottenerne uno nuovo dalla Suzuki, comunque passeranno parecchi giorni, prima di riuscire a riutilizzare il suo Burgman :cry: :cry: :cry:

Che storia ragazzi!!!...

Un salutone a tutti e rifaccio gli auguri almeno per la Befana!

Ciao Crousa

MessaggioInviato: mar gen 03, 2006 12:08 pm
da Pascal
Azzo, bella rogna!!!
Non ci avevo pensato e ora mi preoccupo un pò visto che devo ancora far cambiare il mio blocchetto.

MessaggioInviato: mar gen 03, 2006 12:37 pm
da Crousa
Pascal ha scritto:Azzo, bella rogna!!!
Non ci avevo pensato e ora mi preoccupo un pò visto che devo ancora far cambiare il mio blocchetto.
Ciao Pascal,
in effetti è un bel casino!...
Però la cosa che mi fa inc.........re è che la Suzuki sta facendo una bella carognata.

La belinata l'hanno fatta loro. Passi che non sia arrivata la lettera di richiamo, e che grazie solo a questo grande sito, ne sono venuto a conoscenza.

Passi che la persona interessata ha aspettato più di mese per vedersi riconosciuto il cambio in garanzia, ma porca paletta, uno scooter pagato 10 milioni delle vecchie lirette, per un vizio di fabbrica uno deve essere anche costretto a girare con 2 chiavi, questa francamente non riesco a mandarla giù!

Mi dispiace solamente che ho da ritirare il nuovo K6, e se avessi saputo che questi signori si comportano così con i loro clienti, ci avrei pensato 1000 volte prima di acquistare prodotti Suzuki! E che c........o!!!...

Salutoni

Re: K4: sostituzione blocchetto accensione in garanzia. Prob

MessaggioInviato: mar gen 03, 2006 1:41 pm
da burguan2004
Crousa ha scritto:Tutto contento il nuovo proprietario butta via le vecchie chiavi, ad essere precisi è stata la dolce consorte a farlo! Manie di pulizia e ordine
Come potrà l'amico risolvere il problema?


facendo pagare alla consorte tutte le spese...a me 'ste cose mi mandano in pazzia...purtroppo in famiglia ho una maniaca simile e gli taglierei volentieri le manine... :D :D :D

vendette a parte il tuo amico in linea di principio ha ragione...

facci sapere
ciao

MessaggioInviato: mar gen 03, 2006 1:51 pm
da StevenB
Crousa ha scritto:Mi dispiace solamente che ho da ritirare il nuovo K6, e se avessi saputo che questi signori si comportano così con i loro clienti, ci avrei pensato 1000 volte prima di acquistare prodotti Suzuki! E che c........o!!!...

Salutoni


Io sto gia' pensando di passare al SW400, non mi e' mai piaciuto il comportamento della Suzuki.

Ciao

MessaggioInviato: mar gen 03, 2006 3:07 pm
da Pongo
STEVENB ha scritto:....//... non mi e' mai piaciuto il comportamento della Suzuki.


Io devo mandare un raccomandata a stà grande casa madre, credo che cominciare a non lasciar perdere (TUTTI) sia un inzio per far capire a suzuki che non sempre lindifferenza verso i clienti paga....

Ad ogni problema mandiamo una raccomandata all'indirizzo della casa suzuki, prima o poi qualcosa si dovrà sbloccare...no?

SUZUKI ITALIA S.p.A.

Stabilimento e sede amministrativa:
C.so Fratelli Kennedy, 12
10070 ROBASSOMERO (TO)


Numero verde
(se rispondono correttamente e non si lavano le mani rimandando al punto officina autorizzato) 800-452625

MessaggioInviato: mer gen 04, 2006 12:15 pm
da burgmania
Quoto al 100% Pongo e sono daccordo anche con Steven, infatti anche io stò pensando di passare alla Honda, e non mi importa se il silver wing è molto più pesante.
Ho acquistato il 400 più costoso che ci fosse sul mercato (6490 euri)proprio per non avere problemi di nessun genere, perchè anche io come il buon Steven non ho simpatia per i meccanici!!

MessaggioInviato: gio gen 05, 2006 11:19 am
da MaurizioRoma
salve a tutti e buon 2006.
Anche io ho ricevuto la lettera di richiamo da parte della suzuki per la sostituzione del blocchetto di accenzione.
Con la stessa lettera quindi mi sono recato al concessionario papamoto di Roma per concordare l'intervento la prox settimana in quanto al momento non aveva il pezzo disponibile.
Dopo aver letto i post stamani ho richiamato telefonicamente il responsabile officina di Papamoto e gli ho chiesto se con la sostituzione del blocchetto di accenzione venivano sostituite anche le chiavi.
La risposta è stata che le chiavi saranno sempre quelle originali e che quindi non verranno sostituite.
Speriamo che non ci siano sorprese.
Saluti

MessaggioInviato: gio gen 05, 2006 11:24 am
da burguan2004
MaurizioRoma ha scritto:salve a tutti e buon 2006.
Anche io ho ricevuto la lettera di richiamo da parte della suzuki per la sostituzione del blocchetto di accenzione.
Con la stessa lettera quindi mi sono recato al concessionario papamoto di Roma per concordare l'intervento la prox settimana in quanto al momento non aveva il pezzo disponibile.
Dopo aver letto i post stamani ho richiamato telefonicamente il responsabile officina di Papamoto e gli ho chiesto se con la sostituzione del blocchetto di accenzione venivano sostituite anche le chiavi.
La risposta è stata che le chiavi saranno sempre quelle originali e che quindi non verranno sostituite.
Speriamo che non ci siano sorprese.
Saluti


ciao, mi sai dire se l'intervento te lo fanno subito o se bisogna lasciarlo?
grazie
adriano

MessaggioInviato: gio gen 05, 2006 11:53 am
da MaurizioRoma
salve a tutti e buon 2006.
Anche io ho ricevuto la lettera di richiamo da parte della suzuki per la sostituzione del blocchetto di accenzione.
Con la stessa lettera quindi mi sono recato al concessionario papamoto di Roma per concordare l'intervento la prox settimana in quanto al momento non aveva il pezzo disponibile.
Dopo aver letto i post stamani ho richiamato telefonicamente il responsabile officina di Papamoto e gli ho chiesto se con la sostituzione del blocchetto di accenzione venivano sostituite anche le chiavi.
La risposta è stata che le chiavi saranno sempre quelle originali e che quindi non verranno sostituite.
Speriamo che non ci siano sorprese.
Saluti

MessaggioInviato: gio gen 05, 2006 1:32 pm
da Crousa
MaurizioRoma ha scritto:salve a tutti e buon 2006.
Anche io ho ricevuto la lettera di richiamo da parte della suzuki per la sostituzione del blocchetto di accenzione.
Con la stessa lettera quindi mi sono recato al concessionario papamoto di Roma per concordare l'intervento la prox settimana in quanto al momento non aveva il pezzo disponibile.
Dopo aver letto i post stamani ho richiamato telefonicamente il responsabile officina di Papamoto e gli ho chiesto se con la sostituzione del blocchetto di accenzione venivano sostituite anche le chiavi.
La risposta è stata che le chiavi saranno sempre quelle originali e che quindi non verranno sostituite.
Speriamo che non ci siano sorprese.
Saluti
Ciao MaurizioRoma, boh! :?: ti posso assicurare avendo visto le nuove chiavi che all'amico a cui è capitata la disavventura, è stato consegnato un bel sacchettino contenente 2 nuove chiavi, e due... blocchetti neri di plastica (quelli per intenderci che hanno l'impronta per chiudere lo sportellino della serratura - la testa della chiave) scusa ma non so come si chiamano, per potervi inserire una terza/quarta chiave.
Riassumendo:
1) a Genova stanno facendo delle grandi belinate con 'sta benedetta sostituzione
b) oppure esistono due modus operandi in base all'area geografica di appartenenza. Sicuramente la Suzuki si sta comportando male anzi malissimo.

un saluto Crousa

MessaggioInviato: gio gen 05, 2006 1:47 pm
da Max 77
Come sempre in Italia riusciamo a fare le cose semplici.....attraverso l'ufficio complicazioni !
Cara vecchia Suzuki...............che casino che stai facendo ! :evil:

Ciao :cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: gio gen 05, 2006 3:05 pm
da MaurizioRoma
scusate ma non capisco come mai sono arrivati tutti quei post in +!
Ad ogni modo, per rispondere ad Adriano, ho chiesto i tempi di intervento e mi è stato detto che dipende da quanto hanno da fare in officina.....potrebbe anche essere necessario lasciare il mezzo qualche giorno.
Comunque, nonostante mi abbiano detto che non verranno sostituite le chiavi io ho forti dubbio.....a meno che non diano il nuovo tamburo per lo sportellino ma il problema rimane il tabbo della benzina......bohhhh.......staremo a vedere.

Scusa Crousa, hai scritto:
"ti posso assicurare avendo visto le nuove chiavi che all'amico a cui è capitata la disavventura, è stato consegnato un bel sacchettino contenente 2 nuove chiavi, e due... blocchetti neri di plastica (quelli per intenderci che hanno l'impronta per chiudere lo sportellino della serratura - la testa della chiave) scusa ma non so come si chiamano, per potervi inserire una terza/quarta chiave."

puoi spiegarti meglio? cosa intendi per terza/quarta chiave?
per i bloccheti neri di plastica, ti riferisci a quelli che hanno forma esagonale?

Salutoni

MessaggioInviato: gio gen 05, 2006 3:21 pm
da Crousa
MaurizioRoma ha scritto:
Scusa Crousa, hai scritto:
"ti posso assicurare avendo visto le nuove chiavi che all'amico a cui è capitata la disavventura, è stato consegnato un bel sacchettino contenente 2 nuove chiavi, e due... blocchetti neri di plastica (quelli per intenderci che hanno l'impronta per chiudere lo sportellino della serratura - la testa della chiave) scusa ma non so come si chiamano, per potervi inserire una terza/quarta chiave."

puoi spiegarti meglio? cosa intendi per terza/quarta chiave?
per i bloccheti neri di plastica, ti riferisci a quelli che hanno forma esagonale?

Salutoni
Esatto!... nel sacchettino n. 2 chiavi (NUOVE!) e 2 blocchetti "esagonali", molto probabilmente da utilizzare per inserirci delle chiavi supplementari (doppioni)

Ariciao

MessaggioInviato: gio gen 05, 2006 5:18 pm
da Pongo
Crousa ha scritto:.......//.....e 2 blocchetti "esagonali", molto probabilmente da utilizzare per inserirci delle chiavi supplementari (doppioni)


...eeeh?.... :?: :?: :?: :?: :?:

se puoi manda una foto, non capisco a cosa ti riferisci!!!